L’ambiente certo, ma anche, o forse soprattutto, il denaro. Ci sono i soldi dietro la guerra che il presidente della Puglia Michele Emiliano sta scatenando contro il governo sul progetto Tempa Rossa (per sapere cos’è e come funzionerà, leggere qui l’articolo di Formiche.net). Risorse fresche e sonanti che il colosso francese Total verserà per la gestione e lo sfruttamento del…
Mailing
Ramón Fonseca e Jürgen Mossack, chi sono i fondatori dello studio legale al centro di Panama Papers
“Lei può fare quello che vuole con una macchina. Ma se ruba usando una macchina, il reato non può essere colpa della fabbrica dell’automobile, né dell’agenzia che l'ha venduta. Noi siamo la fabbrica e l’agenzia. Costruiamo una società e la vendiamo. La persona che la compra è responsabile di quello che fa con lei". Così spiegava Ramón Fonseca - socio fondatore della Mossack Fonseca…
L'Italia testa i Mangusta in mare (pensando alla Libia?)
Gli ultimi giorni di febbraio il Centro Sperimentale Volo dell'Aeronautica militare italiana ha completato i test di atterraggio per gli elicotteri da combattimento Agusta Mangusta AH-129 su ponti navali. L'addestramento congiunto tra Marina e Aeronautica con "gli elicotteri da esplorazione e scorta dell'Esercito Italiano (EI) AH-129, versioni C e D" è iniziato a giugno del 2015, si legge nel comunicato della Difesa, e ha…
Cosa succede tra i Radicali su Roberto Giachetti e Marco Cappato
Colpo su colpo. Ad appena due giorni di distanza dalla conferenza stampa in cui il nuovo gruppo dirigente dei Radicali Italiani ha presentato il simbolo con cui partecipare alle prossime elezioni comunali a Roma e Milano, la storica sede di via di Torre Argentina ha ospitato un’altra conferenza stampa, in cui l’iniziativa è stata bollata come “incomprensibile”. Nel primo caso,…
Panama Papers, operazioni lecite o illecite? Parlano i fiscalisti
Capi di Stato, imprenditori, uomini del mondo dello spettacolo e dello sport, e poi banche e privati cittadini di tutto il mondo, sono travolti dall'inchiesta "Panama Papers" che ha rivelato le carte provenienti dalla banca dati di Mossack Fonseca, uno dei maggiori studi - secondo il Guardian - che si occupa di creare e gestire società per conto dei propri clienti…
Eni, vendere o non vendere Versalis al fondo Sk Capital?
Meglio una soluzione italiana che una vendita a un piccolo fondo straniero. È questa la conclusione di Leonardo Maugeri, direttore Strategie e Sviluppo di Eni dal 1994 al 2011, ora analista specializzato nel mercato energetico e docente dell'università di Harvard, contenuta in un’analisi pubblicata questa mattina dal supplemento Affari & Finanza del quotidiano Repubblica su Versalis, la società della chimica che…
Cyber security, ecco timori e auspici della Difesa
Va rafforzato e non trascurato il ruolo della Difesa anche nel settore cyber. E’ l’auspicio che emerge tra le righe di una recente audizione in Parlamento del Comandante del Centro Intelligence interforze, generale di brigata aerea Giandomenico Taricco. L'AUDIZIONE L’audizione si è tenuta nell’ambito dell’indagine conoscitiva avviata dalla commissione Difesa della Camera proprio sulla sicurezza e la difesa del settore cibernetico. Un’iniziativa,…
Tutti i travagli di Matteo Renzi
Matteo Renzi è in una fase importante della sua parabola politica. Il governo che presiede si avvia, infatti, a percorrere un delicato passaggio che si collega direttamente non soltanto alle vicende della Basilicata, ma ancor più ai tempi specifici di sopravvivenza della legislatura. Le elezioni nazionali, teoricamente, sono ancora lontane, ma, come ben si sa, passata la boa della metà,…
I consigli di Gianrico Carofiglio per scrivere (bene)
Martedì 30 marzo Gianrico Carofiglio era a Roma per parlare del suo ultimo libro, Passeggeri notturni, alla Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi. Più che una presentazione di un libro, quello dell'ex magistrato, scrittore noto per la creazione del personaggio dell'Avvocato Guerrieri, è sembrato un corso accelerato di scrittura (narrativa). Ecco i consigli in ordine non sparso di Carofiglio, che nel libro ha…
Tempa Rossa, perché è coraggiosa la sfida di Matteo Renzi alla magistratura
Sarà pure "arrogante", come lo definisce quel campione di umiltà e discrezione che non è il vice presidente forzista del Senato Maurizio Gasparri, per non parlare del suo collega di partito, e capogruppo alla Camera Renato Brunetta. Sarà pure "Bomba", come lo sfotte Beppe Grillo sopra e sotto il palco del suo eterno spettacolo di comico e politico. Sarà pure…