Skip to main content

Così spie olandesi (e non solo) aiutarono Usa e Israele a colpire l'Iran

È stato con il decisivo ruolo dell'agenzia d'intelligence olandese Aivd - che vanta al suo interno un piccolo ma efficace gruppo di cyber spie che nel recente passato ha fatto notizia per aver fatto irruzione nelle reti russe scoprendo una centrale dalla quale partivano attacchi hacker anche contro gli Usa - che Stati Uniti e Israele sono riusciti a mettere…

Usa nel Mar Cinese. Le esercitazioni con gli Asean, il confronto con la Cina

Questa settimana il bacino delicatissimo del Mar Cinese Meridionale è oggetto di un’esercitazione congiunta tra Stati Uniti e i dieci paesi dell’Asean, ossia i membri del gruppo di stati che compongono l’Associazione delle nazioni del Sud-est Asiatico. Alcuni di questi, come il Vietnam (ora uno dei migliori alleati americani nella regione) Taiwan, Filippine, Brunei, Malesia hanno rivendicazioni su quelle acque in aperto contrasto…

Asse fra Iran e Russia sempre più forte. In funzione anti Usa

Il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, ha escluso la possibilità di rinegoziare i termini dell'accordo sul nucleare, ringraziando la Russia e la Cina per l'impegno messo nel tentare di preservare l'intesa. Ne scrive Sputnik, sito di informazione collegato al Cremlino, utilizzando l’argomento per mettere in pressing l’Unione europea e gli Stati Uniti, che stanno reciprocamente lavorando per costruire con…

Di Maio e Dibba (con Casaleggio?). La spada di Damocle di Rousseau su Conte

"Non c'è un modo giusto o un modo sbagliato", ha detto Luigi Di Maio in un video su Facebook alla vigilia del voto su Rousseau. A meno di 24 ore dal verdetto della piattaforma online del M5S, il cui voto darà il via o lo stop al nuovo governo giallorosso, la posizione di alcuni esponenti di spicco del Movimento 5 Stelle…

E Conte si appella direttamente agli elettori, del Pd e (soprattutto) del M5S

Domani è il giorno clou per la nascita del governo giallorosso. Se è vero che, come ha detto Luigi Di Maio, dall'esito della votazione sulla piattaforma Rousseau, dipenderà la venuta alla luce del primo esecutivo a guida Pd-M5S. Giuseppe Conte sa bene che la base grillina potrebbe non essere pienamente allineata ai vertici del Movimento che danno l'impressione di voler…

Rousseau, il governo Conte 2 e la democrazia diretta. L'analisi di Celotto

"Sei d’accordo che il M5S faccia un governo, col Pd, presieduto da Conte?". Il quesito che si voterà domani sulla piattaforma Rousseau ripropone in tutta la sua densità il tradizionale dilemma fra democrazia diretta e democrazia rappresentativa. Non occorre scomodare le democrazie dell’antica Grecia, ma basta l’art. 1 della nostra Costituzione: è vero che la sovranità “appartiene al popolo”, ma…

La Cina si prenota per il Conte 2 (e sul 5G gli Usa si organizzano con la Polonia)

La Cina non sembra temere l'avvento di un esecutivo italiano a tinte giallorosse, con il quale spera anzi di rafforzare una relazione che negli ultimi anni l'ha vista in ottimi rapporti con tutti i governi che hanno visto nelle loro fila Pd e Movimento 5 Stelle. GLI AUSPICI DI PECHINO A dirlo, senza nascondere le attese, è stato Geng Shuang,…

Sulla Difesa (e la Nato) ecco la posizione del M5S. Parla Luca Frusone

L'aderenza dell'Italia all'Alleanza Atlantica non si discute, e sull'industria della Difesa si sta lavorando per rendere più fruttuoso il rapporto tra governo e aziende. Parola di Luca Frusone, deputato del M5S, membro della commissione Difesa di Montecitorio e presidente della delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato. Fomiche.net lo ha ascoltato per avere maggiori informazioni circa le intenzioni del prossimo governo…

Quota 100 non si tocca e soglia della pensione a 63 anni. Parla Damiano (Pd)

Cesare Damiano osserva un po’ a distanza il dibattito sulle pensioni che sta accompagnando la nascita del governo Conte, ma ha un’idea precisa su cosa servirebbe per mettere d’accordo tutte le parti in causa. Abolire Quota 100? “Intanto non è una quota, ma una finestra perché il requisito dei 38 anni di contributi è fisso”, puntualizza l’ex ministro del Lavoro,…

Salvini è il leader intoccabile del centrodestra, ma deve allearsi. Parla Nicola Porro

“Che succede ora? Non ne ho idea. Dopo che ho visto Conte proporsi premier di un governo Pd-Cinque Stelle non so più a cosa credere”. Nicola Porro, conduttore di Quarta Repubblica su Rete 4 e vicedirettore de Il Giornale, taglia le parole con l'accetta. Mentre si prepara a torchiare Matteo Salvini ospite dei suoi studi stasera, proviamo insieme a fare…

×

Iscriviti alla newsletter