Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha avvertito che già questo fine settimana l'Iran potrebbe aumentare il livello dell'arricchimento di uranio a qualsiasi percentuale ritenga necessaria, nonostante i limiti fissati dal Jcpoa, l'accordo per il congelamento del programma nucleare del 2015. IL PRESSING SULL'UE Teheran ha ripetutamente minacciato di sforare i limiti, per adesso fissati al 3,67 per cento, a meno che non ottenga una…
Mailing
Lo spettacolo osceno dell’Europa delle poltrone
“The farther backward you can look, the farther forward you can see”, così Winston Churchill in uno dei suoi moniti più riusciti. Dovrebbero impararlo a memoria anche i capi di governo riuniti da giorni a Bruxelles (sì presidente Conte, riguarda anche lei), protagonisti di uno spettacolo miserrimo e malinconico, mentre invece paiono dimentichi delle più elementari lezioni della storia. L’Europa…
Basta con la politica che risveglia i peggiori istinti. Becchetti legge il manifesto di Calenda
RIVOLUZIONE IMMODERATA “Rivoluzione immoderata” è il titolo scelto da Carlo Calenda per il suo manifesto politico pubblicato dal Foglio. Un manifesto che è uno sforzo per superare steccati ideologici e tra questi Calenda inserisce anche il liberismo cui non lesina critiche. “È diventato ideologia - scrive l'europarlamentare - contrariamente alla sua radice liberale pragmatica e, appunto, anti ideologica. Diventando ideologia…
L’F35 diplomacy fa tappa in Italia (con Uk e Usa). Ecco come
Una doppia esercitazione con Stati Uniti e Regno Unito per testare l’interoperabilità della quinta generazione e rafforzare i rapporti tra le Forze armate. Sono stati questi gli obiettivi dell’intensa giornata addestrativa degli F-35 italiani del 32° Stormo dell’Aeronautica militare, che abbiamo potuto seguire a bordo di un C-130 dell’Arma azzurra. Due distinte manovre convogliate poi nella base di Amendola, in…
Ecco i numeri del calo di migranti: dall'Africa ne partono sempre meno
Un conto è che ne arrivano di meno, ma quanti migranti partono? Stando ai numeri ufficiali, molti di meno di prima anche se è difficile capirne i motivi. In estrema sintesi, mentre la rotta del Mediterraneo centrale si è sensibilmente ridotta, l’aumento pur evidente degli arrivi in Spagna sulla rotta occidentale non compensa quelli che non arrivano più in Italia.…
Decadenza Autostrade? La situazione è un po' più complessa
Le notizie in merito alla ipotetica relazione della commissione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla decadenza della concessione di Autostrade suscitano alcuni dubbi di carattere giuridico. Infatti, a quanto si legge, la commissione di esperti sosterrebbe che le clausole concessorie che prevedono un indennizzo non sarebbero valide, per cui, in caso di grave inadempimento, lo Stato potrebbe dichiarare…
Lega e M5S pensino al futuro di Genova. E dopo il Ponte, la Gronda
Attimi che hanno cambiato per sempre un orizzonte. Quello di Genova, del suo futuro e di tutti noi. Il 14 agosto 2018 si è consumata in pochi secondi una tragedia che rimarrà scolpita indelebile nella memoria e nell’animo di ogni genovese. Il crollo del Ponte Morandi ha portato via con sé 43 vite innocenti: una cicatrice impossibile da cancellare, non…
Hong Kong, così potrebbe svanire il sogno di riunificazione della Cina. Parla Cuscito (Limes)
Addio all’ambiente festoso, quieto, in cui si svolgevano fino a ieri le proteste a Hong Kong. La pacifica Rivoluzione degli Ombrelli fa parte del passato. Le manifestazioni di massa degli ultimi giorni hanno fatto scoppiare la scintilla e lo scontro con le forze dell’ordine è stato immediato. Sebbene il progetto di legge sull’estradizione sia stato rimandato a tempo indefinito, lo scontento…
La Nato (e l’Italia) tra Cina e Russia. La versione del generale Breedlove
Dopo settant'anni di pace duratura, la Nato deve attrezzarsi per le nuove minacce, non solo per quella tradizionale ad est, con la Russia sempre assertiva, ma anche per la competizione a tutto tondo con il Dragone cinese e per una soluzione durevole della crisi iraniana. Parola di Philip M. Breedlove, il generale americano che ha comandato le forze dell'Alleanza Atlantica…
Cosa stava facendo il sottomarino incendiato che preoccupa Putin?
È esploso un incendio all'interno di un sommergibile russo nel Mare di Barents che ha causato la morte di 14 marinai, secondo il comunicato della marina di Mosca. Il sottomarino, di stanza al porto di Severomorsk, quartier generale della Flotta del Nord che si trova vicino al confine con la Finlandia, è un mezzo usato per ricerche scientifiche stando le informazioni ufficiali.…