In un rapporto di oltre 100 pagine redatto a valle di sei mesi di indagini, la relatrice speciale per le esecuzioni extragiudiziali dell’ONU, Agnes Callamard, ha indicato che ci sono “prove credibili” sul coinvolgimento di alti funzionari sauditi e del principe ereditario, Mohammed bin Salman (MbS), dietro alla morte del giornalista Jamal Khashoggi. Il report non è ancora stato diffuso pubblicamente,…
Mailing
Ue vs Turchia: sul gas niente sconti
Bruxelles passa ai fatti contro le provocazioni di Ankara per il gas a Cipro e studia una misura “appropriata”. Il Consiglio affari generali (Gac) ha espresso tutte le sue preoccupazioni per le attuali attività di perforazione nella Zona economica esclusiva di Cipro, dopo che Nicosia ed Atene avevano aumentato la pressione sugli Stati membri per agire contro la Turchia. Ma…
Così Erdogan prova a riaccendere la fiamma islamista in Egitto
Il presidente turco Recep Tayyp Erdoğan ha detto pubblicamente che l'ex capo di stato egiziano Mohammed Morsi non è morto per cause naturale come il Cairo ha riportato. Ufficialmente, uno dei principali leader della Fratellanza musulmana, salito al potere dopo le elezioni del 2012 che seguirono la Primavera Araba e destituito dal golpe militare di Abdel Fattah al Sisi nel 2013, sarebbe morto…
Libra di Facebook? Non è una moneta, ma può spingere le banche a innovare. Parla Portale
È l’iniziativa tecnologica più discussa del momento e promette di rivoluzionare i pagamenti. È Libra, un progetto promosso da Facebook che sta registrando l’adesione di numerose grandi aziende, a cominciare da Mastercard e Visa. Un progetto che - evidenzia in una conversazione con Formiche.net la professoressa Valeria Portale, direttore dell'Osservatorio Blockchain e Distribuited Ledger del Politecnico di Milano - non è una moneta…
Cosa succede nel Movimento 5 Stelle sul tema delle lobby?
Con un post pubblicato su Facebook il 18 giugno, il presidente della Camera Roberto Fico ha comunicato di aver per la prima volta fornito applicazione alla disciplina sul Registro dei rappresentanti degli interessi, assegnando sanzioni ai lobbisti registrati che non avevano rispettato le indicazioni per lo svolgimento dell’attività di rappresentanza di interessi nelle sedi della Camera. Gli 11 soggetti sanzionati…
Ian Bremmer a Formiche.net. Gli Usa di Trump non salveranno Salvini dalle grinfie della Ue
L’intesa politica c’è, la simpatia personale pure. Si fermano qui le convergenze fra Matteo Salvini e Donald Trump. In visita a Washington DC, il vicepremier italiano è stato accolto da due pezzi da 90 dell’amministrazione Usa: il segretario di Stato Mike Pompeo e il vice-presidente Mike Pence. Succede a tutti? No, dice Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group e analista…
Gli americani hanno capito Salvini. E sulla Russia... La versione di Dottori
Il vicepremier italiano Matteo Salvini ha detto con i giornalisti che hanno raccolto le due dichiarazioni appena arrivato all’ambasciata italiana di Washington, dove è in visita, che "l’Italia vuole tornare a essere il primo partner, il partner più importante in Europa, della più grande democrazia del mondo (gli Usa, ndr)" perché non ci sono solo interessi, economici o strategici, ma c’è…
L'attacco di Trump a Draghi? Inaccettabile. La versione di Alan Friedman
Washington chiama Francoforte, e alza la voce. Non sono andate giù al presidente degli Stati Uniti Donald Trump le parole di Mario Draghi. Dal Sintra, in Portogallo, il governatore uscente della Bce ha promesso che il programma di acquisto di asset, il Quantitative Easing (Qe), avrà ancora “spazio considerevole”, specie se, come sembra, l’inflazione Ue rimarrà al di sotto degli…
Ottimo per la Lega, letale per il governo. Salvini negli Usa secondo Ocone
“Non sono venuto a perorare cause particolari, ma a consolidare una comune visione del mondo”. Così ha detto a Washigton Matteo Salvini a commento del suo viaggio negli Stati Uniti. E forse non è un caso che il termine “visione” compaia anche nel titolo del bel libro di Germano Dottori, appena pubblicato da Salerno Editrice, che il leader della Lega…
Sulla solidità dei conti ha ragione Mattarella. Ma senza sviluppo nessuna ricetta è valida
L’attesa principale riguarda la lettera che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, invierà in Europa. Anche se, ancora, non è chiaro quali saranno gli effettivi destinatari. Dovrà essere redatta solo dopo un confronto più serrato con Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Il primo reduce dal suo viaggio americano e dall’investitura ricevuta, quale leader della principale forza politica italiana, in…