I numeri e le idee. I numeri, quelli di Giovanni Tria, le idee, quelle di Matteo Salvini. Mai come oggi forse sono emerse le distanze siderali che ci sono tra il responsabile del Tesoro e l'azionista verde del governo Conte. Una spaccatura che si è snodata lungo l'asse Roma-Londra, città dove oggi era in visita Tria. Due no secchi dal…
Mailing
Salvini contro Maduro non convince la comunità venezuelana in Italia. Ecco perché
Il vicepremier Matteo Salvini, in viaggio negli Stati Uniti, ha parlato della crisi venezuelana: "Anche solo lontanamente dare l’idea di poter sostenere un dittatore, un criminale come Maduro non serve, non aiuta nessuno”, ha detto alla stampa a Washington, dopo i primi incontri con le autorità americane. Una dichiarazione che si mantiene in contrapposizione con molte voci all’interno del Movimento…
Giacalone a Pd e Forza Italia: occhio a fare i galli senza il pollaio
Non è questione di forma, ma di sostanza. La ragione per cui il Partito democratico e Forza Italia si dilaniano, in modo diverso, non attiene (solo) a questioni infantil-personali, ma all’assenza di linea politica alternativa al governo. Serve a poco sapere se si possono tenere assieme Zingaretti e Renzi, o Carfagna e Toti, anche perché stando assieme nel nulla non…
A Forza Italia non serve la Lega, ma un volto che la incarni. L'opinione di Cangini
Quel che serve a Forza Italia è una linea politica chiara e una faccia che la incarni. Serve a Forza Italia, ma soprattutto serve a dare forza all’Italia. Poi, certo, si può anche decidere di morire leghisti, ma che senso avrebbe? Che senso avrebbe ripudiare una storia ultraventennale rinunciando a dare degna rappresentanza a quei milioni di elettori che si…
Per la stampa americana Salvini è il Trump italiano. Ecco perché
La recente visita di Matteo Salvini a Washington, dove ha incontrato – tra gli altri – il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, e il vicepresidente, Mike Pence, ha suscitato un certo interesse nella stampa d’oltreoceano. Non solo per la visita in sé (e per i suoi risvolti) ma anche per la figura dello stesso vicepremier italiano. L'EDITORIALE DEL WASHINGTON…
Usa-Iran, il rischio escalation c'è. Parlano i generali Arpino, Bertolini e Tricarico
Mille uomini cambiano poco a livello operativo, ma lanciano un segnale importante a Teheran, agli alleati nella regione e ai Paesi europei, che intanto scontano la mancanza di una visione comune. E l'appoggio italiano alla linea americana, spiegato a Washington da Matteo Salvini? Una mossa utile ad avere la benevolenza statunitense per continuare a intrattenere rapporti commerciali con l'Iran, in…
Israele mette al tavolo Usa e Russia sul Medio Oriente. Ma l'intesa è difficile
Una discussione sull'ordine postbellico in Siria, che potrebbe costituire in futuro la base di un nuovo equilibrio dal Medio Oriente al Nord Africa, nonché lanciare contestualmente un forte segnale all'Iran, sempre più ai ferri corti con Washington. Tuttavia non mancano gli ostacoli, che riguardano soprattutto la scarsa volontà di Mosca di assumere un atteggiamento ostile nei confronti di Teheran. IL VERTICE Sono molte…
La morte di Morsi è la fine per la Fratellanza musulmana? Risponde Dentice (Ispi)
L'ex presidente egiziano Mohammed Morsi è morto ieri, colpito da un attacco di cuore durante un'udienza in tribunale. Morsi aveva 67 anni, era stato in carica per circa un anno, eletto nel 2012 fino al colpo di stato militare di Abdel Fattah al Sisi nel 2013, che lo aveva portato all'incarcerazione. Era uno degli esponenti di spicco della Fratellanza musulmana, organizzazione panaraba…
Dopo il drone la Turchia si fa il super jet. Ma chi paga?
Dopo il drone made in Turkey, Erdogan punta sul “gemello” dell' F35, un jet da combattimento di nuova generazione: il TF-X, della Tai, presentato ufficialmente lunedì al Salone dell'aeronautica di Parigi. Uno sforzo da 13 miliardi di dollari in un momento in cui l'economia turca preoccupa tutto il mondo finanziario. Punta al primo volo nel 2025 e ad entrare in…
Platini e i Mondiali ridotti a mercato delle vacche
QATAR 2022 Michel Platini non è stato arrestato, è stato fermato dall’anticorruzione francese, per permettere agli inquirenti un interrogatorio alla presenza dello stesso (famosissimo) difensore dell’ex fuoriclasse della Juventus. Importante premessa, per togliere un po’ della patina scandalistica, che la notizia ha inevitabilmente portato con sé. Così come è opportuno ribadire che Platini non è stato condannato, ma risulta al…