Skip to main content
russia

Una sfida (globale) chiamata Artico. Perché l'Italia dovrebbe occuparsene

I cinesi vogliono farci passare un tratto della nuova Via della Seta. I russi vantano una flotta da 40 navi, gli americani ne hanno solo una, un po’ malconcia, ma hanno in programma di costruirne altre nove nel prossimo decennio. Norvegesi, danesi, canadesi, svedesi, finlandesi si contendono le (sempre meno abbondanti) risorse naturali nascoste nel sottosuolo, investono nella ricerca scientifica,…

Parlerà anche italiano l'Interconnettore Euro Africa

Parlerà anche italiano l'Interconnettore Euro Africa, il cavo sottomarino che si snoderà sull'asse Cairo-Nicosia-Atene e che rafforza uteriormente la posizione egiziana nello scacchiere legato al dossier energetico. L'italiana Cesi si occuperà degli studi tecnici e delle soluzioni adeguate per le rotte pianificate non influenzate da vari fattori climatici, oltre agli aspetti finanziari e legali del progetto. Un altro passo di…

cesi libia tregua malta

Libia, si riaccendono gli scontri e gli animi. Tregua a rischio?

Tregua finita a Tripoli? Si trattiene il fiato nella regione libica, dopo che questa mattina due forze ribelli, già protagoniste degli scontri di fine agosto, hanno lanciato missili nella zona sud della capitale. Secondo quanto riferiscono i testimoni al sito web informativo al Wasat, il luogo interessato dal lancio sarebbe quello immediatamente vicino all'aeroporto di Mitiga. Inoltre, il ministro della…

protezionismo cina

Gli Stati Uniti mettono la Cina all’angolo. E la tensione sale

La Cina ha annunciato che prenderà misure commerciali di ritorsione su 60 miliardi di dollari di beni statunitensi importati, mossa che ribatte l'annuncio ufficiale del presidente americano Donald Trump su dazi da imporre per 200 miliardi in prodotti che i cinesi esportano in America – decisione su cui ormai si attendeva solo l'ufficializzazione. Le tariffe di ritorsione della Cina, che vanno dal 5 al 10…

Berlusconi e Salvini hanno bisogno uno dell'altro. Parla Giovanni Orsina

Matteo Salvini aveva cercato di derubricarla a "incontro privato". Ma la cena brianzola con cui Silvio Berlusconi lo ha incontrato nella villa di Arcore dopo un mese e mezzo dall'ultimo appuntamento è stata tutto fuorché un incontro di cortesia. La stessa scelta di presenziare dimostra che il segretario leghista non è ancora pronto a tagliare il cordone ombelicale che continua…

casini

Caldarola spiega perché, da sinistra, condivide l’idea di Casini per le europee

Il Pd non ha ancora messo a fuoco l’obiettivo. Questione di lenti o, come accade ai pugili dopo un round terribile, di perdita delle dimensioni. Il tema sembra essere il congresso, oppure se essere renziani o contro Renzi, o quanta lotta alla diseguaglianza bisogna mettere nel nuovo programma fondamentale. Se quel pugile si mettesse un po’ di ghiaccio in testa…

sinistra pd

Non serve un nuovo Pd, ma un Pd nuovo. Ecco come

Il governo è in piena luna di miele, Lega e M5S nei sondaggi hanno il consenso del 60% dei potenziali elettori, Salvini è il leader politico indiscusso del momento, celebrato addirittura da una copertina del Time. Dice il proverbio, quando sei incudine statti, quando sei martello batti. Il martello, usando una metafora politica, è la capacità di incidere sull’opinione pubblica,…

basilicata

Perché Salvini ha ancora bisogno di Berlusconi (e del centrodestra)

A volte bisogna farsene una ragione. E Berlusconi sembra essersene fatta finalmente una. Ci son voluti sei mesi abbondanti, tanti ne son passati da quella sera del 4 marzo in cui si sono delineati i risultati delle elezioni politiche, per ammettere, prima di tutto a sé stesso, che il nuovo leader del centrodestra non è più lui. E che costui,…

conte tria

Pensioni, quanti dubbi. Il governo al rebus Fornero secondo Sacconi, Giacalone e Rinaldi

Per essere chiaro lo è: la partita sulle pensioni sarà quella più difficile per il governo gialloverde, alle prese in questi giorni con la scrittura del Def (da varare entro il 27 del mese) il quale a sua volta costituirà l'ossatura della prima legge di Bilancio legastellata. I conti ancora non tornano e al netto degli spot, il dubbio è…

Flat tax, reddito di cittadinanza e pensioni. Cos’era previsto nel Contratto?

Il periodo antecedente il varo della manovra, la prima colorata di gialloverde, verrà ricordato come uno dei più caoitici dal punto di vista degli annunci-spot. Pensioni, flat tax, reddito di cittadinanza, pace fiscale, sono gli strilli che puntualmente accompagnano queste giornate (qui un approfondimento sulla manovra). Eppure, a dispetto di una simile mole di annunci, viene da porsi una domanda.…

×

Iscriviti alla newsletter