Cresce la distanza tra Berlino e Washington, sempre più lontane non solo su temi economici - come le politiche di austerità nell'area euro - ma anche su quelli di sicurezza, in particolare quelli che attengono alla sfera digitale. La nuova agenzia presentata nelle scorse ore dai ministri tedeschi dell'Interno Horst Seehofer e della Difesa Ursula von der Leyen ha infatti…
Mailing
Così la propaganda nei Paesi Baltici viene pilotata da Mosca
La propaganda filorussa nei Paesi Baltici? Viene pilotata e alimentata direttamente da Mosca, su temi regionali come la crisi ucraina o l'espansione della Nato ad Est. Ad ammetterlo è stato lo stesso giornale online Baltnews, che a seguito di un'inchiesta condotta da BuzzFeed e da altri portali web come Re:Baltica e Postimees ha dovuto ammettere di essere posseduta e gestita…
Europa e Usa con una sola voce sulla Libia. Contro gli scontri a Tripoli
Europei e statunitensi uniti contro l'escalation di tensione in Libia. È arrivato il comunicato degli ambasciatori e degli incaricati d'affari di Francia, Italia, Regno Unito e Stati Uniti sugli ultimi, tesissimi giorni di scontri nella regione libica. I rappresentanti si sono detti “profondamente preoccupati per i recenti scontri a Tripoli e nei dintorni che stanno destabilizzando la situazione e mettendo…
Fra Italia ed Egitto c’è sempre più energia. Ed è una buona notizia
Luigi Di Maio è da poche ore tornato dalla sua due giorni in Egitto ed Eni annuncia un altro colpo importante nel Paese africano. Partendo proprio dall'ultima operazione del gruppo guidato dal ceo Claudio Descalzi, presente in Egitto dal lontano 1954, il Cane a sei zampe ha annunciato una nuova scoperta a gas nel deserto occidentale egiziano. Il tutto a pochissimi mesi dall'avvio…
Tutti parlano con tutti. Anche gli Usa con Assad. (Come l’Italia)
A giugno, una delegazione operativa di uomini di sicurezza e intelligence statunitensi, sarebbe volata a Damasco. Una volta atterrata all'aeroporto internazionale della capitale siriana si sarebbe fermata per circa quattro ore per parlare con Ali Mamlouk, capo della sicurezza siriana e consigliere speciale del presidente Bashar el Assad (di contatti del genere s'è già parlato, per esempio lo scorso novembre). La ricostruzione arriva dall'incrocio di quel…
Il dossier di Viganò contro il Pontefice. I veri confini dello scandalo
Se la fortuna deve aiutare gli audaci, la memoria non deve tradire gli autori di memoriali e l’udito non dovrebbe i reporter. Ma se la memoria tradisce e l’udito è fallace e tutto questo si appura nello stesso giorno è lecito temere che la fortuna abbia voltato le spalle agli audaci. Come può non apparire curiosa la smemoratezza dell’arcivescovo, promosso…
Il j'accuse di Viganò a Francesco scuote gli Usa. Ecco l'editoriale del Washington Post
"Sarà vero?". Questa è la domanda che ci si ripete tra i giovani cattolici. Per quanto difficile e pericolosa, i credenti vogliono sapere la verità che riguardano le accuse dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco. Strumenti per una verifica ci sono. Sulle pagine del quotidiano americano The Washington Post, l’editorialista Elizabeth Bruenig racconta come è stata inondata da lettere…
Gli avversari non capiscono Salvini. E il motivo c’è
La ragione essenziale per cui molti avversari di Matteo Salvini faticano a prendergli le misure è che lo trattano da ministro dell’Interno, mentre lui fa essenzialmente altro, cioè il leader politico. Per quanto banale possa apparire, il tema è dirimente e riguarda un po’ tutti, specialmente a sinistra. Anche i più avveduti infatti continuano a ragionare sui suoi provvedimenti, sulle…
Sulla Libia, Macron sbaglia. Ma lo scontro non paga
“Il principale avversario di Macron, sondaggi alla mano, è il popolo francese. Anziché dare lezioni agli altri governi spalanchi le proprie frontiere, a partire da quella di Ventimiglia. E la smetta di destabilizzare la Libia per interessi economici”. L’accusa è lanciata dal ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini. Come sempre accade nelle situazioni complesse, le dichiarazioni del leader della Lega…
Di Maio in Egitto per un Mediterraneo di nuovo grande (Eni protagonista)
Seconda giornata di incontri istituzionali per Luigi Di Maio in Egitto. Un viaggio che sempre più mette in evidenza l'importanza della relazione tra Italia e Egitto (il ministro del Lavoro e vicepremier è il terzo a recarsi nel Paese in pochi mesi), non prescindendo comunque dalla necessità di affrontare e portare alla risoluzione i diversi dossier che coinvolgono sia Il…