Skip to main content

Affari in Cina. La missione di Tria e il precedente di Padoan nel 2014

Secondo giorno per la missione cinese di Giovanni Tria. Il ministro dell’Economia, accompagnato dal sottosegretario Michele Geraci e da una folta delegazione di imprenditori e banchieri, fra cui il vicedirettore generale della Banca d’Italia Fabio Panetta, l’ad di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo e l’ad di Snam Marco Alverà, incontrerà oggi a Pechino il suo omologo Liu Kun e…

stefanini, nato, macron

Macron ha la "sua" politica estera per la Ue (meno Usa, più Russia). E noi?

Durante l'annuale cerimonia con cui ringrazia e lancia un messaggio ufficiale ai propri ambasciatori, il presidente francese Emmanuel Macron ha dettato la sua linea per un'Europa più autonoma. Ha chiesto che Bruxelles si prepari a costruire un sistema finanziario indipendente e lo stesso faccia dal punto di vista della difesa. "L'Europa non può più fare affidamento solo sugli Stati Uniti…

picchi siria idlib siria

Ore di caos e paura in Siria per Idlib. E intanto Russia e Iran si portano avanti

Siria e Iran, in occasione della visita del ministro della Difesa di Teheran, Amir Hatami, hanno firmato l'accordo di cooperazione militare e tecnica. Un rafforzamento, in definitiva, di quella che era già la loro pluridecennale collaborazione in ambito militare strategico, e che getta confusione in quella che sembrava poter essere invece un accordo ormai vicino tra Russia e Usa per…

gaiani, osaka, turchia, khashoggi, conti, turca erdogan, emergenza, turchia, rublo

Il nuovo risiko mondiale? Si gioca nell'Egeo

Guerra in Siria, dossier idrocarburi e nuova centrale nucleare russo-turca. Sono i tre fronti caldi che si stanno innescando nel mar Egeo, dove cresce la vulgata di chi pensa che in quel fazzoletto di acque si stia giocando il nuovo risiko mondiale fatto di basi militari, nuovi mezzi iper tecnologici e scontri tra super potenze. Ricostruzioni, analisi e scenari sull'asse…

Trump vs colossi del Web. Perché il presidente Usa ha attaccato Google

Lo scontro tra il presidente americano Donald Trump e i colossi del Web si arricchisce di un nuovo capitolo a pochi mesi dalle delicate elezioni di midterm in programma a novembre. L'inquilino della Casa Bianca, di prima mattina, ha attaccato Google, colpevole di dare la priorità, secondo il suo punto di vista, alle 'fake news', ovvero ai media mainstream, rispetto…

Chi c'è dietro le accuse di Viganò al papa. L'ipotesi di Ap

"Aveva preparato una specie di bozza di un documento e si è seduto al mio fianco", e "gli ho detto che dovevamo lavorarci davvero perché non era in stile giornalistico". A raccontare la genesi della pesante lettera di accusa rivolta a Papa Francesco da parte del nunzio apostolico negli Stati Uniti monsignor Carlo Maria Viganò, pubblicata domenica mattina sul quotidiano La…

Salvini e lo scontro mediatico-giudiziario. È solo l’inizio

Che effetti avrà la vicenda giudiziaria di Matteo Salvini sul futuro del governo? Quali effetti ha prodotto e a quali rischi va incontro il ministro dell’Interno per il suo pugno dure nei confronti della vicenda della nave Diciotti? Sono interrogativi che abbiamo rivolto ad Andrea Camaiora, giornalista, esperto in comunicazione di vicende mediatico giudiziarie e di crisi. Camaiora, ceo dello…

spesa, produttività ocse, irpef

I dati Ocse spaventano il governo. La manovra si fa più difficile... Ecco perché

Campanello d'allarme per i conti pubblici, e per il governo. I numeri arrivano dall'Ocse e non sono certo di aiuto. L'Italia è infatti l'unica delle principali sette economie dell'area analizzata a subire una frenata del Pil. Lo sottolinea l'organizzazione internazionale le cui stime provvisorie indicano la crescita del Pil italiano nel secondo semestre rallentata marginalmente dallo 0,3% allo 0,2%, mentre…

La tempesta ci sarà ma l’Italia non naufragherà. Parola di Gotti Tedeschi

L'autunno caldo, anzi caldissimo del governo gialloverde paventato da Luigi Di Maio, sarà davvero tale? Con ogni probabilità, sì. E per l'Italia sarà tempo di ballare un po' sui mercati. Ma non per questo il Paese naufragherà sotto i colpi della speculazione pronta a innescare l'ondata di vendite di titoli pubblici, cioè del nostro debito. E allora, per convincere gli…

becchi

Vi spiego perché il governo non cadrà. Parla Paolo Becchi

Il caso Diciotti, la nave della Guardia Costiera carica di migranti rimasta bloccata nel porto di Catania per dieci giorni per volontà del governo, si è chiusa grazie all'intervento della Cei e della generosità dell'Albania. Ma altre crisi, potenzialmente più gravi, si profilano all'orizzonte per il governo gialloblu. Il Def e la legge di bilancio si avvicinano in un clima…

×

Iscriviti alla newsletter