La Cina è pronta a utilizzare il dominio cyber per gestire l'escalation dei conflitti. A dirlo è il nuovo report annuale al Congresso sugli sforzi militari di Pechino, che analizza anche i più recenti progressi e i pericoli delle operazioni informatiche condotte dalla Repubblica Popolare. Pechino - si legge nel documento annuale di 145 pagine che di fatto ribadisce le…
Mailing
Perché repubblicani e democratici esaltano la figura di McCain, ma Trump no
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rifiutato di rendere pubblico un messaggio di commiato ufficiale per la scomparsa di John McCain, senatore repubblicano parte della storia politica del paese, in cui si elogiava il Maverick dell'Arizona come uomo, come politico e come eroe di guerra. Nonostante fosse stato consigliato fermamente dai suoi collaboratori di lasciar perdere le distanze, di visioni…
Operazione kamikaze, così Salvini vuole la crisi di governo (sulla finanziaria)
Nonostante gli sforzi di Luigi Di Maio, è Matteo Salvini il dominus di questa stagione politica. È lui a dettare l'agenda del dibattito politico spingendola non solo ai limiti del codice penale, come nel caso della gestione assai discutibile della nave Diciotti, ma anche oltre le colonne d'Ercole di quella che sarebbe comprensibile come una campagna elettorale. Neppure alla vigilia di…
Contro il pugno duro di Salvini, i vescovi hanno teso la mano. Ecco perché
“Liberi i profughi”. È il titolo di Avvenire a dare in una parola la valutazione più importante sulla vicenda dei profughi della nave Diciotti. Basta pensare a qual è la condizione in cui si trovi chi poi viene liberato. Mettendo questo titolo insieme alle affermazioni del presidente di Caritas Italiana, cardinale Francesco Montenegro, si ha l’impressione che siano stati loro,…
Ponte Morandi come Diciotti. Se l'avversario si trasforma in salvatore...
Proviamo a riavvolgere il nastro. Sono passate poco meno di due settimane dalla tragedia che ha colpito la città di Genova. Il crollo del ponte Morandi il 14 agosto ha causato 43 morti mentre è diminuito il numero dei feriti ancora ricoverati negli ospedali liguri. I lavori di demolizione del viadotto potrebbero iniziare i primi giorni di settembre, dicono gli esperti, attraverso un mix tra…
Gli errori (e la speranza) del governo sulla manovra 2019 spiegati da Gustavo Piga
È stato clamoroso, ogni giorno che passa appare più chiaro, aver posticipato a fine settembre il Documento di Economia e Finanza, obbligatorio per legge, invece di farlo diventare il primo atto ufficiale del governo del “Cambiamento”. Che errore. Si dovevano fissare subito i paletti di deficit e debito per il 2019, dando subito sia ai mercati che all’Europa la cifra…
L’incredibile sindrome di Stoccolma di Forza Italia con Salvini
Tutti in riga! Da domani gli esponenti di Forza Italia che si erano troppo sbilanciati a favore dell’intervento della magistratura contro l’odiato Salvini saranno costretti a correggere di nuovo il tiro. Memore forse delle sue vicende processuali e degli interventi a gamba tesa di “certa magistratura” che lui stesso definiva a “orologeria”, il (fu) Cavaliere ha spezzato, inattesa e apodittica,…
La lezione di stile dell'Albania (e non viceversa)
E alla fine, come anticipato da Formiche.net, nella serata di sabato 25 agosto la risoluzione della questione nave Diciotti è arrivata. La Cei, l’Albania e l’Irlanda accoglieranno i profughi scesi dall’imbarcazione questa notte, 137 migranti “trattenuti” per 9 giorni per ordine del ministero dell’Interno. Ad attenderli a terra Croce rossa, polizia scientifica per il foto segnalamento, organizzazioni umanitarie. Decisivo l’apporto…
L’accusa di Viganò a Francesco. Tocca al pontefice fare pulizia degli scandali
Una bomba ad orologeria posta sul cammino di papa Francesco. Il memoriale diffuso dall’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti, monsignor Carlo Maria Viganò, che si è spinto addirittura a chiedere le dimissioni di Bergoglio perché a conoscenza dal 2013 degli abusi sessuali compiuti dal cardinale americano Theodor McCarrick (da poco gli è stato tolto il titolo dallo stesso pontefice), è…
L'Occidente onora John McCain, il maverick repubblicano
È morto John McCain, super senatore del Partito repubblicano americano, con alle spalle una carriera straordinaria che lo ha reso un mito della politica americana, con consensi sulla sua persona che arrivano sia dai suoi elettori che dai democratici – tutti nel mondo di Capitol Hill lo stanno commemorando in queste ore con messaggi di ammirazione e profondo rispetto bipartisan (un'inversione della polarizzazione politica tra…