Skip to main content

Abbiamo ancora bisogno di eroi? La discussione in Germania e la ripubblicazione di Thomas Carlyle

La crisi delle ideologie egualitarie e relativiste sta generando (anche se poco se ne parla in Italia) la riscoperta di categorie culturali che per troppo tempo sono state relegate tra le anticaglie del pensiero. Il “mito” della patria - declinato in chiave identitaria non soltanto da sovranisti approssimativi che spesso e volentieri la stravolgono per legittimare pulsioni egoistiche, ma anche…

tria

Senza Tria c’è la Troika. Perché Salvini e Di Maio devono tenersi stretto il prof

Il ministro dell’economia è nel mirino dei dioscuri della maggioranza. Lo scontro nel governo è alla luce del sole. Ed è ancora presto, come sembra suggerire Salvini nel retroscena di Francesco Verderami sul Corriere. Le frizioni fra il titolare di via XX settembre e i leader politici non sono una novità. Ne sa qualcosa Giulio Tremonti, ma anche il più…

picchi, ISTITUZIONI economie

Phisikk du role – Le istituzioni e il colore dei soldi

La comunicazione è politica essa stessa. Segue traiettorie che hanno la velocità della luce e il ritmo di uno spot pubblicitario mandato in tv. Nei b movie delle tv private. Uno spot scaccia l’altro. Così accade che il grande spottone sui vitalizi - quello con la finezza finale del brindisi con lo champagne (che racconta più di un saggio antropologico…

europa

L'inverosimile indagine su Savona e la credibilità di certa magistratura

“Un atto dovuto”: così il commento, riportato dall’agenzia Ansa, con cui è stata giustificata dalla Procura di Campobasso l’iscrizione nel registro degli indagati del ministro Paolo Savona. Si tratterebbe di fatti accaduti quando egli era al vertice di Unicredit, un’inchiesta riguardante i parchi eolici di Molise, Puglia e Campania. Ancora non è facile capire bene la fondatezza delle accuse, che…

salvini, Mancino, magatti

La Russia, l'Africa e quel piano per un partito populista europeo. La versione di Matteo Salvini al Washington Post

L'annessione russa della Crimea? Avvenuta nel pieno rispetto del diritto internazionale, "perché c'è stato un referendum e il 90% delle persone ha votato a favore del ritorno della Crimea nella Federazione Russa". Le proteste di piazza Maidan in Ucraina? "Una pseudo-rivoluzione finanziata dalle potenze straniere – come con le primavere arabe". Non è un'arringa del ministro degli Esteri russo Sergej…

savona

Woodoo economics? No, Paolo Savona ha ragione. Vi spiego perché

L’attacco dei benpensanti contro Paolo Savona sta assumendo le caratteristiche di una guerra totale. Al punto da renderlo un personaggio simpatico, nonostante il suo carattere, tutt’altro che mite. L’offensiva prende lo spunto dalle sue tesi sul ruolo della Bce e su suoi ventilati proposti di riforma. Che per la verità non convincono, considerati i diversi assetti istituzionali in cui la…

migranti, minori

Migranti, missione Sophia e lo scontro con la Ue. Parla l’ammiraglio Sanfelice di Monteforte

"L'operazione EUnavfor med Sophia svolge un ruolo fondamentale…È quindi nel nostro comune interesse che qualsiasi eventuale modifica relativa alle nostre attività in corso sia valutata con la massima attenzione". Lo ha scritto il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nella sua risposta alla lettera del premier Conte, dopo che i partner Ue avevano espresso “forte preoccupazione” per la decisione italiana,…

Cdp, la corazzata di Stato affidata alle cure di Fabrizio Palermo

Fabrizio Palermo sta per salire nella plancia di comando di una corazzata da 400 miliardi di euro in termini di attivo patrimoniale, tra asset e partecipazioni detenute. Cassa Depositi e Prestiti, la cassaforte uscita dal perimetro della Pa per iniziativa dell'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, fino a questa mattina al centro di un braccio di ferro sulla governance tra Movimento Cinque Stelle-Lega e…

Cop21

Vi spiego perché il pasticcio sull'Ilva era prevedibile. Parla Corrado Clini

Un pasticcio. Un gran brutto pasticcio. L'Ilva di Taranto ripiomba improvvisamente in una mattinata di luglio nell'oscurità, senza certezze sul proprio futuro. E per uno che l'acciaieria pugliese la conosce fin troppo bene, l'ex ministro dell'Ambiente (governo Monti) Corrado Clini (nella foto, qui una sua intervista a Formiche.net) il fatto che la procedura per l'assegnazione dello stabilimento traballi come non mai è una…

energia putin trump

Così le piroette di Trump spiazzano l'intelligence Usa

Ieri, sul palco dell'Aspen Security Forum, la giornalista Andrea Mitchell ha letto un foglio che gli avevano passato in quel momento all'uomo che stava intervistando, Dan Coats: la Press Secretary della Casa Bianca ha annunciato che il presidente Donald Trump ha invitato a Washington Vladimir Putin per questo autunno, c'era scritto. L'anchor della Nbc e caporedattrice esteri con un pacco di esperienza ha scandito…

×

Iscriviti alla newsletter