Skip to main content
europa, erdogan, salvini

Gli Stati nazionali, l’Europa e il dramma dell’immigrazione

Il tema che dominerà quest’estate sarà l’immigrazione. Le tragedie che lacereranno il futuro dei nostri figli saranno gli effetti sociali dell’immigrazione. D’altra parte, sapevamo da tempo, almeno dagli anni ’80, che questo sarebbe stato il vero problema del nostro tempo, e adesso il nodo infine è arrivato al pettine. Quello che invece non era prevedibile anni fa, anche soltanto quando…

Così Salvini mostra i muscoli populisti a Parigi e a Bruxelles

Sul fronte estero pretende al più presto le scuse della Francia che sta provando a ricucire, si sta confrontando con i colleghi di altre nazioni perché le frontiere esterne dell’Ue siano europee e non italiane, accusa chi finanzia le ong anticipando una prossima informativa sul tema; sul fronte italiano dichiara guerra ai tempi necessari a smaltire una pratica di richiesta…

Lo stadio, l'inchiesta e la sindaca. Roma e il demone del mattone

Lasciamo da parte gli aspetti penali, che saranno giudicati nelle sedi opportune. La magistratura inquirente fa il suo lavoro (a Roma negli ultimi anni con grande impegno e professionalità), gli imputati avanzano le loro argomentazioni a difesa e poi un giudice stabilisce se c’è un colpevole oppure no. Così andrà anche per questa nuova inchiesta sul nuovo stadio della Roma…

rotondi

Il futuro di Forza Italia (e della Lega) spiegato da Gianfranco Rotondi

“Forza Italia ha pagato la sua indecisione, il suo stare in mezzo al guado. Ma la situazione si sbloccherà appena si capirà quale sarà la strada che vuole intraprendere Silvio Berlusconi”. Gianfranco Rotondi, ex ministro forzista, leader di Rivoluzione cristiana, fa un bilancio del voto amministrativo e dei primi giorni di vita del nuovo governo giallo-verde. Rotondi, il centrodestra ha…

Ecco come il Pd si sta riorganizzando (intorno a Paolo Gentiloni). Parla Nobili (Pd)

"È sacrosanto far rispettare i nostri diritti in Europa per non lasciare che l'emergenza gravi solo sulle spalle dell'Italia. Ma questo lavoro va fatto a Bruxelles e attraverso la diplomazia: quanto sta accadendo con l'Aquarius è indegno della storia di questo Paese". Luciano Nobili è un fiume in piena: la decisione del governo di chiudere i porti alla nave di Sos Mediterranée, a…

Conte

Italia e Usa, come cambia la relazione con Trump e il governo Conte

Di Federiga Bindi

Alla sua prima uscita internazionale, il neo presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha orgogliosamente affermato di aver ricevuto un invito alla Casa Bianca. Donald Trump si sarebbe congratulato per il nuovo governo: del resto, Matteo Salvini era stato tra i pochissimi leader europei ad averne sostenuto l’elezione contro Hillary Clinton. Possiamo dunque ipotizzare un rapporto privilegiato con gli Usa di…

cernobbio

Sull’economia le prove generali del fronte repubblicano anti Lega e M5S

La Borsa? Ieri andata bene (+0,1%) e anche lo spread (236 punti base) si è mantenuto in zona sicurezza. Eppure il contratto gialloverde su cui poggia il governo legastellato, fa ancora paura, più che altro non convince. Il martedì nero dello spread (oltre 300 punti base) a fine maggio doveva essere ancora ben vivo nelle menti dei relatori convenuti ieri pomeriggio…

maduro

Difesa europea, ecco la proposta della Commissione per il Fondo da 13 miliardi

Difesa europea avanti tutta. La Commissione europea ha presentato la proposta di regolamento per il Fondo europeo per la difesa (Edf) con 13 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Come previsto, potranno accedere ai finanziamenti i consorzi formati da almeno tre aziende situate in tre Stati differenti, mentre regole piuttosto restrittive sono previste per la partecipazione di società controllate da…

aldo moro

Le tante verità mancanti del caso Moro e le complicità internazionali svelate da Calabrò

Il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro sono innanzitutto una tragica e monumentale vicenda di intrecci internazionali, drammaticamente emblematica dei fragili equilibri del secondo dopoguerra. Maria Antonietta Calabrò ha scritto con Giuseppe Fioroni un libro solido e assai utile (Moro, il caso non è chiuso, Lindau), facendo leva sull’immensa mole di documenti che l’apposita commissione parlamentare ha trovato nella legislatura…

kim singapore corea

Vi racconto il summit di Singapore visto con le lenti della Corea del Nord

Molti sono i punti essenziali della trattativa Usa-Pyongyang che sono stati trattati, sia pure brevemente, nell’incontro di Singapore tra Kim Jong-Un e il presidente Usa Donald J. Trump. Non è stata certo una photo-opportunity, ma non è stato, inevitabilmente, un accordo già maturo tra le due parti. Sulla denuclearizzazione, niente di nuovo sotto il sole, ma molto di politicamente importante.…

×

Iscriviti alla newsletter