La fedina europea di Meloni e di FdI non è immacolata. Ma lo spauracchio intorno alla cavalcata del partito potrebbe essere esagerato. Pesano i voti contro il Pnrr, ma chi andrà a Palazzo Chigi a ottobre sarà costretto a giocare secondo le regole. E a Bruxelles i meloniani si sanno ormai muovere molto bene
Politica
Quando avremo il nuovo governo dopo le elezioni? Risponde Celotto
Quanti di noi si sono chiesti quanto ci vorrà per formare il nuovo governo, dopo le elezioni? Non meno di 25 giorni, ma a guardare indietro nel tempo l’iter può erodere molti più giorni. Uno sguardo al passato di Alfonso Celotto
I malumori con Verdi e Sinistra Italiana e la mano tesa a Renzi. Parla Richetti (Azione)
Il senatore di Azione: “Fratoianni e Bonelli non possono pensare di utilizzare i voti di Azione per entrare in Parlamento. Il profilo dei nostri candidati è molto chiaro. Il sostegno fino in fondo a Draghi è una condizione essenziale”
Malan quota il “lodo Crosetto” per il bene del Paese. La linea di FdI
Il senatore di FdI: “Più che una bicamerale, una collaborazione si può trovare tra le forze politiche che ovviamente sono rappresentate in entrambe le Camere”
Renzi out e quel vizietto della sinistra esclusivista
Un patto costruito su un arroccamento. Enrico Letta e Carlo Calenda costruiscono una (poco) gioiosa macchina da guerra contro le destre incappando in un vecchio vizietto della sinistra italiana. Il commento di Francesco Sisci
Phisikk du role - Dai Santi Apostoli ai Santi Sondaggi. Evoluzione dell’uomo elettorale
Con quale ratio vengono assegnati i seggi tra le diverse forze politiche di una stessa coalizione? Pino Pisicchio fa un passo indietro e ricorda quando in piazza Santi Apostoli a Roma, a pochi metri da piazza Venezia e quasi in faccia al museo delle cere, aveva sede il quartier generale dell’Ulivo di Prodi. Là si facevano le trattative per la compilazione delle liste…
L'alleanza Letta-Calenda e le nostalgie del Pd per i 5 Stelle. Parla Giachetti
Il parlamentare di Italia Viva: “Questa accozzaglia che include tutto e il suo contrario non farà altro che confondere ancora di più gli elettori, già reduci da un periodo politico in cui tutto era molto magmatico e nebuloso”
Lavoro, il vademecum dell'avv. Fava per la prossima legislatura
Tutti gli interventi del prossimo governo essenziali e imprescindibili per la crescita del mercato del lavoro italiano e per la sua competitività a livello internazionale secondo l’avvocato Gabriele Fava, componente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti
Le giravolte in politica e il fischio dell'arbitro (che nessuno ha sentito)
In queste settimane convulse che ci porteranno al voto anticipato del 25 settembre vedremo falli a ripetizione. Dobbiamo augurarci che arbitri e guardalinee (e soprattutto i notai delle Istituzioni) non sbaglino troppo e procedano a sanzionare gli errori. E qualche errore si comincia a vedere, senza provocare orrori nemmeno nei più autorevoli osservatori. L’opinione di Antonio Mastrapasqua
Il centrodestra e la coerenza del programma nazionale. La lettura di Ippolito
Mai vi è stata prima di oggi in Italia una compattezza così forte nel centrodestra. E questa solida identità liberale e conservatrice è importante per tutti, perché conferisce bipolarità all’intero sistema. Il commento di Benedetto Ippolito