Parla il capogruppo della Lega al Senato: Letta stia sereno, noi restiamo al governo. Viva il Green pass ma senza incongruenze, il vaccino obbligatorio non ce l’ha nessun Paese occidentale. Meloni? Non ci fa paura il voto. Forza Italia? Sì alla federazione, a queste condizioni
Politica
Gli strappi con la Lega, le agorà e il destino di Draghi. Parla Oddati
Il promotore di Prossima dopo l’agorà democratica nella quale è intervenuto il segretario del Pd Enrico Letta: “Tanta partecipazione: lavoriamo per un nuovo centrosinistra che parta dal basso”. E sul futuro del governo: “Il presidente del Consiglio si guardi dalla Lega, da parte nostra massimo appoggio”
Salvini come Grillo. Quella (insolita) gita dall'ambasciatore cinese
Una foto ritrae il leader della Lega Matteo Salvini sorridente a fianco dell’ambasciatore cinese Li Junhua. Una gita in ambasciata per parlare di Afghanistan, dicono a via Bellerio, e c’è pure “piena condivisione”. Tutto è possibile ai tempi del governissimo Draghi. Ma due anni fa il segretario tuonava…
Quel ramo del lago di Mosca. Putin apre il Forum di Cernobbio
Un messaggio del presidente russo apre i lavori della nuova edizione del Forum Ambrosetti di Cernobbio. L’Italia è un partner “di grande rilevanza” e insieme alla Russia può garantire la sicurezza europea. Tra critiche e ironie, in sala va in scena un siparietto
Roma al voto, a che punto è la corsa per il Campidoglio (e per le suppletive)
Guida ragionata alle prossime elezioni romane. Punti di forza e di debolezza, luci ed ombre di Carlo Calenda, Roberto Gualtieri, Enrico Michetti e Virginia Raggi. Ma il 3 e il 4 ottobre nella capitale si vota anche per il seggio alla Camera lasciato libero da Emanuela Del Re. In lizza, tra gli altri, l’azzurro Pasquale Calzetta, il dem Andrea Casu e l’ex magistrato Luca Palamara
Amministrative con vista Colle. Bazoli traccia la rotta del Pd
Il parlamentare dem a Formiche.net: “La frammentazione interna del Pd, condannata da Zingaretti nel suo appello, va invece valorizzata perché dimostra la vitalità dialettica del partito. Ha ragione D’Amato: chi non si vaccina mette in sofferenza il sistema sanitario nazionale”
Fra Ursula e Draghi. Il futuro del Pd nella bussola di Ocone
Enrico Letta ha detto che, qualora non dovesse farcela a Siena, si dimetterebbe. Il segretario Pd ha voluto giocare d’anticipo. Un partito delettizzato, cosa farebbe se non dialogare con Salvini come Emiliano pubblicamente e Renzi più sotterraneamente hanno cominciato a fare? A quel punto, l’ipotesi di una grosse coalition alla tedesca, di cui ha parlato Roberto D’Alimonte, una “maggioranza Draghi” anche dopo Draghi, diverrebbe una ipotesi praticabile
Ora Draghi prenda i boh vax per le corna. Parla Razzante
Indirizzi, telefoni, nomi e cognomi: adesso le chat no-vax danno l’assalto alle istituzioni. Per il prof. Ruben Razzante (Cattolica di Milano) è un salto quantico, ma Draghi può fermare l’onda. Come? Si parte da una nuova comunicazione: cifre alla mano, senza bollettini anonimi (e inutili)
Draghi vola da Macron. Trattato del Quirinale e Afghanistan in agenda
I due leader si incontreranno giovedì a Marsiglia. Rapporti bilaterali e futuro dell’Ue tra i temi (con un occhio a Berlino, dove manca sempre meno alla fine dell’era Merkel)
Cosa c'è dietro la difficile composizione delle liste elettorali
Le appartenenze non rappresentano più degli ancoraggi politici e culturali. Le militanze sono appannaggio di esigue minoranze. Per questo il voto è diventato prevalentemente d’opinione ed è, quindi, volubile e volatile. Fluido, incontrollabile, dispersivo, soprattutto espressione di interessi contingenti di gruppi e lobby. Il commento di Riccardo Pedrizzi