Qualcuno avvisi Beppe Grillo: la ricreazione è finita. Le sbandate filocinesi del Movimento Cinque Stelle sono durate anche troppo. Al G7 in Cornovaglia Draghi e Biden suonano la campanella. Adesso rientrino in classe. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto
Politica
Lo scontro tra governo e Anac? Il segnale che bisogna riformare le Autorità
È arrivato il momento di fare un bilancio e predisporre una legge “organica” e uniforme sulle Autorità amministrative, precisando ruolo, composizione, modalità di nomina, requisiti, competenze e attività. La proposta di Tommaso Edoardo Frosini, ordinario di diritto costituzionale al Suor Orsola Benincasa
Conte e Grillo, passione cinese. Schiaffo a Draghi (e Biden)
Mentre il premier Mario Draghi è al G7 con Joe Biden, Beppe Grillo e Giuseppe Conte organizzano la prima uscita ufficiale del nuovo leader Cinque Stelle all’ambasciata cinese. Furia del Pd, “adesso basta sbandate, l’Italia è in Occidente”. In serata l’ex premier cambia idea e salta l’incontro con Li Junhua
Chi è garantito e chi è a rischio. È tempo di un welfare dinamico delle opportunità
Sarebbe davvero il momento di passare da un welfare statico delle garanzie a un welfare dinamico delle opportunità, una gestione più innovativa del mercato del lavoro che coinvolga i soggetti più deboli, a cominciare dai giovani e dalle donne. L’analisi di Luigi Tivelli
I giovani, il sud e il reddito di cittadinanza. Storia di una narrazione tossica
Nel 2021 l’importo medio da Reddito di cittadinanza in Italia si attesta intorno ai 586 euro, molto meno di qualsiasi contratto nazionale part-time. Quindi se proprio volessimo seguire il ragionamento di chi accusa il Rdc di produrre fannulloni, dovremmo dire che la concorrenza non è tanto nei confronti dei contratti nazionali, piuttosto del lavoro nero, dei finti part-time o dello sfruttamento del lavoro travestito da stage. Il commento di Francesco Nicodemo
Il Conte 3.0, molti sondaggi e poca politica. Scrive Carone
Il ritorno sui media? Al quartier generale Cinquestelle ci si sarà resi conto che un leader senza visibilità deve fare politica, e forse al prof. Conte conviene ricordare agli italiani il consenso di cui gode piuttosto che stare dietro le quinte a risolvere le beghe interne al Movimento. L’analisi di Martina Carone, consulente in strategie di comunicazione per Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
Michetti, ma anche Matone. Il tandem del centrodestra per il Campidoglio
Enrico Michetti candidato sindaco, Simonetta Matone vice. Il centrodestra trova infine la quadra a Roma. Per Torino la scelta cade su Paolo Damiano, Bologna e Milano ancora in bilico. Analisi e scenari sulla corsa alle amministrative
Ecco come ottenere il green pass europeo
Da Strasburgo arriva l’ok definitivo al green pass valido per tutta l’Unione Europea: entrata in vigore prevista per luglio, ma le infrastrutture sono già operative a livello nazionale. Niente database unico comunitario per proteggere i dati degli utenti
La "Prossima" sinistra ha come obiettivo il benessere diffuso. Parla Oddati
Il promotore della nuova realtà progressista presenta il progetto. “Bisogna cercare nuove risposte a problemi nuovi, con la stessa ansia di giustizia sociale”. I 5 Stelle vanno inclusi nel campo del centrosinistra, mentre con Salvini al governo non c’è sintonia
Chi è Adolfo Urso, il nuovo presidente del Copasir
Adolfo Urso è il nuovo presidente del Copasir, il comitato di controllo degli 007 italiani. Dagli esordi con Fini e An al Pdl fino al ritorno con Giorgia Meloni, ecco chi è il senatore di Fdi a Palazzo San Macuto. E tutti i dossier (scottanti) che si troverà sulla scrivania