The leader of the Italian right is burnishing his Atlanticist credentials. In this exclusive interview with Formiche.net lays out his thoughts on the Atlantic Alliance, China, state interventionism, and Russia
Politica
Nyt, ecco come Draghi ha reso l’Italia un pezzo grosso in Eu
Un articolo apparso sul New York Times ricostruisce il metodo Draghi per ridare spolvero al peso dell’Italia in Europa e nel mondo
Informativa del ministro Speranza e scostamento di bilancio. L'agenda di oggi
Si lavora allo scostamento di bilancio di circa 40 miliardi da cui arriveranno le risorse per il decreto Sostegni bis. Inoltre oggi è anche il giorno dell’audizione del ministro della Salute e molti altri appuntamenti durante la giornata
Il Pd e la discontinuità. Il corsivo di Pennisi
L’alleanza di destra insieme può arrivare al 65%, mentre il Movimento 5 Stelle ora è profondamente travagliato sul suo futuro. Sta al Partito democratico di Letta essere ben saldo e in grado quasi di dettare i termini dell’alleanza, soprattutto in materia economica. Nel segno comunque della discontinuità su alcune situazioni cruciali per il governo Draghi. Il corsivo di Giuseppe Pennisi
Conte, Rousseau e doppio mandato. I nodi di M5S secondo Di Nicola
Il senatore grillino Primo Di Nicola auspica che le tensioni su Rousseau e doppio mandato vengano superate il prima possibile. Sulla maturazione del Movimento verso la forma partitica e l’alleanza con Pd non ha dubbi: “Non soffermiamoci sulla forma. Se collaborazione deve esserci è necessario cimentarsi nella sfida per un Paese dove nulla dovrà essere più come prima”
Dalla Brutte Époque al Governo Draghi. Il nuovo libro di Tivelli
Nuovo Cdm e parla Jerome Powell. L'agenda di oggi
Consiglio dei ministri oggi, con focus sullo scostamento di bilancio per i ristori e le misure di sostegno all’economia. In serata italiana il discorso del governatore Fed Jerome Powell all’Economico Club. Giornata anche dedicata al rebus vaccini dopo le cautele Usa sul Johnson and Johnson. L’agenda di oggi mercoledì 14 aprile
Cari Salvini e Meloni, ora un accordo per il Copasir. Firmato Giubilei
L’onda lunga del tiro alla fune per la presidenza per il Copasir può avere effetti negativi sulla tenuta del centrodestra proprio mentre si affaccia a una stagione di cruciali sfide elettorali locali. Ora un accordo fra Salvini e Meloni. Il commento di Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella
Conte e il partito che non c’è. Il mosaico di Fusi
L’ex avvocato del popolo reclama la necessità di una specie di scuola di partito. Tuttavia non è così semplice. Primo perché, appunto, serve un partito: il M5S non lo è ed ha sempre con sprezzo rifiutato una tale dimensione. Poi perché per andare a scuola non bastano gli alunni: servono anche gli insegnanti. Il Mosaico di Carlo Fusi
La transizione digitale nel Pnrr. Tra sovranità europea, politica e intelligence
Il capitolo della transizione digitale riveste un ruolo fondamentale all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ne parlano insieme Vincenzo Celeste (ministero degli affari esteri) Michele Colajanni e Marco Mayer, più Federica Dieni, Enrico Borghi e Antonio Zennaro (Copasir) nella diretta della Scuola “Cesare Alfieri” dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Limes Club di Firenze e Formiche.net