Skip to main content

Azione politica, vi spiego il pensiero (attuale) dell'attivista Walzer

Nicola Barone, giornalista del Sole 24 Ore e autore della premessa del volume di Michael Walzer “Azione politica. Guida pratica per il cambiamento” racconta a Formiche.net come nasce l’idea di ripubblicare il volume a 50 anni dalla sua uscita

Attento Pd, la Lega ti sfila il ruolo di partito di sistema. Parla Franchi

L’editorialista del Corriere della Sera a Formiche.net: “La prospettiva di un Pd con il M5S mi fa orrore. Dopo Draghi solo i dem hanno mancato la contromossa”

Zingaretti molla, ma Conte oscura la sua mossa clamorosa. I dati social

Di Domenico Giordano

Nicola Zingaretti si è dimesso dalla carica di segretario del Partito democratico attraverso un post su Facebook. Come hanno reagito gli utenti alle sue parole e alla solidarietà espressa, sullo stesso social, da Giuseppe Conte. I dati Arcadia nell’articolo di Domenico Giordano

Superlega

Draghi sovranista? No, siamo in un’altra stagione politica. La bussola di Ocone

È successo cioè che proprio il governo più europeista che si potesse immaginare, guidato nientemeno che dall’ex presidente della Banca Centrale di Francoforte, abbia detto “prima noi” e poi gli “altri”. Ma si tratta di un’interpretazione fuorviante… La bussola di Corrado Ocone

Sì a Orban, no al Ppe. Zanni svela le mosse della Lega

La Lega non entrerà nel Ppe, ma aprirà le braccia a Viktor Orban. Marco Zanni, leader dei leghisti a Bruxelles e presidente del gruppo Identità e democrazia (Id), chiude alla svolta popolare del Carroccio. Afd controllata dagli 007 tedeschi? Non è un problema, con noi sono corretti

Un Cancelliere a Palazzo Chigi. Quagliariello spiega la sua riforma

Il senatore di Idea-Cambiamo e già ministro per le riforme spiega a Formiche.net la sua proposta di riforma. Un premier più forte e stabile, sulla scia del modello tedesco. E una sfiducia costruttiva per scongiurare crisi al buio come quella del Conte-bis

zingaretti marcia indietro

Perché Zingaretti non farà marcia indietro

Il segretario del Pd che non vuole fare da bersaglio, la preoccupazione per il futuro del partito, la situazione delle alleanze a Roma e nel Lazio, il contesto mutato dal governo Conte a quello Draghi, il rinnovamento per anticipare il futuro. L’analisi di Antonello Di Mario

Cosa si dirà alla Conferenza Stato-Regioni e indici economici. L'agenda di oggi

Appuntamento principale della giornata la conferenza Stato-Regioni sul piano vaccinale, ma riflettori puntati anche sulla diffusione di diversi indici economici italiani ed esteri e sulla Lectio Magistralis di Cucinelli e Letta alla Luiss organizzata dalla Fondazione Guido Carli

Le dimissioni di Zingaretti? Intempestive. Chi fa politica sa che... L'analisi di Magatti

Il sociologo Mauro Magatti commenta la decisione del segretario del Pd di dimettersi dall’incarico. “Il Pd rischia di essere trascinato nel baratro e il problema della leadership è grande: in lizza Bonaccini e Gori”

Phisikk du role - Zinga si dimette. Con dignità

Zingaretti ha lasciato il campo con un senso di amarezza molto forte ma anche con la consapevolezza di aver messo mano ad un progetto ed ad una strategia che sono risultati perdenti. La logica politica suggerirebbe di investire su una rotta diversa, magari spostando il baricentro del partito verso un asse meno sbilanciato a sinistra. C’è da scommettere che, invece, questo non avverrà. La rubrica di Pino Pisicchio

×

Iscriviti alla newsletter