Skip to main content

Caro Conte, patti chiari governo lungo. Parla Rosato (IV)

Il presidente di Italia Viva mostra i paletti al presidente Conte per andare avanti. Serve collegialità, dal Recovery alla gestione degli 007. Altrimenti le dimissioni dei nostri ministri “sono un’ipotesi concreta”

Giorgetti è sempre il più lucido. Ma Draghi serve al Colle

Conte a Palazzo Chigi e Draghi al Quirinale nel 2022. Con questa formula si eviterebbe di “commissariare” il gioco democratico nazionale e si aprirebbe la strada verso il Colle all’italiano più solido, stimato e influente a livello internazionale. Il commento di Roberto Arditti

Covid-19, festività e terza ondata. Italiani indisciplinati o governo irresoluto?

Le immagini delle vie dello shopping piene da nord a sud del Paese fanno riflettere sia sul nostro governo sia sulle decisioni prese dalla Germania, dalla Gran Bretagna e dall’Olanda per le feste natalizie. Ecco spunti e quesiti nell’analisi di Luigi Tivelli

Nessun rimpasto ma palla al Pd. La versione di Campi

Gli errori del governo nella gestione dell’emergenza. Il braccio di ferro tra Stato centrale e Regioni e i rimpasti improbabili. “Il Pd deve indirizzare l’azione di governo alla messa a punto di un piano, in collaborazione con l’opposizione (a livello parlamentare), per la gestione del Recovery fund. I 209 miliardi dovrebbero essere gestiti nel migliore dei modi, per rilanciare davvero il Paese”

L’azzardo di Renzi e il Conte dimezzato. La bussola di Ocone

Renzi sarà pure un “diavolo”, e politicamente per molti lo è, ma, per chi guarda certe vicende in un’ottica metapolitica o di interesse generale, spesso il “diavolo” non è che l’uomo d’affari del buon Dio

Messa di Natale e spostamenti. I voti degli italiani al governo

Un terzo degli italiani giudica decreto pubblicato il 3 dicembre adeguato alla gestione dell’attuale emergenza, anche se le restrizioni per gli spostamenti e le chiusure mettono in difficoltà… Il report Swg

Strette natalizie, la politica faccia la sua parte (vedi Merkel). Parla Magatti

Il governo, le nuove (paventate) restrizioni natalizie e il ruolo dell’opposizione. Per ricucire il tessuto sociale occorrerà cogliere le opportunità in arrivo dall’Europa. L’analisi del docente e sociologo

Legion d'Onore, perché sto dalla parte di Augias. L'opinione di Pasquino

Una volta per tutte (sì, sono consapevole del tasso di retorica di questa affermazione) è essenziale che si dica alto e forte che anche sulla scena internazionale, non v’è nulla di più importante dei diritti delle persone. L’opinione di Gianfranco Pasquino

Task force e 007, no alla crisi se c’è una nuova governance. Parla Marattin

Task force, Istituto cyber del Dis, Recovery Fund e Mes. Luigi Marattin, presidente della Commissione Finanze della Camera e prima linea di IV, spiega come Giuseppe Conte può evitare la crisi

centrodestra

Il centrodestra è una cooperativa elettorale. Ma non basta

Il centrodestra italiano oggi si presenta come una cooperativa elettorale, distribuisce tra i soci i dividendi elettorali e di potere: seggi, assessorati, nomine. Tutto qui. Ma una coalizione deve avere leader, programma, anima e poi, certo, deve distribuire ruoli. Il commento di Gianfranco Rotondi

×

Iscriviti alla newsletter