Skip to main content

Salvini a processo ma al Senato riemerge la riforma della giustizia

Oltre al processo per la nave Gregoretti che comincerà a ottobre davanti al giudice per l’udienza preliminare di Catania, Matteo Salvini sarà giudicato anche per la vicenda della nave Open Arms come richiesto dal Tribunale dei ministri di Palermo. L’Aula del Senato ha bocciato la proposta di relazione del presidente della Giunta delle autorizzazioni, Maurizio Gasparri (FI), che chiedeva di…

Cosa c'è dietro il caos M5S sulle commissioni

“Ci avete divisi”. È ormai nero su bianco, anche se forse non ce n'era davvero bisogno: il solco che separa i gruppi parlamentari del Movimento 5 Stelle con direttivi alle Camere prima e i vertici del partito poi rischia di essere incolmabile. Il punto di rottura arriva con il rinnovo delle presidenze delle Commissioni di Camera e Senato, che secondo…

Senato e Camera, chi sono i nuovi presidenti delle commissioni

Giro di poltrone a Palazzo Madama. La maggioranza avrebbe infatti raggiunto uno schema di accordo (14 presidenti del M5S, nove del Pd, quattro di Iv e uno di Leu) per il ricambio dei presidenti delle 14 commissioni del Senato. Ecco chi sono. Alla commissione Affari Costituzionali andrà con ogni probabilità il dem Dario Parrini, mentre la commissione Giustizia sarà presieduta dall'ex procuratore Pietro…

PM Conte wields state of emergency and more debt to see Italy through pandemic

“I want to say that the government is evaluating [extending the state of emergency] on the basis of organisational and operational instances, and certainly not to exploit it, like somebody went so far as to say.” This is how the lawyer-turned-PM, Giuseppe Conte, addressed the nation through its parliament hoping to quash the mounting criticism. Members of the opposition have…

Chi è Pasquale Stanzione, il nuovo Garante Privacy

Pasquale Stanzione è il nuovo Garante per la protezione dei dati personali. La sua elezione è avvenuta questa mattina, all'unanimità, nel corso della riunione dell'Autorità che si è riunita nella sua nuova composizione. Sempre all'unanimità, è stata eletta anche la vicepresidente Ginevra Cerrina Feroni. Stanzione, giurista, è stato professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la facoltà di Giurisprudenza…

Riformisti sì, ma non isolati. L'alleanza Pd-M5S vista da Ceccanti

"Conosciamo i limiti dell'esperimento che stiamo realizzando, le distanze iniziali e quelle che residuano, ma il riformismo si può spendere solo dentro questa esperienza di governo, non fuori". Stefano Ceccanti, deputato del Partito democratico e componente della Commissione Affari costituzionali non è affatto convinto che l'alleanza con il Movimento 5 Stelle voglia dire la fine dell'animo riformista del Partito democratico, anzi.…

Vi spiego perché Conte non ha intrapreso una deriva autoritaria. A lezione da Pasquino

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, un beneducato di talento (parafraso la non dimenticabile valutazione di Renzi, “un maleducato di talento”, scritta qualche tempo fa dall’allora Direttore del “Corriere della Sera” Ferruccio De Bortoli) ha ancora una volta irretito il Parlamento italiano provocando grande irritazione in Matteo Salvini e Giorgia Meloni (e contenuta preoccupazione in alcuni Dem), chiedendo e ottenendo…

Dallo stato di emergenza allo stato di eccezione. L'analisi del prof. Monti

La “notizia del giorno” è l’approvazione da parte del Senato della proroga dello “stato di emergenza” fino al 15 ottobre 2020, con il governo che a supporto della decisione, come riporta Il Fatto Quotidiano, invoca il sostegno delle Regioni. Nel merito, la decisione non è sindacabile giuridicamente: la politica è, per definizione, libera nel fine e il diritto arriva solo…

Open Arms migranti, global compact belgio

Public discourse about migration rekindles in Italy amid health concerns

The Italian mediatic spotlight is focussing on matters of migration again, following a rise in migrant landings and coronavirus-related health concerns. More than 12,300 have made the trip so far this year, mostly departing from Libya and Tunisia – where interior minister Luciana Lamorgese has recently gone to discuss cooperation and the local stemming of migration with the Tunisian government.…

La proroga dello stato d'emergenza è inevitabile. Le parole di Conte al Senato

"La proroga dello stato d'emergenza è una scelta inevitabile e per certi aspetti obbligata, fondata su aspetti meramente tecnici". Con queste parole il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha comunicato al Senato la necessità di proseguire lo stato d'emergenza per far fronte alla crisi da Covid-19 fino al 31 ottobre. "Il dibattito pubblico è molto vivace - ha aggiunto - da parte del governo…

×

Iscriviti alla newsletter