Skip to main content

Piano Colao versus Stati Generali. Ma la stanza dei bottoni è a Palazzo Chigi

Vale la pena tornare sul tema del documento firmato da Vittorio Colao, di cui Formiche.net si è occupata in più occasioni. Ed è come se sin dalla pubblicazione del documento dalla potente comunicazione che promana da Palazzo Chigi, sia partito un messaggio teso a sminuirne il significato, un messaggio che ha trovato una certa eco in vari giornali, soprattutto nei…

Stati generali, così fan gli altri (occhio all’esempio americano)

Si aprono oggi a Roma gli Stati Generali per il rilancio del Paese che si svolgeranno fino alla prossima settimana presso la residenza del governo a Villa Pamphili. Dopo l'indirizzo di apertura del presidente Conte, sono intervenuti: il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen il Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni la…

Cultura del sospetto e meritocrazia. La riflessione di Atelli

Una città di confine, un porto di frontiera, un manager capace, una legge da rivedere. Questi gli ingredienti di una vicenda che sta tenendo banco in questi giorni a Nord Est, ma che in realtà pone un tema di sicura valenza nazionale. La storia, in sintesi, è la seguente: l'Anac (Autorità nazionale anticorruzione) ha dichiarato decaduto Zeno D'Agostino dalla carica…

China deserves a Nuremberg trial, Italy’s League leader says

Senator Matteo Salvini, head of Italy’s most popular party and leader of the opposition, has called for more pressure on China to take responsibility for its role in the diffusion of the Covid-19 pandemic. Referring to the trials held under international law to judge senior figures of the Nazi regime in the aftermath of World War II, Mr. Salvini voiced…

Huawei, 5G e Covid-19, difendiamo l’Italia dalla Cina. Intervista a Matteo Salvini

Non ne ha mai fatto un mistero, ma non l’ha neanche mai messa in questi termini. Matteo Salvini è convinto: serve una nuova “Norimberga” per accertare le responsabilità della Cina nella diffusione globale del coronavirus. Ritardi, sviamenti, censura richiedono una grande operazione verità della comunità internazionale, dice il leader della Lega ed ex vicepremier intervistato da Formiche.net. L’Italia di Giuseppe…

Se l'inchiesta sulle zone rosse è il sepolcro della Giustizia. L'affondo di Giacalone

I battenti della giustizia sono ancora chiusi, l’arretrato era patologico già prima, la lentezza già da lustri cancella ogni ipotesi che “giustizia” sia un concetto, un valore, oltre che un’amministrazione fallimentare, tutto ciò non le impedisce di bussare a Palazzo Chigi e interrogare il presidente del Consiglio. Ancora si discute su come contabilizzare i morti e già si prova a…

Se Di Maio impara l’arte della diplomazia. Dagli Esteri alla politica interna

Sin dall’inizio è stato selezionato perché il più talentuoso. Da vicepresidente della Camera a membro del primo gruppo di reggenza, da capo politico a candidato premier e infine da vice premier e doppio ministro a super ministro degli Esteri. La parabola politica di Luigi Di Maio è a prova di smentita per chiunque volesse denigrarlo come meteora della politica italiana.…

A proposito di Conte e la zona rossa. Parla Annalisa Chirico

Taglia le parole con l’accetta, Annalisa Chirico. La firma di punta del Foglio non fa sconti a nessuno sulla gestione del virus e lo scontro Stato-regioni che proprio oggi vedrà Giuseppe Conte, l’avvocato, al banco degli imputati, di fronte a Maria Cristina Rota, procuratore aggiunto di Bergamo, pronta a torchiarlo sulla mancata zona rossa a Nembro e Alzano. Dal braccio…

Covid-19 e la sfida delle sepolture islamiche. L’analisi di Dambruoso

La pandemia di coronavirus ha causato più di 30.000 morti nel nostro Paese e creato difficoltà per tutti i cittadini, ristretti in casa per lockdown per oltre due mesi. Tra le imprevedibili difficoltà con cui ci si è dovuti confrontare, trovando l’amministrazione pubblica impreparata, c’è stato il problema, per quella fetta di popolazione italiana di fede musulmana, che a causa…

Cosa (non) ha detto Salvini a Formiche sulla Cina. Scrive Mayer

Matteo Salvini è il primo leader politico italiano che si misura direttamente sulle implicazioni politiche e costituzionali del 5G dopo la firma del memorandum sulla Via della Seta siglato dal Governo Conte 1. Non nascondo che questa conversione sulla via di Damasco del leader della Lega mi ha fatto piacere. Osservo tuttavia che nel rispondere alle domande di Francesco Bechis…

×

Iscriviti alla newsletter