Niente polemiche strumentali o di retropensiero, dice a Formiche.net il costituzionalista Stefano Ceccanti, deputato del Partito Democratico, che legge il richiamo della presidente della Corte Costituzione Marta Cartabia come un invito a gestire bene la fase 2, quella che ora inizia, più che come una critica retrospettiva. Ma di contro si attende logicamente che nella nuova fase, non più di…
Politica
Ripartire sì, ma senza dimenticare i bambini. Parla Lattanzio (M5S)
È ora di parlare di infanzia. Ne è convinto Paolo Lattanzio, deputato del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Cultura, scienza, istruzione, il quale ha deciso di muoversi - insieme con un gruppo di lavoro trasversale che coinvolge su base volontaria tutte le forze di governo - per avviare una serie di proposte che mettano al centro bambine e…
Stop alla politica dei sondaggi. Ripartiamo con spirito unitario. Parla Stefano Parisi
"Il vero problema, quello che ci preoccupa di più, è che non esiste una strategia di uscita definitiva dal lockdown". E ancora, sulle conseguenze economiche dell'emergenza: "Dobbiamo fare presto: sono trascorsi due mesi e molte aziende non hanno visto neppure un euro. Di questo passo rischiamo il collasso". Da qualche settimana Stefano Parisi ha promosso un manifesto per provare a voltare pagina e…
Salvini in un angolo? Ecco la svolta liberale che spariglia
Quante volte dalla fine del primo governo Berlusconi è stato detto e scritto che il Cavaliere era ormai finito politicamente? Praticamente un giorno sì e uno no, per anni. E se lo stesso schema fosse ora applicato, come una sorta di nuova moda giornalistica e sondaggistica - con tutto il rispetto per chi fa le rilevazioni anche in tempi non certo…
Troppi autocrati al tempo del Covid: Rosato (IV) fissa i paletti per il governo
È un po' presto per pensare al dopo-Conte, dice a Formiche.net il vicepresidente della Camera Ettore Rosato, coordinatore nazionale di ItaliaViva, ma “non posso pensare che non ci sia una strategia in cui ci si metta tutti insieme”. Sono giorni in cui si susseguono le analisi sulla Fase 2 alle porte, con le polemiche tra Palazzo Chigi e Oltretevere che si…
Formare alla politica in tempo di coronavirus si può, in streaming. Lo spiega Orsina (Luiss)
La crisi pandemica ha dato un rilievo ancora maggiore a un problema che già era evidente da anni, se non decenni: la qualità sempre più scadente delle classi dirigenti, e in particolare del ceto politico, nelle democrazie avanzate. La questione ha radici profonde, ed è con ogni probabilità una conseguenza delle trasformazioni complessive che hanno interessato la nostra civiltà nell’ultimo…
Sport e cultura. Ecco cosa chiedono gli italiani nel report Swg
Il Covid trasformi anche sport e cultura in Italia. Molti sono gli italiani, interpellati dall'utima rilevazione Radar Swg, che propendono per questa tesi mossi dalla convinzione che sia lo sport che cultura hanno avuto in questi mesi legati all'emergenza pandemia un’occasione imperdibile per ripensarsi in senso sostenibile. STATO & SPORT Sì all'aiuto dello Stato allo sport, ma non a quelli…
Centrodestra morto e sepolto (grazie a Berlusconi). Malgieri ipotizza una via d'uscita per Salvini e Meloni
Mentre Giorgia Meloni sta facendo shopping tra i Cinque Stelle, sempre più insofferenti nell’ assecondare scelte governative che non appartengono al loro dna, Matteo Salvini comincia a fare i conti con la sua impopolarità e il calo di consensi della Lega, testimoniato impietosamente dai sondaggi. Dieci punti persi, in meno di un anno, dal Carroccio pesano. E sono in molti …
Condono edilizio, proteste di piazza e no alla Cina. Così Salvini vuole tornare in ballo
Matteo Salvini dice di non guardare i sondaggi, ma il calo della Lega deve averlo convinto a occupare di nuovo la scena complici la confusione della Fase 2 nella lotta al coronavirus e il mancato coinvolgimento dell’opposizione da parte di Giuseppe Conte. Tra una diretta Facebook e un’intervista in tv, il leader leghista sta mandando numerosi segnali all’interno del partito…
La crisi pesa sempre più agli italiani (non ce la fanno più). I numeri di Swg
Massima incertezza. L'ultima rilevazione Radar Swg offre uno spaccato del Paese a metà strada tra il vissuto individuale e la percezione degli effetti economici dettati dell'emergenza coronavirus. Da un lato vengono perimetrate, con maggiore precisione le possibilità di movimento individuali per le prossime settimane, ma dall'altro si incrementano non poco le difficoltà (anche sociali) nel gestire le norme da lockdown.…