Europarlamentare e fondatore del movimento di Azione, già ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda sull’emergenza sanitaria da Coronavirus, e soprattutto sulle ricadute economiche sui comparti produttivi del nostro Paese, ha le idee chiare: «Occorre un piano di rilancio dell’economia nazionale». Calenda, in cosa consiste? Nasce da un gruppo di lavoro composto, tra gli altri, da ex membri del ministero, industriali…
Politica
Referendum? Bye bye. Così il governo si mette in auto quarantena
Adesso anche il governo si è messo in quarantena. Il referendum confermativo sul ddl per il taglio dei parlamentari non si terrà il 29 marzo. È quanto riporta l'agenzia Reuters mentre termina il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi sull’emergenza coronavirus. Dopo due ore di confronto per gestire l’epidemia, che finora secondo la Protezione civile presenta un bilancio di 2263…
La voce istituzionale che manca(va) alla comunicazione del coronavirus
È scarseggiato, fino al messaggio di ieri sera, il momento di comunicazione istituzionale che manifestasse la presenza del governo a presidio della vicenda coronavirus. È arrivato ieri sera, in orario da Tg e da massima diffusione sulle piattaforme social, il messaggio di Giuseppe Conte all’Italia sull’emergenza in corso. Lunghe settimane si sono succedute, da inizio anno, con un periodo di…
Il Movimento si spacca (ancora). Cosa è successo in Commissione Finanze
Mentre il governo si appresta a varare il Dcpm sulle nuove misure relative al coronavirus, alla Camera, più precisamente in Commissione Finanze, è proprio la maggioranza a non trovare i numeri per l'elezione del nuovo presidente. Secondo fonti di agenzia, a spaccarsi sarebbe stato il Movimento 5 Stelle, che avrebbe votato diversamente da quanto indicato. Raffaele Trano (nella foto), del Movimento 5…
Scuole chiuse. Cosa ha deciso il governo
"Nessuna decisione sulla scuola è stata presa, non c'è la chiusura al momento. Abbiamo chiesto al comitato scientifico una valutazione se lasciarle aperte o chiuderle, che sia proporzionale allo scenario epidemiologico del Paese in questo momento. La decisione arriverà nelle prossime ore, tutti sarete informati". Sono le parole della ministra della Scuola Lucia Azzolina, intercettata dai giornalisti all'uscita da Palazzo…
Subito un governo di salute pubblica. Il commento di Arditti
Il balletto sulla chiusura delle scuole (prima sì, poi forse) è la prova documentale che non c’è sufficiente equilibrio nell’attuale governo per gestire una situazione di oggettiva emergenza nazionale come quella che si è venuta a creare. È difficile, oggi come oggi, stabilire se l’allarme italiano è stato previdente o esagerato: lo dirà soltanto il passare del tempo. Però è…
Coronavirus, attenzione a non fare un lungo salto indietro
Al momento di scrivere questa nota non so ancora quali saranno le nuove disposizioni del governo per contrastare la diffusione del coronavirus e per agevolare la ripresa dalla recessione prossima ventura. Ho, però, appena letto una sintesi di un libro di imminente pubblicazione di Hanna Marcus che insegna storia della scienza all’Università di Harvard e si specializzata sulla storia italiana.…
Perché Conte e Di Maio sono divisi sul voto per l'agenzia Onu sulla proprietà intellettuale
Come si muoverà l’Italia mercoledì quando, nel ballottaggio segreto a Ginevra, i Paesi membri del Comitato di coordinamento del Wipo (World intellectual property organization) saranno chiamati a eleggere il nuovo direttore generale dell’agenzia della Nazioni Unite che si occupa di proprietà intellettuale? GOVERNO ITALIANO DIVISO Fonti diplomatiche e governative dipingono a Formiche.net lo scenario di un esecutivo diviso: da una…
Regionali, governissimo e destracentro. Così Matteo Salvini rischia tutto
Il problema in questo momento potrebbe non essere rappresentato solo dalla maggioranza friabile, così come l'ha definita da queste colonne Stefano Folli, ma dal maggior partito dell'opposizione. Che ha messo nel mirino le regionali di Campania e Puglia per lanciare il suo (ultimo?) assalto alla diligenza della politica italiana. Ecco come Matteo Salvini rischia tutto. STALLO Dopo l'incontro avuto al…
Salvini torna a Orvieto, nell'Umbria del cappotto leghista. E risponde a Conte...
È una di quelle seratacce di pioggia, in cui nell'ex Libero Comune Medievale di Orvieto, quello che arrivava fino a Orbetello (la piccola Orvieto), sembra rivenirti addosso tutto il glorioso ma anche un po' cupo Medioevo, con tanto di lotte fratricide tremende tra "Monaldi (Monaldeschi ndr) e Filippeschi, come scrisse Dante nella Divina Commedia. La sala del Capitano del Popolo…