Skip to main content

Alla resa dei conti. Le colonne d'Ercole di Roberto Gualtieri

Tutte le strade d'Italia, mai come in queste settimane, portano a via XX settembre. Nei giorni del lockdown e della grande paura per le conseguenze economiche, oltreché naturalmente sanitarie, della pandemia è al ministero dell'Economia e delle Finanze che guarda con più apprensione e interesse il Paese: le imprese per capire quali saranno le tappe e le ricette della ricostruzione…

Il prezzo delle mascherine. I 209 milioni, le polemiche e la risposta di Di Maio

La notizia di Formiche.net sull'importo economico dei due contratti stipulati dalla Protezione civile con l'azienda cinese Byd per 180 milioni di mascherine, 209,5 milioni di euro, ha innescato un acceso dibattito fra maggioranza e opposizione. Per diradare l'incertezza che si era addensata sui contratti firmati da un dirigente del dipartimento di Angelo Borrelli, il coordinatore Gaetano Mignone, fonti della Farnesina…

Asi, Anci e Unicef insieme per fermare il Covid-19

Partita ufficialmente lunedì 16 Marzo la campagna di raccolta fondi Insieme per fermare il Covid promossa dall’Asi (Automotoclub Storico Italiano) insieme ad Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), sotto la regia della Cabina Benessere Italia. Una campagna che ha visto aggiungersi ai sostenitori anche Unicef con un contributo di 250 mila euro. La donazione va a sommarsi al milione di euro donato da…

Regionalismo, pieni poteri e coronavirus. La risposta di Guzzetta è nella Carta

“Non c'è nulla di nuovo sotto il sole, è la drammaticità della situazione che ci fa perdere l'orientamento. La Carta ha in sé tutti gli strumenti necessari”. Lo dice a Formiche.net il costituzionalista Giovanni Guzzetta, intervenendo nel dibattito avviato in questi giorni sia sull'uso del decreto-legge sia sulla contrapposizione tra Stato centrale ed enti locali. Il ping pong di competenze…

Governo Draghi di unità nazionale per la ricostruzione che ci attende. La versione del prof. D'Alimonte

La tempesta economica che si è già abbattuta sull'Italia sarà durissima da affrontare, la ripresa si prospetta lunga e complicata. Per queste ragioni, una volta che sarà terminata l'emergenza sanitaria, quando si tratterà di concentrarsi su quella che, non a caso, è stata definita la ricostruzione post bellica che ci attende, è auspicabile che le forze parlamentari diano vita a…

Dall’economia alla sicurezza, perchè sosteniamo Conte. Parla Pagani (Pd)

Anche in una battaglia come quella contro il coronavirus, serrare i ranghi è necessario, dice a Formiche.net Alberto Pagani, deputato del Pd, di cui è capogruppo in Commissione Difesa, autore di diversi saggi sull'intelligence e le relazioni internazionali. Ciò, va da sé, non significa disconoscere gli errori del "comandante", che inevitabilmente ci sono stati. Fra questi, non aver ancora individuato…

Più soldi e meno burocrazia. Durigon spiega le idee della Lega. E su Tremonti...

Ci sono questioni da affrontare urgentemente, innanzitutto la burocrazia. Per Claudio Durigon, responsabile Lavoro della Lega, lo schema è chiaro: "Ora l'emergenza sanitaria poi il sostegno a imprese e lavoratori infine gli investimenti". Intervistato da Formiche.net il giorno dopo il vertice tra governo e opposizioni, spiega che la soluzione non potrà che basarsi sul debito pubblico. Ma ha senso confrontarsi…

L’idea di progresso è morta a Wuhan. Il saggio di Ocone

La globalizzazione è un fatto, o meglio un evento storico. Il globalismo è invece un’ideologia, o se preferite la visione del mondo, che ha accompagnato questo factum, accelerandolo e giustificandolo. Esso è stato messo a punto da quella che Giulio Tremonti ha definito una "mente collettiva" fatta di supertecnici operanti su scala globale e soprattutto nelle istituzioni sovranazionali. Da costoro,…

Chiusura fino al 13 aprile. Il governo proroga il lockdown

"È intenzione del governo confermare le limitazioni a suo tempo imposte fino al 13 aprile". Il ministro della Salute Roberto Speranza, parlando al Senato, ha annunciato la proroga delle misure restrittive annunciate nelle settimane scorse dal governo. "Il nostro obiettivo è non moltiplicare il numero dei positivi, ridurre i decessi ed evitare che il nostro sistema sanitario nazionale venga colpito…

Così rilanciamo l'economia italiana (senza svendite alla Cina). Parla Giorgia Meloni

Non Mario Draghi, ma il governo italiano oggi dovrebbe schiarirsi la voce e pronunciare tre nitide parole: "Whatever it takes". Giorgia Meloni, fondatrice e presidente di Fratelli d'Italia, leader in continua ascesa della destra italiana (e non solo), lo ripete di continuo: è il governo che deve promettere agli italiani che farà "tutto quello che è necessario" per non lasciare…

×

Iscriviti alla newsletter