Nel profluvio di comunicazione istituzionale che ormai cadenza i palinsesti delle nostre giornate (conferenze stampa multipiattaforma del presidente del Consiglio, quotidiano aggiornamento della Protezione Civile, messaggi di assessori e presidenti regionali), il messaggio di ieri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con i blooper caricati su YouTube, e ripresi da alcuni telegiornali, rappresenta un unicum di questo tempo difficile. Che…
Politica
Ecco (l'unico) piano unitario per la ricostruzione. Il commento di Celotto
Contro il coronavirus stiamo combattendo una guerra. Una dura guerra sanitaria che poi diverrà anche una guerra di ricostruzione sociale ed economica. Come in guerra, stiamo governando con strumenti eccezionali (Dpcm, ordinanze), con un ruolo limitato del Parlamento e una forte compressione delle libertà fondamentali. Ancora non capiamo bene quando finirà questa situazione. Settimane o forse mesi. Ma dobbiamo iniziare…
Incertezza e speranza, cosa provano gli italiani in quarantena. Report Swg
C'è il breve periodo, in cui gli italiani sono immersi dopo le misure restrittive varate dal governo che hanno cambiato comportamenti individuali e non solo, e poi il lungo periodo, in cui le abitudini radicalmente modificate degli italiani si proietteranno. Per cercare di capire in che direzione si muovo le emozioni, percezioni e comportamenti degli italiani Swg ha deciso di…
Phisikk du role - Sordi, Dickens, Hendrix e non solo. Anniversary lost (da recuperare)
La giornata nazionale dedicata a Dante, il Dantedì, ha spezzato un po’ il senso monocromatico del nero profondo restituitoci dai domiciliari collettivi. In realtà, prima che si pietrificasse tutto in una sospensione di tempo scandita dal bollettino di guerra della Protezione Civile, il 2020 era partito con ambizioni anniversarie piuttosto alte. Sarebbe questo, infatti, l’anno del 500esimo anniversario della morte…
Fate presto (e uniti). L’appello di Mattarella alla Ue e alla politica italiana
Molti Capi di Stato, d’Europa e non soltanto, hanno espresso la loro vicinanza all’Italia. Da diversi dei loro Stati sono giunti sostegni concreti. Tutti mi hanno detto che i loro Paesi hanno preso decisioni seguendo le scelte fatte in Italia in questa emergenza. Nell’Unione Europea la Banca Centrale e la Commissione, nei giorni scorsi, hanno assunto importanti e positive decisioni…
Conte sbatte i pugni a Bruxelles. Minzolini: è troppo tardi
Se non è un ultimatum, ci va molto vicino. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rigettato la bozza conclusiva del Consiglio europeo e ha chiesto insieme al premier spagnolo Pedro Sanchez che entro dieci giorni si trovi "una soluzione adeguata alla grave emergenza che tutti i Paesi stanno vivendo". Lo fanno sapere fonti di Palazzo Chigi, spiegando che, nonostante…
Draghi non pensa a Palazzo Chigi, parla all'Europa. La versione di Folli
Dall'emergenza Coronavirus potrebbe nascere una nuova governance europea dotata di poteri forti anche grazie ad una Commissione rinnovata, nella forma e nell'azione? È lo scenario che disegna l'editorialista di Repubblica Stefano Folli, che ragiona su Formiche.net sulla figura di Mario Draghi, potenziale nuova guida politica non tanto dell'Italia (dove “è fuori dalla realtà che un governo così debole e contraddittorio…
Perché la conferenza stampa della Protezione Civile va abolita. Il commento di Arditti
Siamo dentro una tragedia di vaste dimensioni che nella seconda parte dell’anno farà altri morti, perché la crisi economica uccide come e più dei virus. E siamo anche dentro una profonda crisi di identità del nostro sistema istituzionale (e sanitario), squassato da frizioni tra i vari livelli amministrativi che rendono evidente la necessità di ripensare la Repubblica persino nelle sue…
Ormai solo Draghi ci può salvare. Il commento di Ocone
Sì, Mario Draghi è una risorsa. Lo è per l’Europa, che scarseggia di veri leader e autorità morali, ma lo è ancor più per l’Italia. D’altronde, il suo senso patriottico lo ha già dimostrato quando, da presidente della Bce, ha messo in campo quella liquidità a costo zero che per noi più che per gli altri Paesi era di vitale…
Draghi salvatore dell'Europa. Così Super Mario fa ombra a Ursula e Lagarde... (e Conte?)
L'Italia chiama e Mario Draghi risponde. Intanto con un editoriale sul più autorevole quotidiano economico mondiale con cui ha strigliato fortemente l'Europa e i suoi vertici e poi chissà. Le riflessioni che l'ex presidente della Banca centrale europea ha affidato al Financial Times non lasciano spazio a dubbi: quella che il mondo sta vivendo è una vera e propria guerra, sanitaria ma pure…