Skip to main content

Sud, Ambiente, Europa. Cosa ha detto Conte alla Fiera del Levante

Sud, ambiente, sviluppo. È questa la ricetta che il nuovo esecutivo intende mettere in pratica per far ripartire l'economia italiana, in un dialogo con Bruxelles dove  "oggi (l'Italia, ndr) gode di un prezioso capitale di fiducia che, se sarà speso al meglio, produrrà effetti benefici nel breve, medio e lungo periodo". Sono le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte…

Salvini, Pontida e la crisi d'agosto. Un'altra verità si fa strada

Con il passare dei giorni gli animi si calmano, i pensieri trovano una forma più compiuta e, in qualche modo, anche gli obbiettivi si fanno più chiari. Ed allora, alla vigilia dell’appuntamento di Pontida, si può proporre una versione diversa della crisi di governo alle nostre spalle, una versione che inquadra con angolo visuale nuovo le scelte del leader della…

Dobbiamo salvare Forza Italia dall’abbraccio (mortale) con Salvini. Parla Rotondi

“La generosità del leader di FI con Salvini nel 2018, ci ha impedito di goderci lo spettacolo del quinto governo Berlusconi”. Ne è convinto il parlamentare centrista Gianfranco Rotondi, presidente della Fondazione Dc, che dopo l'incontro di ieri tra il leader di FI e quello della Lega, analizza il futuro del centrodestra italiano in cui sovranisti e popolari non “possono…

Renzi? Mr Wolf del governo. La scissione? Non scinde. La versione di Velardi

La voce dall’altra parte del telefono è disturbata. “Sto sgranocchiando delle noccioline, ma possiamo parlare. L’importante è che scriva che non sono pop-corn”. Claudio Velardi sorride annoiato quando sente parlare di “scissione” nel Pd. Ripicche, gelosie e ambizioni personali che agitano ancora una volta l’intricato mondo dem sono uno spettacolo già visto e per nulla appassionante per chi, come lui,…

Base riformista, ecco la corrente diversamente renziana al governo

Se siano diventati, per così dire, diversamente renziani non è ancora chiaro, ma certo all'interno della variegata galassia delle correnti del Partito democratico c'è un gruppo di dirigenti - tradizionalmente vicini all'ex premier - che in questa fase si sta muovendo da protagonista, dentro e fuori il Pd. E i risultati, a giudicare dalla composizione del governo giallorosso di Giuseppe…

Salvini come Pannella. La Lega sceglie il maggioritario e sfida i giallorossi

Altro che destra e sinistra. La nuova linea Maginot che oggi divide in due la politica italiana si chiama legge elettorale. La sfida fra proporzionale e maggioritario è il vero campo di battaglia fra maggioranza e opposizione. A lanciare per primo il segnale è stato il premier Giuseppe Conte, quando chiedendo la fiducia alla Camera ha annunciato “una profonda revisione”…

Nonni e nipoti, a chi piace il Conte 2. L’analisi di Arditti sui dati Kratesis

Nonni e nipoti, insieme a sostegno della nuova maggioranza giallorossa. È su questa inconsueta alleanza tra due generazioni distanti anagraficamente ma oggi politicamente vicine che si regge buona parte del sostegno al Conte-bis. È una rilevazione di Swg a mostrarci come il neonato governo goda di consensi elevati tra i giovanissimi nativi digitali della “generation Z” (63%) e tra i…

La svolta Ocean Viking e il rischio dell'effetto "magnete"

Come la nave Aquarius divenne famosa l’anno scorso quale primo caso della linea dura di Matteo Salvini sull’immigrazione, la nave Ocean Viking sarà ricordata come quella che potrebbe costituire una svolta di segno diverso. Dopo parecchi giorni al largo, alla nave di Sos Mediterranea e di Medici senza frontiere con 82 migranti a bordo è stato concesso il porto sicuro…

Ecco tutti i viceministri e i sottosegretari del Conte 2

Sono stati nominati questa mattina i 42 sottosegretari del governo Conte. 21 del M5S, 18 i Dem, 2 i rappresentanti di LeU, 1 del Maie. È quanto trapela da fonti governative. Il Movimento conserva dunque una maggioranza di sottosegretari e anche di viceministri: ne avrà 6, mentre quattro saranno del Partito democratico. ECCO TUTTI I NOMI Presidenza del consiglio Mario…

Vi racconto la rivincita di Grillo sul Pd. Il corsivo di Polillo

Corsi e ricorsi storici: è proprio il caso di dirlo, nel valutare l’ultima proposta di Dario Franceschini rivolta ai 5 Stelle. “Se lavoreremo bene - ha detto a La Repubblica - potremo presentarci insieme già alle regionali. È difficile, ma dobbiamo provarci. Per battere questa destra ne vale la pena”. L’inizio di un percorso che, passo dopo passo, avrebbe potuto…

×

Iscriviti alla newsletter