Skip to main content

Salvini è fuori ma la sicurezza resta una priorità. L’analisi di Arditti (Kratesis)

I governi passano ma i sentimenti restano e la paura di una presunta “invasione” è tutt’altro che sopita. È una eloquente rilevazione di Swg a fotografare come la pulsione securitaria sia ben sedimentata nella società italiana. A pronunciarsi a favore della politica dei porti chiusi è la stragrande maggioranza dei cittadini (61%), mentre solamente il 39% (pari all’incirca al livello…

La leadership secondo (i due) Matteo. Salvini e Renzi spiegati dalla Chirico

È fatta. Matteo Salvini e Matteo Renzi si incontreranno a duello nel salotto tv di Bruno Vespa, fra tre settimane. L’attesa che precede l’evento è già di per sé sintomo di un nuovo corso della politica italiana. I due Mattei sono riusciti a imporsi come protagonisti indiscussi in una spettacolarizzazione dello scontro che piace ai media, e forse anche agli…

Conte e Orbán, i due volti di una Ue spaccata. L'analisi di Vespa

La partecipazione di Viktor Orbán ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia a Roma, ha chiarito oltre ogni ragionevole dubbio le differenze ideologiche e quindi politiche tra un alfiere del sovranismo e le democrazie occidentali: quando il premier ungherese dice che nel suo Paese “i giornalisti non possono parlare il bla-bla europeo, non si possono dire cose ‘politically correct’ perché…

Era rottamatore, ora è demolitore. Il ritratto di Renzi fatto dall’Economist

Le ultime mosse di Matteo Renzi arrivano sull'Economist, settimanale d'informazione politico-economica edito a Londra. "Mr Renzi - scrive il settimanale inglese - una volta si divertiva con il soprannome di rottamatore. Questo doveva riflettere la sua energia, la sua determinazione e il suo zelo riformatore. Ma la più grande distruzione che l'ex primo ministro ha provocato è stata quella del…

Atreju come Pontida. Ma fra Salvini e centrodestra resta il gelo

Sembra Pontida ma è l’isola Tiberina. Matteo Salvini arriva ad Atreju, la storica kermesse di Fratelli d’Italia giunta alla sua ventiduesima edizione, accolto da un bagno di folla. C’è perfino chi, con la maglietta da militante ancora addosso, confessa di aver cercato invano un selfie all’adunata nel bergamasco. Lo scorta Giorgia Meloni, leader e padrona di casa della destra italiana,…

Se Salvini strappa il centrodestra, Giorgetti ricuce. L’arte del pontiere

Guai a chiamarlo “tessitore”. “Mia madre lavorava in orditura e tessitura, io faccio un altro mestiere”. Giancarlo Giorgetti non ama la fama di uomo dietro le quinte. Dopotutto è il numero due della Lega e resta il più saggio consigliere del leader Matteo Salvini, da cui non ha alcuna intenzione di prendere le distanze. Il varesino ha sempre smentito le…

È Mara Carfagna il jolly che Forza Italia deve giocare. Parla Occhiuto

Renzi? Un avversario, nello stesso perimetro centrista ma dall'altro lato della barricata. Carfagna? Il jolly che deve giocare Forza Italia. Salvini? Non ha dimostrato la capacità di federatore come Berlusconi nel '94. Queste le pillole che il vicepresidente del Gruppo di FI alla Camera, il calabrese Roberto Occhiuto, affida a Formiche.net all'interno di un ragionamento che vuole scomporre e analizzare…

Perché Dibba non preoccupa più. Il mutamento identitario del M5S secondo Malgieri

La “normalizzazione” del Movimento Cinque Stelle, integrato a tutti gli effetti nel sistema che voleva abbattere, è la forma più clamorosa (stranamente poco indagata) di trasformismo politico. Passare dal proposito di “aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno” a farsi tonno, comodamente allocandosi nella scatoletta medesima, non appartiene ai tatticismi o alle strategie partitiche, ma si qualifica come mutamento…

Di Battista a corrente alternata. Il commento di Giacalone

È la vecchia, inesorabile legge dello Zu Tano. I 5 Stelle hanno fatto in fretta a scoprire il bello delle correnti: si possono tenere i piedi in due scarpe, senza escludere di tenerli in tre. Si fa il governo con la Lega, però no, non ne condividiamo né toni né contenuti. Si fa quello con il Pd, però che diamine,…

Caro Conte, Italia Viva sosterrà il governo. Ma con i M5S... Parla Nobili

Renziano della prima ora, Luciano Nobili vuole rimanerlo fino all’ultima. Il deputato romano ormai ex dem ha ufficializzato l’adesione a Italia Viva, la nuova formazione, per ora solo parlamentare, lanciata da Matteo Renzi. Massima lealtà con il Pd di Nicola Zingaretti, confida a Formiche.net, ma “noi siamo altra cosa”. Nobili, perché segue Renzi? Per una scelta di coerenza. Le sue…

×

Iscriviti alla newsletter