Ieri è stata una giornata campale per la politica nazionale. Davanti alla diretta televisiva, gli italiani hanno potuto assistere ad uno scontro tra più feroci che la storia repubblicana ricordi. Tuttavia è stata anche un'operazione verità, interna ad una legislatura caotica, iniziata lo scorso anno, all'insegna del compromesso e del fragile contratto tra Lega e 5 Stelle. L'emiciclo ha presentato…
Politica
Zingaretti è l’ago della bilancia. Può farla pendere per il voto. L’opinione di Ocone
E ora che succede? Ho l’impressione che non lo sappiano nemmeno i protagonisti di questa strana e agostana crisi di governo. E forse nemmeno il Presidente della Repubblica che deve seguire alla lettera la Carta e interpretarne lo spirito nei punti in cui essa non dà soluzioni. Alcuni elementi sembrano però chiari: Matteo Salvini sarebbe disposto a tornare sui suoi…
La crisi vista dal Meeting (con distacco). Le opinioni di Lupi e Decaro
Ore 15:00. Fiera di Rimini. Mentre Giuseppe Conte prendeva la parola in Senato per attaccare a testa bassa Matteo Salvini, il popolo del Meeting, anche quest'anno numerosissimo, continuava ad affollare i dibattiti, le mostre e gli stand organizzati in occasione di questa quarantesima edizione. "Meno politica" era stato uno degli slogan principali che avevano anticipato la kermesse e così è stato,…
A sorpresa Salvini ritira la sfiducia a Conte (che gli dà del codardo)
Mi assumo io il coraggio che manca a Salvini. Così il presidente del Consiglio dimissionario Giuseppe Conte rifuggendo da giochetti e tatticismi commenta la notizia del ritiro della mozione di sfiducia presentata dalla Lega al Senato lo scorso 9 agosto prima di recarsi al Quirinale per rassegnare le proprie dimissioni nelle mani del capo dello Stato, Sergio Mattarella. "La Lega ha presentato una mozione…
Salvini invoca il voto ma anche l’accordo bis (senza Conte)
"Rifarei tutto quello che ho fatto. Tutto". Apre con queste parole il suo discorso al Senato Matteo Salvini, dopo essere passato dai banchi del governo a quelli della Lega, accanto ai senatori del suo partito. Ma se può sembrare una chiusura, quella di Matteo Salvini è in realtà un'ulteriore prova di apertura al Movimento 5 Stelle. "Se volete completare le…
Conte espelle Salvini. Senza appello. E guarda a Greta...
I pronostici parlavano di un discorso "duro". Ma l'intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato è molto di più. Il giorno del giudizio per il governo gialloverde si apre nel pomeriggio, a palazzo Madama. La tensione si taglia con il coltello, già alla porta. I senatori che entrano frettolosamente per assistere all'ultimo atto percorrono un corridoio che divide…
Conte a palle incatenate, la crisi di governo è tra noi
Avremo modo di analizzare con calma nelle prossime ore e giorni gli effetti di questo pomeriggio al Senato, ma a caldo emergono tre evidenze di “primo livello”, collegate esplicitamente agli interventi più importanti, cioè quelli di Conte, Salvini e Renzi. Cominciamo dal premier e dai suoi 60 minuti di discorso. Qui ci sono due aspetti importanti da prendere in considerazione.…
Conte? Un vero grillino. Ora voto subito. Parla Ferrari (Lega)
Giù il sipario. Ora l'esperienza del governo gialloverde è davvero conclusa. Il discorso al vetriolo di Giuseppe Conte ha lasciato l'amaro in bocca alle truppe leghiste. La parola d'ordine per Salvini e i suoi resta “voto subito”. Ma le chances per elezioni anticipate a ottobre svaniscono di minuto in minuto. “Vorrà dire che faremo dura opposizione – promette Roberto Paolo…
Né Renzi né Salvini (ma Giorgetti...). Aspettiamo Mattarella. Parla Frusone
Un dialogo con Salvini? Lui non è più credibile, a differenza di Giorgetti. Dialogo con il Pd? Ancora non c'è stato, ma non andremo mai con Renzi. Conte? Su di lui nessun dubbio, è stato un grande premier. A parlare è Luca Frusone, deputato del Movimento 5 Stelle al secondo mandato alla Camera e presidente della delegazione italiana presso l’assemblea…
Conte ha ragione, è tempo di un governo green (Pd-5S?). Parola di Realacci
Dal governo gialloverde al governo solo verde. Possibile? Forse. Nel suo lungo intervento al Senato (55 minuti, applausi e urla compresi), Giuseppe Conte ha dedicato un passaggio, nel finale, ai temi ambientali. Quasi a voler indicare, per il premier che verrà (sempre che non sia di nuovo lui), una nuova strada. Una strada che porta verso un governo eco-sostenibile, nella…