"Questa crisi è diversa dalle altre”. Vincenzo Scotti, più volte ministro Dc, volto protagonista di Prima, Seconda e Terza Repubblica, oggi presidente della Link Campus, ha le idee chiare sul divorzio gialloverde. Professore, diversa in cosa? Per la grande confusione politico-istituzionale che le fa da sfondo. Il tentativo di legare una riforma di grande peso istituzionale come quella sul taglio…
Politica
Come uscire dal labirinto della crisi. Le istruzioni di Mastella (da leggere)
Lo scorso anno andava fatto un monocolore, in assenza del quale si sarebbe dovuto ritornare alle urne, così come fatto in Spagna, dice a Formiche.net l'ex parlamentare e ministro centrista Clemente Mastella che non crede ad un Conte-bis. Punta invece a leggere l'attuale crisi di governo, nata dall'incesto gialloverde,come un lasso di tempo utile a fare decantare gli interessi di tutti, prima…
Conte si è rivelato un gran leader. Ecco il Conte bis che vorrei. Parola di Ocone
Anche se i veri giochi politici, quelli che determineranno i futuri equilibri, vedranno protagonisti, come è giusto che sia, i leader delle varie forze presenti in Parlamento, c’è molta curiosità per quel che dirà martedì prossimo al Senato Giuseppe Conte prima che l’aula voti sulla mozione di sfiducia al suo governo presentata dalla Lega. Sembra che il presidente del Consiglio…
Giuseppe Conte, le larghe intese e il Mattarella bis. La crisi secondo Damato
Non un monocolore grillozzo (copyright Giuliano Ferrara) perché, dice il giornalista Francesco Damato a Formiche.net, non avrebbe respiro con la legge di bilancio. Tanto vale fare un governo di coalizione,il cosiddetto ribaltone, che almeno avrebbe il vantaggio della chiarezza. L'ex direttore del Giorno mette l'accento sul ruolo del Colle, sulle manovre piddine e sulla impraticabilità del lodo Bettini e dell'ipotesi…
Il premier sfida Salvini che reagisce ma non convince. E Conte cresce...
"Caro Matteo", "Carissimo Giuseppe". Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo una settimana di silenzio (l'ultima conferenza stampa risale all'8 agosto, quando ha deciso di parlamentarizzare la crisi di governo aperta da Salvini), ha fatto un passo avanti, pubblicando su Facebook una lettera indirizzata al ministro dell'Interno e vicepremier. Tema? La vicenda Open Arms, formalmente, ma informalmente è una reazione…
Botte da orbi Conte-Salvini: la Open Arms sancisce la fine (sicura) del governo
Botte da orbi, anche se ci vedono benissimo. La durezza con cui il presidente del Consiglio attacca Matteo Salvini denota il livello di scontro nel governo e fa capire quanto sarà spigolosa la relazione di Giuseppe Conte al Senato il 20 agosto quando è in programma la mozione di sfiducia. La lettera aperta scritta da Conte a Salvini sulla propria…
Gli errori di Matteo S e il faro del bene comune. Il commento di Reina
La politica martedì ci ha regalato un’ennesima giornata di giochi circensi. Lungi dal mancare di rispetto ai protagonisti della vita pubblica, ma le cose viste e sentite nell’ultima settimana hanno del paradossale davvero. Lo sconcerto, di cui si sussurra, di alte cariche dello Stato ne è la dimostrazione evidente. Il percorso della politica italiana, dopo che Salvini ha staccato la…
Phisikk du role - Il più grande spettacolo prima del Big Bang
Certo, stare sulla spiaggia a prendere il sole e a sorseggiare mojito può essere un diletto più convenzionale. Ma vuoi mettere lo spettacolo della diretta dal Senato, con le code in studio dei commentatori prêt-à-porter dal colore paonazzo di sole? Imperdibile. Come spettacolo. Se non fosse che non è un film della premiata ditta Vanzina, ma un melodrammone scritto e…
Navigando a fari spenti nella crisi. Giacalone #mustread
Non è (solo) una questione di forma, ma di contenuto, non (solo) di immediatezza specifica, ma di futuro anche economico: la riforma costituzionale che cambia la composizione del Parlamento e le elezioni anticipate immediate sono incompatibili con la ragionevolezza e pericolosissime nella contabilità. La peggiore (per forma e sostanza) riforma costituzionale fin qui fatta, quella del Titolo quinto, fu approvata…
Salvini non è (più) Libero? Tutti i dubbi di Becchi, Farina, Feltri e Senaldi
Ha sbagliato tempi, modalità, strategia: la crisi di governo innescata da Matteo Salvini sembra incomprensibile anche per Libero, un quotidiano che al leader leghista non ha risparmiato lodi negli ultimi mesi. "Caro Salvini, ti scrivo per dirti che non ho capito le tue ultime, e anche penultime mosse. Spero che tu me ne possa spiegare il senso", ha scritto questa…