L'aveva annunciata nelle scorse settimane, ora è ufficiale: si è aperta la nuova fase di "discussione sull'evoluzione del Movimento" e a decretarne l'inizio è il capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio, con un post pubblicato sul Blog delle Stelle. "Affronteremo gli argomenti della riorganizzazione a livello nazionale e locale del MoVimento 5 Stelle - si legge -,…
Politica
Zingaretti, il raccoglitore di cocci
Onore al compagno Zingaretti, che nel corso del suo appassionato intervento di questa mattina ha delineato il suo “nuovo” Pd. Gli fa onore innanzitutto avere rivendicato il suo essere irriducibilmente, fragorosamente e psicologicamente legato a un’idea di partito in continuità con la storia novecentesca della sinistra italiana ed europea. Zingaretti ha usato le parole “cambiare”, “novità” e “nuovo” dozzine di…
Salvini e Berlusconi alla resa dei conti? Ecco cosa si muove nel centrodestra
Il redde rationem fra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini sembra avvicinarsi al capolinea. Al primo che ieri aveva definito “coglioni”quanti appoggiano il governo gialloverde, il secondo ha risposto duramente stamattina a Melfi durante un comizio: “Eccolo quel coglione...”. Salvini ha poi rivendicato i risultati raggiunti in nove mesi di governo e sottolineato la lealtà e correttezza dei suoi alleati. Infine…
Salvini e gli omicidi: il colpevole va punito, non deve "marcire"
Qualcuno che ha a cuore la democrazia e la sicurezza può pensare che gli assassini di Pamela Mastropietro, la ragazza romana massacrata a Macerata, non debbano scontare fino all’ultimo giorno la condanna che sarà stabilita da un giudice? Qualcuno pensa che stessa sorte non debba toccare a Ciro Russo, che in Calabria ha ucciso sua moglie Maria Antonietta dandole fuoco,…
Vi spiego come volta pagina il Pd con la nuova comunicazione di Zingaretti
Sono passate poco meno di due settimane dalle primarie del Pd e già le iniziative portate avanti dal nuovo segretario Nicola Zingaretti, proclamato oggi al vertice del partito insieme a Paolo Gentiloni presidente, sembrano improntate ad un deciso rinnovamento, tanto nelle strategie comunicative quanto nel merito dei contenuti proposti. Appena eletto, Zingaretti ha ritenuto di dedicare la propria segreteria a…
Se i 49 musulmani uccisi diventano nostri nemici. Il test in radio
Ha avuto coraggio Antonio Polito, sul Corriere della Sera, ad affrontare il tema della nostra reazione, davanti ai fatti in Nuova Zelanda. Per essere più precisi a chiedersi, senza remore, se non si sia stati un po’ tutti meno reattivi, davanti alle 49 vittime musulmane, rispetto a stragi analoghe, che abbiano visto cadere cristiani, occidentali o comunque persone che sentiamo…
Così il Pd ha ingranato la marcia con Nicola Zingaretti. Parla De Micheli
Il governo? "Prima se ne va e meglio è". Il memorandum con la Cina? "Dimostra la totale assenza di visione dell'esecutivo, anche in politica estera". Il Pd? "Siamo in crescita: in una democrazia una grande forza di opposizione ha il dovere di essere pronta a sostituirsi a chi governa male il Paese". Paola De Micheli è uno dei nomi di spicco…
La strada interrotta di Aldo Moro
Oggi ricorrono quarantuno anni dalle strage di via Fani, in cui le brigate rosse uccisero i cinque uomini della scorta di Aldo Moro, prima di rapirlo e tenerlo rinchiuso in “una prigione del popolo” per 55 giorni. Il 16 marzo del 1978 era giovedì mattina e quei militi che accompagnavano “il Presidente” erano i carabinieri Oreste Leonardi e Domenico Ricci;…
Perché non servono tifoserie sul futuro dell'ex Fiera di Roma
Anche con la ex Fiera di Roma siamo arrivati a 13 anni trascorsi inutilmente. Nel 2006 il Comune di Roma redigeva il concorso per il riutilizzo dell’area, ma siamo ancora lontani dalla sua soluzione: non si conoscono i reali cambiamenti di destinazione d’uso e, soprattutto, le quantità da costruire sono in una costante altalena. L’area sulla Cristoforo Colombo, 72.000 mq,…
Via della Seta, perché è in gioco la sicurezza nazionale. Parla il direttore Molinari
Non si possono capire i moniti americani sull’adesione italiana alla Via della Seta di Xi Jinping senza allargare lo sguardo alla disputa globale fra Cina e Stati Uniti. Dietro a un memorandum d’intesa si celano questioni di sicurezza che rischiano di mettere in discussione la posizione dell’Italia nella Nato. Dal 5G ai porti nell’Adriatico e gli investimenti nelle infrastrutture critiche,…