Chiede rispetto e parla di minacce da respingere al mittente. E come se non bastasse pretende pure una speciale tutela personale. Il presidente dell'Inps Tito Boeri approda in audizione in Commissione Finanze della Camera sul decreto dignità per difendere la Relazione tecnica al provvedimento e puntualizzare sul suo ruolo. Senza rinunciare agli insulti ai vice premier: Salvini il minaccioso e…
Politica
Salvare la vita in mare. Il messaggio dei marinai delle Capitanerie di porto al governo
Il Vangelo non si tocca e il Vangelo del marinaio sta nel salvare la vita a chiunque rischi di morire in mare. La festa per il 153° anniversario dell’istituzione del corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera aveva come sfondo le polemiche interne e internazionali sull’immigrazione, il pugno duro del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, la faticosa compattezza governativa con…
La Salvini diplomacy, la tappa in Egitto e il traguardo libico
Il viaggio di Matteo Salvini in Egitto è stato un tassello di un puzzle grande e complicato. La stabilizzazione della Libia, la lotta ai trafficanti e quindi al terrorismo non si possono ottenere senza la collaborazione di tanti attori che purtroppo spesso sono in conflitto tra loro o almeno non in eccellenti rapporti. Il blitz al Cairo ha dei punti…
Chi è Alberto Maria Benedetti, il candidato 5 Stelle per il Csm
La votazione su Rousseau per la selezione dei componenti laici del Csm in quota M5S si è conclusa ieri alle 19 e in serata è arrivato il risultato: Alberto Maria Benedetti, professore ordinario di diritto privato all’Università di Genova, ha raccolto 4669 preferenze su 13328 espresse e sarà quindi - presumibilmente - confermato nella votazione che si terrà oggi in…
Movimento biodegradabile? Il pensiero di Fico spiegato da Roberto Fico
C'è chi aveva sostenuto che la nomina di Roberto Fico a presidente della Camera fosse un modo per imbavagliarlo, data la carica istituzionale super partes che andava a rivestire, ma non si può certo dire che non faccia sentire la sua voce, anche senza gridare. Dunque, alla tradizionale cerimonia del ventaglio che si è tenuta oggi alla Camera, il presidente…
Cittadinanza digitale, fra diritti e sicurezza. Ecco le idee di Conte
C'è bisogno del lavoro di tutti i soggetti che operano sul Web "per realizzare un circuito virtuoso tra la tutela dei diritti e l'uso della rete, con una politica di governo mirata" che contribuisca a creare una nuova "cittadinanza digitale". LE OPPORTUNITÀ DELLA RETE Nel giorno in cui la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha festeggiato il suo 20esimo compleanno,…
Chi sono i candidati del Csm scelti dal Movimento 5 Stelle (in votazione su Rousseau)
Seconda votazione in pochi giorni sulla piattaforma online del Movimento 5 Stelle. Gli iscritti al Movimento sono stati interpellati per scegliere i candidati per il Cda della Rai lunedì 16, mentre oggi su Rousseau si tiene la votazione per i membri laici del Consiglio Superiore della Magistratura che verranno eletti domani in Parlamento. Una preferenza, cinque nomi, votazione dalle 10:30…
Assia Montanino, l'amica di Di Maio e i nemici a prescindere
Sacrosanto attaccare e smontare alcuni provvedimenti azzoppati o privi di fondamento. Diritto che anche questa testata ha esercitato di recente. Vedi il dibattito politico e culturale sul decreto dignità. Altra cosa è accusare senza giri di parole il vice premier Luigi Di Maio di aver assunto "l’amica a 70 mila euro l’anno", come apprendiamo stamani dal Giornale, ripreso poi da…
Ecco come sta lavorando la commissione Difesa del Senato. Parlano Tesei (Lega) e Vattuone (Pd)
Il primo tema all’ordine del giorno della commissione Difesa del Senato resta il programma di acquisto di 20 droni militari P.2HH da Piaggio Aerospace, su cui è attesa per fine luglio l’audizione del ministro Elisabetta Trenta. Intanto, si può lavorare per costruire un sistema-Paese che avvicini l’industria e le istituzioni, con l’obiettivo di rendere il Paese competitivo sugli scenari internazionali.…
Chi è Alberto Barachini, il nuovo presidente della Vigilanza Rai
Arriva la conferma: il nuovo presidente della Vigilanza Rai è Alberto Barachini, eletto con 22 voti, uno in più del quorum necessario che era di 21. Un'elezione arrivata dopo che le prime due avevano dato fumata nera. Senatore nelle fila di Forza Italia, Alberto Barachini è un giornalista che, laureato in Lettera a Pisa inizia a scrivere giovanissimo per il…