Skip to main content

Quando è troppo, è troppo! Perché difendere l'Italia dalle accuse dell'Onu

La politica si prepara a un autunno rovente. E a scaldare le fiamme non saranno tanto le discusse iniziative che il governo italiano metterà in atto in materia di politica interna (orari dei negozi e riforma della legge sugli affidamenti familiari), ma la ben più corposa e complessa posizione estera e internazionale. Se l’Unione Europea affila le armi contro i…

Bene Emiliano su Di Maio. Ma sulla Tap... Parla Francesco Boccia

Si è chiusa la terza edizione di Digithon, maratona dell'innovazione tecnologica che si è tenuta lo scorso fine settimana a Bisceglie, in Puglia, con la premiazione di una start up sarda, EABlock, che protegge i dati delle aziende dagli attacchi informatici grazie alla crittografia e la tecnologia Blockchain. Ed è proprio nella corince della manifestazione ideata dal parlamentare del Partito…

alessandro di battista, governo

Il leone in gabbia Di Battista ruggisce contro Salvini (e Di Maio)

Si scrive scontro Di Battista-Salvini, ma si legge Di Battista-Di Maio. L'ex parlamentare a 5 Stelle Alessandro Di Battista, in viaggio per l'America Latina, sembra un leone in gabbia che alla prima occasione smania per far sentire il suo ruggito: questa volta a offrirla è la trasmissione di Lilli Gruber, Otto e Mezzo da cui Di Battista ha attaccato il…

I media cattivi, Di Maio e la lezione di Chávez. Da non ripetere!

"L'operazione di discredito verso questo governo continua senza sosta. Gli editori dei giornali hanno le mani in pasta ovunque nelle concessioni di Stato: autostrade, telecomunicazioni, energia, acqua. E l'ordine che è arrivato dai prenditori editori è di attaccare con ogni tipo di falsità e illazioni il Movimento 5 Stelle. Questo non è più giornalismo libero. Siamo di fronte alla propaganda…

Il contratto di governo è in mano a Matteo Salvini. Ecco perché

I primi cento giorni del governo Conte dovrebbero segnare la fine della sua luna di miele. Almeno stando ad una tradizione sociologica consolidata. Ma l’Italia non sono gli Stati Uniti. E questa fase, particolarmente complessa, non risponde ai canoni della tradizione. Per cui ogni valutazione diventa difficile, se si rimane nel solco dell’esperienza passata. Da un punto di vista operativo,…

Lo Stato e l'economia secondo il M5S. Parla Stefano Buffagni

Tanto verde, poco giallo. Il Forum The European House Ambrosetti a Cernobbio, appuntamento annuale dell'élite industriale e finanziaria del Paese, riesce a dialogare molto con i leghisti, un po' meno con i pentastellati. È un'inversione di tendenza rispetto ai pronostici pre-voto, quando il Carroccio sembrava spaventare ben di più il mondo imprenditoriale. Nella platea di ospiti illustri riunitasi sulle rive…

Barack Obama

Phisikk du role - Un Obama anche per noi

Alcuni commentatori hanno sottolineato l’eterodossia di un comportamento “entrista” da parte di Obama, ex presidente che, appunto, “entra” in partita contro Trump per dare la sveglia ai dem un po’ intorpiditi in vista delle elezioni di mid term, il voto con cui viene rinnovato il Congresso e un terzo del Senato Usa, oltre ad un numero di Governatori, nel prossimo…

governo, Conte

I primi 100 giorni del governo Conte analizzati da Gianfranco Pasquino

Cento giorni di un “normale” governo di coalizione fra due partecipanti che non si conoscevano e che sanno di essere in competizione: questa è la premessa di qualsiasi valutazione. Un minimo di comparazione con i cento giorni di alcuni governi precedenti indica che Cinque Stelle e Lega hanno fatto meno decreti e iniziato meno leggi. Questo attivismo inferiore al passato…

elettori

Fare poco, comunicare tanto. Analisi comparata dei 100 giorni gialloverdi

Cento giorni per trovare una quadra, una sintesi di due visioni distanti per alcuni versi e vicine per altri, che dopo il voto del 4 marzo hanno dato vita, non senza un lungo travaglio, alla XVIII legislatura. Il governo guidato da Giuseppe Conte ha prestato giuramento il 1° marzo e ieri ha raggiunto i 100 giorni in carica. Rispetto alla…

Ecco cosa ha detto Salvini nello show a Cernobbio. Non ditelo ai Cinque Stelle

Non è iniziato nel migliore dei modi l'incontro di Matteo Salvini con i giornalisti. I cronisti nella calca si spintonano a vicenda, parte qualche insulto di troppo. "Siete incivili, me ne vado" dice il ministro dell'Interno, e lo fa per davvero. Salvo farsi trovare in sala stampa pochi minuti dopo, e giù la corsa di microfoni, telecamere, taccuini. È il…

×

Iscriviti alla newsletter