Skip to main content

Democrazia rappresentativa e diretta. Una riflessione su pensioni e vitalizi

La delibera riguardante modifiche ai vitalizi degli ex parlamentari, approvata dall’ufficio di presidenza della camera, voluta con tenacia da Fico e dai suoi seguaci del M5S, oltre ad essere un atto di vendetta nei confronti della politica del passato è soprattutto un documento-manifesto, propagandistico, col quale si vanno a mettere in forse elementi costitutivi della nostra democrazia governante, che scaturiscono…

salvini

Di Maio si rimetta la cravatta e lasci perdere lo stile “Casalino”

Io capisco che il caldo non aiuta, in particolare in questo fine settimana piuttosto arroventato. Però il video del ministro Di Maio in cui contesta la relazione tecnica al decreto che lui stesso ha voluto, assemblato e sostenuto in ogni sede è qualcosa che stupisce anche chi segue da tempo le vicende politiche italiane, notoriamente inclini a presentare sorprese di…

Tunisia

Caro Conte, il caos migranti e respingimenti non può durare così

L’unica certezza, che ci accompagnerà almeno per tutta l’estate, è l’impossibilità di prevedere la sorte di ogni singola imbarcazione che partirà dalla Libia o da qualche altro paese nordafricano in direzione dell’Italia e le conseguenti decisioni del governo. Il caso dei 450 migranti trasferiti da un barcone a un’imbarcazione della Guardia di Finanza e a una inserita nel dispositivo dell’agenzia…

Phisikk du role - E ora... Arbore for president

È in pieno svolgimento la lotteria delle nomine governative. I bookmakers sono incertissimi sulle quotazioni anche perché con i nuovi maggiorenti della politica si cammina su terre incognite. A voler fare presagi e qualche scommessa sicura basterebbe, però, non allontanarsi dal mazzo dei burocrati e manager evergreen che hanno occupato la scena pubblica negli ultimi vent’anni: i governi passano ma…

Salvini va a Mosca. Per dimenticare la sua peggiore settimana da ministro

“Che Salvini abbia esagerato o meno non me ne frega niente, la cosa importante è che con l'intervento del Presidente si sia sbloccata la situazione". Con queste lapidarie parole sulla vicenda della nave “Diciotti” della Guardia Costiera Luigi Di Maio certifica la chiusura della difficile settimana vissuta dal suo collega vice premier. È un intervento politicamente rilevante quello del ministro…

salvini, Mancino, magatti

Dalla marcia trionfale agli inciampi. Ecco gli ultimi passi falsi di Matteo Salvini

Il bilancio delle ultime due settimane del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, presenta più ombre che luci perché evidentemente l’approccio molto duro su tutti i fronti, da quello europeo a quello interno, non sta ottenendo i risultati sperati. Dal vertice di Bruxelles della fine di giugno al clamoroso caso della Nave Diciotti, il dominio mediatico si è contrapposto agli scontri istituzionali…

Tunisia

La zona di competenza in mare non è questione di lana caprina. E la Diciotti può essere un inizio seriale

Disinnescata la mina più pericolosa - quella di un conflitto istituzionale - il caso della nave Diciotti, con il suo carico di 67 migranti, è tutt’altro che chiuso. Lo sbarco ha consentito di porre fine ad una vicenda incresciosa. E di tutto ciò vale la pena di rallegrarsi. Ma ha anche creato un “precedente” che potrebbe legittimare comportamenti imitativi. E…

Bene sui vitalizi, ma non ci si fermi qui. E poi serve il finanziamento pubblico ai partiti

Al netto di tutte le eccezioni normative, di tutti i cavilli e di tutti i potenziali ricorsi (che ci saranno a pioggia) va detto con sincerità che questo provvedimento sui vitalizi è tutt’altro che privo di senso. Esso infatti toglie alla classe politica l’odiosa sensazione di privilegio (come saggiamente aveva intuito nella scorsa legislatura Matteo Richetti, deputato del Pd e…

Girotto ci spiega perché il M5S non è contro Confindustria. Anzi

Valorizzare le eccellenze italiane, puntare sull'economia circolare e dialogare con associazioni e grandi imprese per crescere in modo virtuoso. Il decreto dignità spiegato da Gianni Girotto, senatore del Movimento 5 Stelle di lungo corso e presidente della decima commissione del Senato (Industria, commercio e turismo) in una conversazione con Formiche.net ha percorso i provvedimenti contenuti nel decreto dignità - il…

futuro, Tabacci

Ecco come +Europa si prepara a rilanciarsi (e a diventare un vero e proprio partito)

Nessuna retromarcia rispetto al progetto avviato nel novembre 2017, ma anzi un passo in avanti verso la nascita di un soggetto politico stabile con cui dare gambe e respiro all'esperienza elettorale delle scorse politiche. +Europa si prepara a scegliere i suoi nuovi vertici - un coordinatore e due vice - che il prossimo febbraio dovranno portare a congresso la lista capitanata alle ultime…

×

Iscriviti alla newsletter