Rfi ha aggiudicato una gara da 2,7 miliardi per la progettazione e la realizzazione del sistema che controlla il distanziamento dei treni
Verde e blu
La lunga storia della crisi sanitaria
“La riforma della medicina territoriale è oggi inderogabile”, dice Stefano Biasoli, past presidente della Confedir, a Giuseppe Pennisi in una conversazione sui problemi del Sistema sanitario nazionale
Un rigassificatore galleggiante per l’Italia. L’acquisto di Snam
Accordo con Golar Lng. L’azienda cerca una seconda Fsru di dimensioni simili, sulla quale è attualmente in corso una negoziazione in esclusiva che si prevede possa concludersi entro fine giugno, spiega l’ad Venier
Bene il Sunshine Act, ma serve un cambio di mentalità. La versione di Rasi
Il Sunshine Act, che andrà a regolare i rapporti tra medici e mondo dell’industria, è una legge dovuta, e un primo pilastro per una collaborazione trasparente ed efficiente tra pubblico e privato in Sanità. A dirlo l’ex direttore esecutivo dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), Guido Rasi, che però auspica un cambio di mentalità. E se oggi in Italia ci fosse un’altra emergenza sanitaria…
Più vicini alla Luna. Il contributo di Tas alla missione Artemis
Prosegue il programma Artemis, grazie a Thales Alenia Space che a Torino ha completato le attività di integrazione del Modulo di servizio europeo della capsula Orion, ora diretto verso la Germania. La società ha fornito la tecnologia-chiave per sostenere la vita dei futuri astronauti all’interno del veicolo che porterà gli astronauti verso la Luna
Bt e Ericsson forniranno la rete 5G privata alle aziende britanniche
I due colossi delle telecomunicazioni siglano una partnership che potrebbe rivoluzionare il settore, mettendo insieme telelavoro di macchinari per impianti pesanti, la Realtà Artificiale (AR) per la manutenzione remota, l’analisi video con intelligenza artificiale avanzata e l’uso di droni per la sorveglianza e le ispezioni
Filiera del tabacco. L'intesa Opta-Deltafina per la sicurezza del comparto
L’accordo garantirà la sicurezza del settore segnando un punto di svolta per il comparto umbro. E la politica applaude l’intesa
Intesa Ue sul petrolio russo. C’è l’embargo (ma con calma)
La misura “ridurrà di circa il 90% le importazioni di petrolio dalla Russia nell’Unione europea entro la fine dell’anno”, ha dichiarato von der Leyen. L’Ungheria di Orbán può cantar vittoria
Continua la battaglia di Orbán contro l’embargo Ue al petrolio russo
“Per il momento non c’è alcun compromesso”, dice il premier ungherese. La misura sarà discussa dai leader europei ma i dettagli pratici e le decisioni difficili sono rimandati a un secondo momento
La navicella cinese Shenzhou-14 è pronta a partire
La navicella spaziale cinese Shenzhou-14 è stata trasferita al sito di lancio ed è pronta per partire alla volta della Tiangong-3, la Stazione spaziale di Pechino che dovrebbe essere ultimata entro la fine dell’anno. Partenza prevista il 5 giugno. La missione vedrà a bordo la presenza di tre taikonauti dell’Esercito popolare di liberazione