Sguardo pensoso, volto crucciato, postura composta. Questo il ritratto che è rimasto nell’immaginario collettivo di Alcide De Gasperi, (nella foto con Winston Churchill), primo presidente del Consiglio dell’Italia repubblicana, firmatario della Costituzione, fondatore della Dc, considerato uno dei padri dell’Europa. Ce lo immaginiamo appena sceso da un aereo, che parla con i giornalisti del suo viaggio negli Stati Uniti di…
alexandrupolis
Una società di bulli
L'involgarimento e impoverimento culturale della nostra società, culmina con storie come questa. Succede nel momento in cui l’insegnante o il professore - che dovrebbe essere un alleato del genitore e una spalla forte per l’educazione dei nostri figli - viene invece defraudato della sua dignità e del suo potere a partire dai genitori. Questo defraudamento lo abbiamo visto assistendo in…
L'Aeronautica militare festeggia i suoi primi 95 anni. Domani a Firenze
L'Arma azzurra celebrerà domani i suoi primi 95 anni di vita, festeggiandoli alla grande con una cerimonia che porterà a Firenze le alte cariche, civili e militari, del Paese. Oltre al 95esimo anniversario della costituzione della Forza armata, un unico evento a Piazzale Michelangelo riunirà anche l'80esimo anniversario della presenza dell'Aeronautica militare nella città (dove ha sede l'Istituto di scienze…
Ultimo saluto a Fabrizio Frizzi. Il cordoglio dei politici su Twitter
Ha scosso e commosso la morte del conduttore televisivo e doppiatore Fabrizio Frizzi, mancato il 26 marzo all'età di 60 anni a seguito di una emorragia cerebrale. I messaggi di cordoglio si sono moltiplicati, nel corso delle ore, da parte di amici, colleghi e cittadini che per 40 anni sono stati accompagnati dalla sua presenza televisiva. E mentre a Viale…
Auto, moto e bici in sharing. Ecco i numeri del boom in Italia
Hanno superato il milione gli utenti del carsharing in Italia e il bikesharing è il primo in Europa per estensione. La mobilità condivisa è in costante crescita: sono oltre 18 milioni gli italiani (28% della popolazione) che possono usufruire di questo tipo di servizio. Quelli che hanno avuto maggiore diffusione nell'ultimo anno sono il bikesharing, il carsharing e il carpooling.…
Steve Jobs, colpevole o innocente? Appuntamento a Milano con i Processi alla Storia
Quarto e ultimo appuntamento al Teatro Manzoni di Milano con i processi alla Storia del format "Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia® Colpevole o Innocente?" a cura di Elisa Greco. Al centro del dibattimento processuale condotto rigorosamente a braccio da magistrati, avvocati e personalità della vita civile ci sarà Steve Jobs perché, commenta l’autrice e curatrice, Elisa Greco “grazie…
L’arma di Kim Jong-Un? Il consenso grazie alle soap opera in stile occidentale
Amore, romanticismo, legami famigliari e comunitari, ma anche lealtà in tempi di guerra e patriottismo. Questi sono gli argomenti su cui reggeranno le storie raccontate in due nuove telenovele prodotte dal regime di Kim Jong-un. GINSENG E SERVIZI SEGRETI Secondo l’agenzia di notizie DPRK Today, una delle soap opera sarà sulla vita di un agricoltore in lotta contro i soldati…
Alessandro Di Battista, il miglior "attore non protagonista" di inizio legislatura
Come in alcuni dei miglior film di Hollywood dove l’attore non protagonista ruba la scena e determina il corso della trama, Alessandro Di Battista resta uno dei leader più influenti della nuova legislatura, anche se ufficialmente è fuori dai palazzi. Per lui, lo schermo moltiplicatore sono i social network, dove puntualmente esprime quale sarebbe il suo “voto”, la sua posizione.…
Chi è Mathieu Barthelat, la mente dietro lo stile di Brigitte Macron
Durante l’ultima edizione della settimana della moda, la coppia presidenziale ha aperto le porte dell’Eliseo ai volti più noti della moda in Francia. Durante una serata piena di glamour, Emmanuel e Brigitte Macron hanno ospitato Nicolas Ghesquière, Christian Louboutin, Jean-Paul Gaultier, Maria Grazia Chiuri, Elie Saab, Alber Elbaz, Simon Porte Jacquemus, Olivier Rousteing, Haider Ackermann e Stella McCartney. Secondo l’edizione…
"Tramonti”, saggio su un mondo che finisce, mentre un altro non inizia
Si sono dissolte le appartenenze che hanno dato senso e valore alle nostre esistenze. Non c’è più niente che ci tiene legati a qualcosa a parte l’intima adesione a principi personali che decliniamo nella maniera che ci detta la nostra sensibilità. Ma anche questa specificità non accende tendenze all’unione verso coloro che sostanzialmente nutrono il nostro medesimo sentire. Gli acciacchi…