Skip to main content

“La partita è ben lontana dal fischio finale perché la sentenza che mi ha condannato è fondata su delle falsità e sarà ribaltata molto presto”.

Fedele alla metafora calcistica, fedele all’abitudine delle dichiarazioni-choc rilasciate a mezzo Bruno Vespa in questo periodo, Berlusconi informa il popolo che da qualche parte è stato organizzato un quarto grado di giudizio e che la sentenza che lo ha condannato a quattro anni per frode fiscale sarà presto ribaltata. L’alternativa è che nessuno dei suoi innumerevoli consiglieri legai abbia avuto il coraggio di dirgli che la sentenza emessa la scorsa estate dalla Cassazione è definitiva e inappellabile.

Quale che sia il caso, si sa che Berlusconi è un combattente, incapace di arrendersi o di darsi per vinto. E quindi all’indomani del voto della Giunta per il Regolamento, che ha stabilito come la sua decadenza da senatore sarà votata a scrutinio palese, torna a ringhiare. Obiettivo, neanche a dirlo, i giudici e gli strani alleati di governo del Pd.

“L’atteggiamento della sinistra, e non solo, è ormai sotto gli occhi di chiunque abbia anche soltanto un minimo di onestà intellettuale. Ma hanno commesso un autogol; gli italiani hanno capito che vogliono eliminarmi per sempre dalla vita politica”, spiega Berlusconi.

E, a parte che non si capisce bene perché la sinistra avrebbe fatto autogol, c’è da segnalare un’ulteriore distrazione del leader Pdl/FI: l’eventuale decadenza da senatore non significherebbe in alcun modo eliminazione dalla vita politica. Lo dimostra Grillo, che notoriamente non siede in Parlamento. E lo dimostra lo stesso Berlusconi, che nella legislatura in corso non ha partecipato alle sedute del Senato quasi mai.

Berlusconi, il calcio e le distrazioni

"La partita è ben lontana dal fischio finale perché la sentenza che mi ha condannato è fondata su delle falsità e sarà ribaltata molto presto". Fedele alla metafora calcistica, fedele all'abitudine delle dichiarazioni-choc rilasciate a mezzo Bruno Vespa in questo periodo, Berlusconi informa il popolo che da qualche parte è stato organizzato un quarto grado di giudizio e che la…

L'orgia di banchieri (senza scarpe...) vista da Umberto Pizzi. Tutte le foto

Non sono certo visi allegri o spensierati quelli che hanno popolato l'89esima Giornata Mondiale del Risparmio al Palazzo della Cancelleria a Roma, e certamente non li si può biasimare. Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, è stato impegnato, in queste ultime settimane, con la Legge di stabilità: come far quadrare i conti di una Stato indebitato come l'Italia non è cosa semplice…

Come scegliere il miglior conto deposito per i nostri investimenti

Sicuro ed economico, oggi il conto deposito è considerato dagli italiani uno tra i migliori prodotti di investimento. Vediamo come scegliere il più vantaggioso.   Gli italiani sono sempre alla ricerca delle migliori offerte per garantire ai propri risparmi buoni rendimenti. In un periodo di instabilità e crisi, mettere i migliori conti deposito a confronto ed investire in questo modo i propri…

Primo concistoro di Papa Francesco. Data, programma e indiscrezioni

Dopo le indiscrezioni, ecco arrivare la conferma: il prossimo 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, Papa Francesco terrà il suo primo concistoro ordinario pubblico per la creazione di nuovi cardinali. La notizia era nell'aria, anche perché rispetto all'ultimo Conclave, il numero dei cardinali elettori si è assottigliato. I posti disponibili (rispetto al tetto massimo di 120 fissato da…

Energia, perché a Berlino si invoca il ritorno alla proprietà pubblica

Berlino è pronta ad un referendum energetico. Domenica si vota infatti per il ritorno della rete elettrica della capitale nelle mani pubbliche. Una mossa che rischierebbe di danneggiare chi detiene ora la licenza, Vattenfall, il gruppo svedese tra i maggiori in Europa. Un sì dei berlinesi taglierebbe una fetta importante del mercato alla società scandinava, oltre a togliere un flusso…

Da D’Alema a Renzi, ecco perché. Parla Latorre

Le origini nel Pci, la militanza nei Ds, le tante battaglie al fianco di Massimo D’Alema. Eppure ora, l’orizzonte politico in cui crede Nicola Latorre ha un nuovo nome e cognome: Matteo Renzi. Il senatore pugliese, presidente della Commissione Difesa, ha scelto di sostenere il sindaco di Firenze al Congresso Pd e ha partecipato lo scorso w-e alla Leopolda. In…

Infront-FISI: alleanza strategica negli sport invernali. Accordo di 5 anni.

In occasione del Salone del Turismo e degli Sport Invernali di Modena Infront e FISI presentano i dettagli della collaborazione annunciata nel luglio scorso Si concretizza l’accordo tra Infront Italy e la Federazione Italiana Sport Invernali, accordo annunciato e approvato dal Consiglio Federale lo scorso luglio. Nella cornice di Nissan Skipass, il salone del turismo e degli sport invernali più…

Aridatece Rita. Bernardini verso la guida dei Radicali di Pannella

Una donna alla guida dei Radicali italiani non sarebbe una notizia. Ma nella tre giorni a Chianciano l’investitura sarebbe arrivata direttamente dal leader Marco Pannella, con la chiusa che dovrebbe aversi domenica 3 novembre con l’approvazione delle mozioni e l’elezione degli organi statutari. Rita Bernardini, già segretaria nel 2006, è data come probabile nuovo segretario, al posto dell’uscente Mario Staderini,…

Come si smerciano i metadati

Per comprendere il funzionamento del programma di sorveglianza elettronica della National Security Agency americana non si può prescindere dai metadati - numeri chiamati, durata delle telefonate, identità di ricevente e chiamante - che rappresentano il vero cuore dei segreti divulgati dalla talpa Edward Snowden. TUTTI SONO SPIATI Ma cosa sono e come funzionano? Prova a spiegarlo Giuliano Tavaroli, ex responsabile…

Datagate, cos’è il Club dei Cinque occhi

Nelle ultime settimane, parlando del Datagate, si è citato molto il Club dei Cinque occhi. Dopo la notizia delle intercettazioni al proprio cellulare, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto che vorrebbe farne parte o almeno avere lo stesso trattamento dei Paesi che lo compongono. Ma cos'è questo "club"? Un’alleanza nata dalla stretta collaborazione in materia di spionaggio tra gli Stati…

×

Iscriviti alla newsletter