Si rafforza la presenza a stelle e strisce nell’Egeo: l’isola sarà avamposto logistico per droni e per l’attività di intelligence ad ampio raggio. Si aggiunge a Stefanovikio, Creta Souda bay, Larissa e Alexandroupolis
Archivi
Perché il G7 dovrebbe ascoltare le istanze dei Brics. La versione di Sisci
Per il sinologo Sisci, il vertice dei Brics ha mostrato limiti e potenzialità dell’organizzazione. Il gruppo non è unito, ma le sue istanze dovrebbero essere ascoltate dal G7 e dal sistema occidentale che rappresenta
Donald Twitter. Cosa c'è dietro il ritorno di Trump sul social di Musk
Con un post molto particolare, Trump annuncia il suo ritorno su X dopo la revoca del ban al suo account. Ma cosa ha spinto l’ex presidente a tornare sul vecchio Twitter? Forse il ruolo di Musk e gli interessi condivisi dei due
L'odio è un'insidia per la società. L'esortazione di Mattarella al Meeting
Riceviamo e pubblichiamo il discorso integrale del Capo dello Stato, Sergio Mattarella pronunciato questa mattina durante il Meeting di Rimini
Dalla deflazione alla stagnazione. Il torpore cinese secondo Foreign Affairs
Così l'India è arrivata sulla Luna. Intervista esclusiva al presidente Asi Teodoro Valente
Un mix di alta validità scientifica e tecnologica e impegno economico. Questa è stata la ricetta del successo della missione lunare indiana secondo il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Teodoro Valente. E l’Italia? Con un prossimo bilaterale negli Usa è pronta a crescere ancora di più nella competizione spaziale internazionale
I Brics si allargano e pensano a riforme globali
Alla fine i Brics hanno offerto la possibilità di ingresso nel gruppo ad alcuni Paesi. La visione sull’allargamento però non è univoca, e rispecchia le differenze tra i vari membri. Riformarsi serve anche a mandare un messaggio a istituzioni globali come l’Onu. E una nuova Bretton-Woods? “Ancora è presto”, risponde Muresan (Igd)
Metalli critici, l'Australia invita l'Ue ad un accordo di libero scambio
Il ministro del Commercio australiano ha invitato Bruxelles ad accelerare per la ratifica di un trattato, soprattutto nell’ottica di investimenti e approvvigionamento di materie prime critiche. La corsa è aperta, con gli Stati Uniti un passo avanti
Nuove adesioni e conflitti interni. Nelli Feroci (Iai) analizza il summit di Johannesburg
Dalla coesione interna alla fattibilità di alcune proposte, il presidente dell’Istituto Affari Internazionali offre una visione d’insieme delle dinamiche che regolano lo svolgimento del summit e delle principali questioni lì affrontate
Nessun timore a destra di Meloni (per il momento). Parla Diamanti
Per il momento la rilevanza dell’opposizione “a destra” di Fratelli d’Italia è molto limitata. La luna di miele tra il partito “timone” del centrodestra e gli italiani non è ancora finita. Giorgia Meloni, con la linea moderata, mantiene il consenso. Ma nel medio termine… Conversazione con il fondatore di YouTrend