Skip to main content

Non si possono citare i pop-corn, quando si parla di politica italiana, senza pensare alla battuta di Matteo Renzi (“Ora tocca a loro e pop-corn per tutti!”) fatta nel 2018, quando dopo mesi di consultazioni si arrivò all’accordo di governo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega di Matteo Salvini. E per pura coincidenza, a gustare i pop-corn nella settimana fotografica è proprio un esponente della Lega di Matteo Salvini, Claudio Borghi, pizzicato da Pizzi alla presentazione del film-documentario di Anselma Dell’Olio (prodotto da Francesca Verdini) mentre affonda le mani nel contenitore.

Ma non solo. Dopo Gianni Morandi, anche Albano fa il suo ingresso al Senato, mentre Maurizio Lupi corre a New York, Francesco Lollobrigida trotta a Verona e Matteo Salvini (e altri leghisti) si dedicano alle due ruote. Tutto questo con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che visita i monaci del Tempio Haeinsa, in Corea del sud.

Queste le avete viste?

 

Renato Brunetta a un evento dedicato a Lucio Colletti (03/11/2023, Roma, Imagoeconomica)

 

Paolo Gentiloni e Romano Prodi all’annual meeting di medici con l’Africa Cuamm (04/11/2023, Milano, Imagoeconomica)

 

Consegna della targa alla carriera da parte del presidente del Senato Ignazio La Russa ad Albano Carrisi in occasione del concerto per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (04/11/2023, Roma, Senato)

 

Stefano Bonaccini all’inaugurazione del “November Porc” (04/11/2023, Sissa, Instagram/Stefano Bonaccini)

 

Elly Schlein e Laura Sparavigna al Circolo Pd Donna Olimpia per l’evento “Avanti Tutte! Per un futuro più giusto” (05/11/2023, Roma, Imagoeconomica)

 

Edi Rama e Giorgia Meloni firmano l’accordo sui migranti Italia-Albania (06/11/2023, Roma, Imagoeconomica)

 

Matteo Renzi nella data romana del suo tour “Volare alto” (06/11/2023, Roma, Imagoeconomica)

 

Claudio Borghi alla proiezione del film-documentario “Enigma Rol” (06/11/2023, Roma, Umberto Pizzi)

 

Maurizio Lupi al termine della maratona di New York (06/11/2023, New York, Instagram/Maurizio Lupi)

 

Matteo Salvini all’80° edizione di Eicma 2023, l’Esposizione Internazionale delle due ruote (07/11/2023, Milano, Imagoeconomica)

 

Carlo Fidanza all’80° edizione di Eicma 2023, l’Esposizione Internazionale delle due ruote (07/11/2023, Milano, Instagram/Carlo Fidanza)

 

Silvia Sardone all’80° edizione di Eicma 2023, l’Esposizione Internazionale delle due ruote (07/11/2023, Milano, Instagram/Silvia Sardone)

 

Attilio Fontana all’80° edizione di Eicma 2023, l’Esposizione Internazionale delle due ruote (07/11/2023, Milano, Instagram/Attilio Fontana)

 

Teo Luzi, Guido Crosetto, Amadeus alla presentazione del Calendario Storico dell’Arma dei carabinieri 2024 (07/11/2023, Roma, Umberto Pizzi)

 

Marta Fascina alla Camera (08/11/2023, Roma, Imagoeconomica)

 

Sergio Mattarella al Tempio Haeinsa, accolto dall’Abate del Tempio, Hye-il, in occasione della visita di Stato nella Repubblica di Corea (08/11/2023, Corea del Sud, foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

 

Francesco Lollobrigida a Fieracavalli (08/11/2023, Verona, Instagram/Francesco Lollobrigida)

 

Nello Musimeci alla sesta edizione della Giornata Nazionale della prevenzione sismica (09/11/2023, Roma, Imagoeconomica)

DALL’ARCHIVIO

Beppe Grillo, alle sue spalle Barbara D’Urso

LE PUNTATE PRECEDENTI DI #QLAV

Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta, Sesta, Settima, Ottava, Nona, Decima, Undicesima, Dodicesima, Tredicesima, Quattordicesima, Quindicesima, Sedicesima, Diciassettesima, Diciottesima, Diciannovesima

QLAV SU INSTAGRAM (QUI)

I pop-corn di Borghi, la moto di Salvini, il cavallo di Lollobrigida. Le foto della settimana

Ci sono i pop-corn, ma Matteo Renzi questa volta non c’entra niente. E poi Salvini (e non solo) all’Esposizione Internazionale delle due ruote a Milano, il ministro dell’Agricoltura galoppa a Verona, Fascina torna in Parlamento, mentre Mattarella si rifugia in un Tempio in Corea del sud. Torna la rubrica fotografica “Queste le avete viste?”

Digital innovation act, la proposta di sistema targata Pd

Di Francesco Tedeschi

Secondo i senatori del Pd che hanno presentato la proposta, non si tratta solo di IA, ma di rafforzare competitività, crescita economica, diffondere cultura e competenze, sostenere ricerca ma soprattutto ridurre le disuguaglianze in un’ottica di cittadinanza digitale, come il diritto alla connessione

Premierato, ecco il (vero) problema dell'anti-ribaltone

Il vero problema legato alla norma anti-ribaltone sembra essere che attratto dalla possibilità di disarcionare un premier diventato scomodo, uno degli alleati di maggioranza potrebbe decidere di innescare una crisi di governo esponendo il capo del governo alla sfiducia delle Camere per poi prenderne il posto. Un potenziale cortocircuito che potrebbe contribuire ad accrescere quella instabilità che il premierato si prefigge se non di debellare, quantomeno di arginare. L’analisi di Angelo Ciardullo

L'economia circolare e le potenzialità del (corretto) riciclo. Tetra Pak a Ecomondo

Le applicazioni industriali del polyal, la componente plastica e alluminio ricavata dal riciclo dei cartoni per bevande e il valore aggiunto dell’economia circolare. Questi i temi al centro del dibattito, nel corso di Ecomondo, a cui hanno preso parte i vertici di Tetra Pak

La Cina domina il mercato delle batterie anche in Occidente. Ecco perché

I colossi cinesi continuano a guadagnare terreno nei confronti dei rivali, soprattutto coreani. L’industria delle batterie al litio è centrale per i piani di scalata globale del mercato EV: economie di scala e tecnologia possono consentire di abbattere i costi. Due elementi che appaiono ancora acerbi nei Paesi occidentali

L'Austria non può imporre la sua legge sull'hate speech. La Corte Ue dà ragione a Google

Nel 2021 il governo austriaco aveva cercato di imporre il suo regolamento a Google, Meta e TikTok, chiedendo di aumentare il livello di controllo sui contenuti d’odio, pena una multa di 10 milioni di euro. Ma per queste aziende – come per tante altre – vale la legge dello Stato d’origine (l’Irlanda). Questo non toglie che bisogna tenere le antenne dritte sul tema

L’algoretica di padre Benanti ispira Meloni sull’IA anche in vista del G7

“Dobbiamo evitare che l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sia più negativo che positivo sulle nostre vite e sulle nostre società. In questo immane lavoro, viene in nostro aiuto anche ciò che è stato fatto dalla Santa Sede, con la Rome Call”. Le parole della presidente del Consiglio al Comitato per la Transizione digitale

Così Cina, Russia e Iran fanno propaganda su Israele e Palestina. Report Asd/Gmf

Anche utilizzando un ambiente “molto più ospitale per la propaganda e la disinformazione di Stato”, in particolare su X, le autocrazie stanno sfruttando il “contorsionismo retorico” occidentale. Ecco come

Ipersonica, sfide e opportunità. La lezione dell’Aeronautica militare

La tecnologia ipersonica se da un lato permette l’evoluzione di nuove minacce, dall’altra rappresenta un’opportunità per sviluppare sistemi di difesa capaci di garantire la deterrenza e la sicurezza dei nostri Paesi, e l’Aeronautica militare ambisce a essere protagonista di questo progresso. La riflessione al seminario tecnico-scientifico a conclusione delle celebrazioni per il Centenario dell’Arma azzurra

Pausa umanitaria. Biden ottiene risultati dalla crisi con Israele

Il mondo arabo pressa l’amministrazione Biden perché eccessivamente sbilanciata su Israele, mentre l’elettorato ebraico statunitense apprezza il lavoro del presidente. Washington ottiene da Netanyahu l’apertura di “pause umanitarie” a Gaza, mentre si lavora per la diplomazia, la lotta ai terroristi di Hamas, e per un cessate il fuoco strutturato

×

Iscriviti alla newsletter