In fase di collocamento, il venture builder veicolo per la creazione di startup specializzato nel settore delle tecnologie sanitarie ha raccolto 4,1 milioni di euro
Archivi
Chi è il manager russo evaso a Milano in vista dell’estradizione negli Usa
Due giorni fa la Corte d’Appello aveva accolto le richieste di New York ma l’uomo, dopo aver rotto il braccialetto elettronico, è scomparso
La luna di miele è finita, ma per Meloni non è una brutta notizia. Il barometro di Arditti
La luna di miele è finita e con essa la stagione del senso di onnipotenza derivante dal nitido successo del settembre 2022. Ma il calo di consensi non deve preoccupare, anzi. La ragione per la quale questi dati sono una buona notizia per la premier e il suo governo è presto detta e si chiama “contatto con la realtà”. Il barometro di Roberto Arditti con i dati Swg
La nuova segreteria Pd, il rebus (delicato) agli esteri e le tensioni sui gruppi
Il giro di trattative per la formazione della nuova compagine della segreteria dem è in un momento di stallo. I riverberi sulle presidenze dei gruppi parlamentari sarebbero molto forti. Schlein vorrebbe imporre i suoi nomi: Braga alla Camera e Boccia al Senato. Incognita sulla delega agli Esteri
Piano Libia, così Roma risponde alla guerra ibrida di Wagner e Pechino
Avendo preso contezza che ormai gran parte dell’Africa è sotto il dominio di Cina e Russia (anche per debolezze progettuali altrui), si rende imprescindibile che Ue e Italia pianifichino una strategia per l’Africa, come fatto dal governo Meloni con il Piano Mattei
Le risorse idriche e i progetti sul Mediterraneo. L'intervento del ministro Pichetto all'Onu
Il discorso pronunciato dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, alla Water Conference di New York: “Nel Pnrr abbiamo mobilitato fondi per le risorse idriche pari a 4,38 miliardi di euro in 5 anni. Sono stati approvati oltre 50 progetti bilaterali con una priorità su Sahel, Africa Subsahariana, Mediterraneo e piccoli stati insulari. Ad esempio nel Sahel, con la Convenzione sulla Desertificazione, stiamo realizzando progetti per recuperare terre degradate e creare opportunità economiche per le comunità locali”
Usa al bivio. Come la New space economy sta cambiando il mercato in orbita
Di fronte a una crescita senza precedenti delle opportunità economiche nell’orbita bassa e della commercializzazione delle orbite, quei governi che riusciranno a studiare e meglio capitalizzare l’accesso commerciale allo spazio, così come le applicazioni tecnologiche, potrebbero ottenere un vantaggio economico strategico a lungo termine rispetto ai Paesi concorrenti, e gli Usa non vogliono rimanere indietro
Da Forza Italia a forza Cina? L’intervento di Elio Vito
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Elio Vito. Persi tra i lapsus di Conte, i sassi di Bonelli, le assenze leghiste e Meloni madre e non Mosè, è sfuggita l’apertura di Forza Italia al “piano di pace” cinese per l’Ucraina, che però è già stato giudicato negativamente da Usa e Ue. Un bel guaio, per il governo e per l’Italia
Intelligenza artificiale, il governo usa il golden power. Ecco come (e perché)
La scorsa settimana è stato firmato il Dpcm con l’esercizio dei poteri speciali con opposizione all’operazione tra l’olandese Nebius e Tecnologia Intelligente S.r.l. di Marco Carrai. Tutti i dettagli
Tra dollari e petrolio. Ecco come Mosca gioca le sue ultime carte
Strozzata dalle sanzioni, l’ex Urss vara una stretta sulle riserve in valuta straniera delle banche, così da favorire il rublo e spingere le imprese ad allontanarsi dalle monete dei Paesi nemici. Ma ce n’è anche per l’oro nero