Rinforzare la democrazia attraverso istituzioni “stabili, veloci ed efficienti”, le parole di Giorgia Meloni al Summit for Democracy. Gli interventi del Segretario di Stato Usa e del ministro degli Esteri ucraino per una pace giusta e duratura in Ucraina
Archivi
Ecco i nuovi volti di Naviris. Annunciate le nomine per il Cda
Pierroberto Folgiero nel ruolo di presidente, Damien Raby amministratore delegato ed Enrico Bonetti nella posizione di direttore operativo. Queste le nomine per il nuovo management al vertice della joint venture Naviris
Binance ha nascosto i legami con la Cina? Il gigante crypto sotto accusa
Stando a uno scoop del Financial Times, la borsa di criptovalute più grande al mondo avrebbe celato i propri dipendenti e possedimenti in Cina nonostante quanto affermato dal 2017. L’inchiesta confermerebbe l’indagine delle autorità americane e fa nascere nuove preoccupazioni di spionaggio negli Stati Uniti
Acquisizioni e diversificazione dei prodotti. Il bilancio 2022 di Ala
Indici che rivelano una crescita significativa del business e una strategia improntata alle acquisizioni e alla diversificazione dei prodotti. Ecco i dettagli che emergono dal bilancio consolidato di Ala per l’anno finanziario 2022
Benvenuti nella fabbrica cinese di articoli scientifici (fake)
Bastano 800 dollari per acquistare una pubblicazione elaborata ad hoc. L’aumento della ricerca made in China, di circa il 23%, comporta molti rischi… L’inchiesta del Financial Times
Codice degli appalti e Pnrr. La nuova normativa spiegata da Guzzetta
Secondo il giurista “le modifiche introdotte al sistema degli appalti attraverso la legislazione sul Pnrr sono state recepite e rinforzate dal Codice. E questo è sicuramente un elemento positivo”. E sui subappalti? “Comprendo le preoccupazioni dei sindacati, ma mi sentirei di rassicurare sul fatto che il nuovo Codice mostra una particolare attenzione nel regolare l’applicazione di tale istituto proprio a tutela dei lavoratori”
Geotecnologia e ordine mondiale. Il futuro dell'intelligence secondo Rao
“Nel tempo dell’Intelligenza artificiale, l’Italia deve tornare potenza industriale”. Ecco cosa ha detto Giuseppe Rao, consigliere della presidenza del Consiglio dei ministri e docente presso l’Università di Sassari, al Master dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri
Tsai incontrerà McCarthy? Il viaggio americano della presidente di Taiwan
È molto probabile l’incontro tra la presidente di Taiwan e il presidente della Camera Usa in California, al rientro del tour in Guatemala e Belize. Ma Pechino ha annunciato “misure risolute per contrattaccare” se i due si incontrano. La mappa degli alleati (e non) in Centro America
La Dc, il Pd e le correnti. La versione di Merlo
Le correnti della Dc rispondevano ad una cifra politica e culturale ben definita e contribuivano, al contempo, a fare di quel partito un vero ed autentico partito democratico, collegiale e partecipativo. L’analisi di Giorgio Merlo
Zelensky parla con Tokyo perché Pechino ascolti
Zelensky parla ai giornali giapponesi di come Pechino lo stia ignorando, mentre Tokyo lo difende. È un messaggio molto raffinato, che delinea sia i riflessi asiatici della guerra russa in Europa, sia la costruzione del fronte democratico e del gruppo autoritario. Echi cupi degli anni Trenta e Quaranta, secondo Rachman (FT). Ma ci sono equilibri in costruzione