Sono circa 14.000 i minori ucraini deportati in centri di rieducazione in Russia. La denuncia di Kiev e la condanna internazionale
Archivi
L'Italia non sia più una Repubblica fondata sul rinvio. La versione di Tivelli
Perché ciò avvenga occorre però che si ritrovi finalmente in seno alla classe politica e di governo quel senso della memoria storica in larga parte smarrito senza il quale non si può né condurre bene il presente, né tantomeno progettare adeguatamente il futuro
Cosa (non) c'è di scandaloso nelle parole di Bonaccini su Meloni. Il corsivo di Cangini
Bonaccini ha detto grossomodo quel che ha detto, senza che alcuno si sia scandalizzato, Walter Veltroni. Ovvio che le loro parole intendessero avere il valore del monito. Naturalmente, non è così che l’uscita è stata accolta…
Perché il governo non farà cilecca sul Pnrr. Parla Di Taranto
Riforme, investimenti e lavoro. La vera sfida del Pnrr secondo Stanislao Chimenti
L’avvocato Stanislao Chimenti, partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr&Gallagher, spiega a Formiche.net cosa può fare il nostro Paese per attrarre gli investimenti esteri. A partire dai temi della Giustizia, fino al mercato del lavoro
Pechino convinca Mosca alla pace. La richiesta di Tajani a Wang
“La Cina svolga un ruolo fondamentale per convincere la Russia a sedersi a un tavolo di pace”, ha detto il ministro degli Esteri prima dell’incontro con il capo della diplomazia del Pcc. Una posizione espressa anche da Macron
Pechino, trame e interrogativi di Gianfranco D’Anna
Da qualunque parte la si osservi la vicenda dei palloni spia presenta enigmi e rivelazioni che rischiano di acuire i contrasti fra Stati Uniti e Cina che invece avevano appena ripreso i contatti diplomartici per avviare trattative per delineare accordi economici e di coesistenza pacifica. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Gli hacker e noi (gli italiani). Il barometro di Arditti
L’ultimo lavoro di Swg rileva la consapevolezza degli italiani nei confronti degli attacchi cyber sempre più frequenti, una forma di guerra moderna con cui colpire nemici in ogni angolo del pianeta. Il barometro di Roberto Arditti, presidente di Kratesis
Panetta frena Lagarde sui tassi. E non è l'unico
Il membro italiano del comitato esecutivo dell’Eurotower torna a chiedere maggiore prudenza sull’aumento del costo del denaro, giocando di sponda con il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco. Si rischia di soffocare quel germe di crescita scampato alla recessione
Primati e record. A Firenze si celebrano i primi 100 anni dell’Arma azzurra
Un viaggio lungo i secoli, che dai primi studi sul volo di Leonardo da Vinci arriva fino all’esplorazione spaziale di oggi e, domani, il viaggio dell’umanità verso la Luna e Marte. Un racconto che ripercorre anche le tappe dei primi cento anni dell’Aeronautica militare, che nella cornice di Palazzo Vecchio a Firenze ha voluto inaugurare le celebrazioni per il suo primo secolo di vita