Il direttore generale di Elettricità futura spiega perché l’idea di Guido Crosetto non è una sparata. Il momento è critico e le imprese elettriche sono pronte a fare la loro parte. Ma se si deciderà di bloccare il distacco del servizio a chi non paga luce e gas, il governo dovrà ristorare adeguatamente gli operatori
Archivi
Silvio colpisce ancora (e Putin ringrazia). Meloni affondata?
Nuovo audio del leader di Forza Italia. Le sue parole ricordano la propaganda russa e riflettono quelle pronunciate prima del voto a Porta a Porta. Ma c’è una differenza, che mette in grande dubbio la nascita del governo. Ecco quale
Women in Export, ecco sfide e opportunità per le imprenditrici
Women in Export, il primo business network femminile italiano in ambito export promosso da Sace che a distanza di quasi un anno dal lancio del programma, ha riunito imprenditrici e rappresentanti del mondo istituzionale
Mentre attacca obiettivi civili, Putin ci inonda di fake news
Facebook, Twitter, YouTube, Reddit e anche Wikipedia sono un altro campo di battaglia tra i due Paesi. Ma per smontare le falsità diffuse in rete dal Cremlino basta raccontare i fatti
Facciamo presto con il governo. L'appello di Cuzzilla (Cida)
Serve un governo il prima possibile, per fare fronte alle emergenze che pesano sull’Italia. L’appello di Stefano Cuzzilla, presidente di Cida: “Non possiamo più permetterci instabilità. Gli attuali scenari, nazionali ed internazionali, richiedono azioni immediate”
Caro bollette. Così Mosca soffia sulle proteste in Francia (e in Italia)
Scioperi e manifestazioni oltralpe per l’aumento del costo della vita tra inflazione e crisi energetica sono significativi del diffuso malessere in Europa. Ma anche di una certa pervasività della propaganda russa. “Questa crisi sarà inevitabilmente trasmessa al nuovo governo” di Roma, ha detto l’ambasciatore Razov
I droni iraniani in Ucraina alzano la tensione tra Israele e Russia
La fornitura militare iraniana alla Russia ha valore politico: il coinvolgimento di Teheran nel conflitto ucraino potrebbe portare Israele a rivedere le sue relazioni con Mosca. E il rischio è l’aumento del caos in Medio Oriente
La guerra e l'ordine mondiale. Cosa si è detto alla presentazione del libro di Molinari
Tra Pacifico e Mare nostrum, nella partita tra nuove, vecchie, grandi o medie potenze, l’Italia continua ad avere un ruolo importante, affinché l’Unione europea guardi anche più a sud. Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del saggio di Molinari, con Calenda e Minniti
Pensioni, qualche consiglio su cosa (non) fare. Scrive Cazzola
È difficile che il nuovo governo passi la mano di fronte a un piatto che includa il gettone delle pensioni. Ma l’onorare gli impegni assunti in campagna elettorale, non sarà un’impresa facile. L’analisi di Giuliano Cazzola
Battibecchi su energia e difesa. E Macron vuole rinviare il bilaterale con Scholz
Il rinvio dell’annuale incontro bilaterale tra il Presidente francese e il Cancelliere tedesco è la punta dell’iceberg. Sotto si trovano dissapori e recriminazioni da entrambe le parti sul volere tutelare esclusivamente l’interesse nazionale senza concordare le mosse con i propri alleati