L’istituzione americana ha portato al livello di sofferenza il capitale erogato alla Bielorussia, attivando le procedure di mora e recupero. Non è tanto la cifra che conta, quanto il segnale di ammonimento. Intanto il Fmi va in soccorso della Tunisia
Archivi
L'interesse nazionale si trova fuori dai confini dell'Italia
Mediterraneo, Balcani, Medio Oriente, Indopacifico: non più solo punti cardinali ma cardini di un nuovo ordine geopolitico da amministrare e non da subire
L'isolamento di Letta ci ha fatto perdere. Parla Marcucci
L’ex capogruppo del Pd in Senato: “Squadra che prende una batosta non si cambia, non si è mai visto nella storia. Letta e il gruppo dirigente hanno responsabilità nel risultato conseguito alle elezioni, il Pd deve cambiare radicalmente strategia e convocare al più presto il congresso”
La sfida dei cripto-asset per il nuovo parlamento. Scrive Zanichelli (M5S)
È strategico e urgente per il nostro Paese un inquadramento chiaro del fenomeno a partire dall’aspetto fiscale seguendo l’esempio di Stati europei che stanno risultando così più ospitali per capitali, investimenti, imprese innovative e cervelli. L’intervento di Davide Zanichelli, già deputato e coordinatore dell’integruppo Criptovalute e Blockchain nella XVIII Legislatura, membro del Comitato transizione digitale del Movimento 5 Stelle
Il maxiprocesso segreto di Pietro Grasso
Il grande processo alla mafia degli anni ’80 istruito da Falcone e Borsellino raccontato nell’aula bunker da uno dei principali protagonisti: l’allora giudice a latere Pietro Grasso. L’intervista di Gianfranco D’Anna all’ex presidente del Senato
Salvini alle infrastrutture? Una scommessa per mettere alla prova il governo del sì
Con Salvini alle Infrastrutture si gioca molto della credibilità italiana per superare i veti e le conflittualità esasperate sui territori che ancora persistono. L’analisi di Cianciotta, presidente dell’Osservatorio Infrastrutture di Confassociazioni e Abruzzo Sviluppo SpA
Se Berlusconi non ha nulla da perdere, Meloni... Il mosaico di Fusi
Come tutti quelli che sono in gara per guadagnare il primato, Giorgia ha molto da guadagnare e anche molto da perdere. L’occasione che ha di fronte è unica: dovesse andar male qualcosa, la sua statura di leader ne risentirebbe obbligatoriamente. Il mosaico di Carlo Fusi
Chi ha fatto cadere Draghi, chi sgambetta Meloni. Coincidenze?
La leader di Fratelli d’Italia appare indisponibile a fare un governo a qualsiasi condizione. Che sia un bluff o meno, le tensioni di queste ore non sembrano improvvisate né destinate a evaporare in poco tempo
Il nuovo progetto del super calcio europeo. Cosa farà Bernd Reichart, amministratore di A22
Con la nomina di Bernd Reichart come amministratore delegato la società che ha fatto causa a Uefa in Corte di Giustizia Europea ora avvia una nuova fase “politica” sul tema delle competizioni europee. Nessuna chiusura e apertura al dialogo con stakeholder
Italia protagonista dell’Euronaval. Dalle corvette alla guerra elettronica
All’Euronaval di Parigi, il principale appuntamento navale europeo, l’industria italiana ha presentato le sue tecnologie all’avanguardia nel settore marittimo europeo, dalle nuove corvette ai sistemi di protezione anti-drone e non solo. Una dimostrazione delle eccellenze raggiunte nel nostro Paese per la cantieristica militare