“Il terzo polo rappresenta l’embrione di quel partito liberal-democratico e riformista capace di interpretare le migliori energie dell’Italia”, ha detto Marattin dopo la presentazione odierna del programma di Azione e Italia Viva. Tutti i dettagli
Archivi
La modernità del pensiero keynesiano e la prospettiva elettorale
La società civile è strutturalmente incapace di superare i conflitti logici e materiali tra interesse individuale e comune, perché è corrotta dalla sua stessa composizione. Il risultato è il fallimento etico (la madre di tutti i fallimenti del mercato e dello Stato), quella famigerata “povertà in mezzo all’abbondanza” che riguarda le persone, ma anche l’ambiente e, in ultima analisi, la stessa sopravvivenza dell’umanità
La nuova strategia inglese di sicurezza marittima. Tra commercio ed energia
Il Regno Unito ha lanciato la sua nuova strategia nazionale per la sicurezza marittima per i prossimi cinque anni. Un piano frutto della sinergia con il comparto industriale e il mondo accademico che punterà tra i tanti obiettivi a migliorare la mappatura dei fondali marini, a combattere la pesca illegale e a limitare i danni ambientali
Cosa significa la riapertura formale delle relazioni tra Israele e Turchia
Israele e Turchia hanno formalizzato la riapertura delle relazioni che è in corso da diversi mesi e che è già passata per test operativi sensibili. Come dimostra la riapertura dei rapporti con l’Arabia Saudita, Erdogan in questi suoi cambiamenti di linea trova sponde di carattere economico-commerciale che possono servirgli a sollevare il Paese
Ingerenze russe. Tutte le volte che Medvedev ha attaccato Draghi e il suo governo
L’ex presidente russo entra di nuovo a gamba tesa nella politica italiana invitando i cittadini a punire i leader “per la loro evidente stupidità”. Di Maio: “Preoccupante”. Ecco gli affondi di Mosca all’Italia, in prima linea al fianco dell’Ucraina tramite Ue e Nato
Covid-19, non più malattia respiratoria ma vascolare. Gli effetti sul cervello
Affaticamento, nebbia mentale, perdita della memoria. Studi recenti confermano che circa 30% dei pazienti può sviluppare malfunzionamento al cervello (anche fino a due anni dopo il contagio) perché il virus compromette la rete di neuroni
Il pericoloso equilibrismo di Erdogan, tra dossier nucleare e grano
Il trilaterale con Zelensky e Guterres può rappresentare un’occasione di svolta, ma solo se supportata dalla reale volontà di tutte le parti. Contrariamente si ridurrebbe all’ennesima dimostrazione di forza per un proprio tornaconto
Viaggio (sconfortante) nella sezione Salute dei programmi elettorali
In previsione delle elezioni del 25 settembre è utile leggere i programmi elettorali delle varie forze politiche. Giuseppe Pennisi si è concentrato sulle sezioni relative alla Salute, un ambito di primaria importanza e non solo rispetto alle novità imposte dal Covid
Di Aula e di governo. Perché Meloni lavora su due liste diverse
Candidati per le Camere in una, papabili ministri nell’altra. Così Fratelli d’Italia punta a evitare che i doppi incarichi mettano rischio la tenuta della possibile futura maggioranza di centrodestra
Taiwan schiera gli F-16V mentre la Cina avverte gli Usa
Taipei ha svolto delle esercitazioni militari per simulare manovre difensive contro un attacco di Pechino. Una risposta chiara alle iniziative cinesi nell’area delle ultime settimane che hanno visto l’Esercito di liberazione impegnato in diverse esercitazioni a largo spettro. Nel frattempo, gli Usa hanno annunciato di voler implementare nuove relazioni commerciali con Taiwan, iniziativa che ha incontrato la ferma opposizione del Dragone