Tutto fa brodo pur di alzare il tiro, in attesa del vero inizio della campagna elettorale. Intanto ci si può deliziare con i simboli elettorali più originali…
Archivi
Cala il petrolio ma s'impennano gas, carbone, elettricità. E questo inverno...
Tra i Paesi che contemplano la recessione, la benzina meno cara è un raro risvolto positivo. Gas, carbone ed elettricità segnano prezzi record in Europa, mentre la Germania impone una tassa per contenere il caro-energia e guarda al Canada e alla penisola iberica per il gnl. Intanto in Italia…
Salari, lavoro, flessibilità. Su cosa puntare in campagna elettorale secondo Bonanni
La campagna elettorale può essere l’occasione per riprendere un rapporto sinora compromesso con i lavoratori con una proposta complessiva che superi il trentennio orribile salariale per rispondere anche alla ulteriore erosione del reddito provocata dalla inflazione. Il commento di Raffaele Bonanni, ex segretario Cisl
L'Unione europea, Rushdie e la scelta sui pasdaran
L’attentato alla vita dello scrittore Salman Rushdie, l’accordo sul nucleare tra Stati Uniti e Iran e il ruolo delle istituzioni europee nel possibile dialogo con i pasdaran merita una riflessione non banale. Cosa ne pensa Riccardo Cristiano
Quirinale e Credo, così Salvini e Berlusconi si complicano la vita da soli
Oltre all’imbarazzo c’è preoccupazione nel centrodestra per l’emorragia di voti già registrata dai sondaggi per le ultime tafazzate di Berlusconi e Salvini sul Colle e sul simil Credo. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Jcpoa, l’Iran chiede gli ultimi ritocchi. Gli Usa accetteranno?
Ritocchi alla bozza di ricomposizione dell’accordo nucleare chiesto dall’Iran. Ora tocca a Washington decidere se accettare o meno quelli che sembrano cavilli, mentre da Teheran si muovono le forze contro la stabilizzazione. L’accoltellamento di Rushdie, i piani contro Bolton e Pompeo, gli attivisti nel mirino
Amendola e Ceccanti, così il Pd perde l’anima
Agenda Draghi, europeismo e riforma costituzionale. Due casi eclatanti in cui Enrico Letta ha sacrificato le competenze a favore delle correnti
Ma quale flat tax, sul fisco ha ragione Meloni. Scrive Polillo
C’è molto più senso nella proposta di Fratelli d’Italia, di limitare la flat tax agli aumenti contrattuali, che nel mitico richiamo ad una tassa piatta, che nella legislazione italiana si è trasformata, da tempo, in un miraggio che appare all’inizio per poi scomparire ad urne chiuse
Fondi Ue e modello Genova. La ricetta sociale di Saccone per la crescita
Il senatore dell’Udc: “Il jolly è spendere bene i fondi Ue: per poterlo fare bisogna prendere ad esempio il modello Genova dove in un anno e mezzo si è costruito un ponte”. Ci vuole una corsia preferenziale mantenendo il rispetto delle leggi
Economia e ordine pubblico. L'Occidente non chiuda il dialogo con l'Afghanistan
Il dialogo non va interrotto. È l’unica possibilità di mantenere una certa moderazione nel regime di Kabul e una presa d’atto del fatto che nessuno può rovesciarlo. L’analisi di Carlo Jean