Il governo ha annunciato nuove limitazioni anti-Covid a pochi giorni dal Congresso del Partito comunista cinese e sanzioni contro chi dimostra “segni di stanchezza” nella guerra contro il virus
Archivi
Benvenuti nell'era della maturità politica (speriamo)
Alla presentazione del libro di Velardi, tre figure politiche con storie e approdi molto diversi hanno promesso di parlarsi e di affrontare l’emergenza economica e sociale con spirito di rispetto e collaborazione. Riuscirà il nuovo governo a costruire un rapporto con l’opposizione basato sull’interesse nazionale?
La fuga dei russi a Hong Kong. E i sospetti degli Usa
Una delle caratteristiche che ha conquistato gli investitori internazionali è che l’isola era porta di ingresso verso la Cina, con i vantaggi dell’Occidente. Ora sembra essere diventata la destinazione di società escluse dalle capitali finanziarie internazionali, a cominciare dalle aziende russe
Italia e Germania unite dalla recessione. La profezia del Fmi
Washington aggiorna le stime sul Pil, alla luce dell’aggravarsi della crisi energetica. Nel 2023 crescita sotto lo zero per Italia e Germania, per colpa soprattutto dell’inflazione innescata dall’impennata del metano. E anche la Cina arrancherà
Il prossimo premier non dimentichi il sottosegretario allo Spazio. Parla Spagnulo
Lo Spazio e l’aerospazio sono settori strategici per l’Italia, come ha sottolineato a luglio scorso il Copasir con una Relazione sul dominio aerospaziale quale nuova frontiera della competizione geopolitica globale. Per questo, è importante che il prossimo sottosegretario delegato alle politiche aerospaziali e spaziali, sottolinea Spagnulo a Formiche.net, abbia una chiara visione delle sfide che ci attendono
Geopolitica dello spazio, asimmetrie di potere e regole per l'uso
Le attuali dinamiche geopolitiche della Terra si riverberano oltre l’atmosfera, con una crescente competizione tra grandi potenze, resa più complessa dalla mancanza di una regolamentazione comune. Il tema è stato oggetto del webinar organizzato dallo Iai e da Intesa Sanpaolo, che tra le altre cose ha sottolineato come dagli Usa possa arrivare un modello di auto-regolamentazione aperto anche agli altri Paesi
Con Kiev finché sarà necessario. Il G7 compatto con Zelensky
Riunione straordinaria dopo la rappresaglia russa di ieri. Un’ora e mezza di riunione. I leader hanno avvertito Mosca sul nucleare: “Avrebbe gravi conseguenze”. Il presidente ucraino: “Una persona sta bloccando la pace, e questa persona è a Mosca”. Rimane aperta la questione dei missili Atacms
La leadership femminile di Giorgia Meloni vista da Teodorescu
Il prossimo esecutivo, probabilmente guidato da Giorgia Meloni, è sotto i riflettori sia in casa che all’estero. Un pezzo del movimento femminista teme una regressione nel campo dei diritti civili. Ne abbiamo parlato con Loredana Teodorescu, presidente di Wiis – Women in international security Italy
Riad troppo vicina a Mosca. Biden rivaluta le relazioni
Gli Stati Uniti hanno reagito molto duramente alla decisione saudita di tagliare le produzioni. Il presidente Biden ha fatto sapere che le relazioni potrebbero essere rivalutate. Per Washington, l’apertura alla Russia di Riad è semplicemente inaccettabile
Sanità digitale, a che punto siamo. L'idea di Bandini (Competere)
Il settore della sanità digitale, come molti altri, ha ricevuto un forte impulso con l’emergenza Covid-19. Ora è chiamato alla prova delle maturità e ad un’estensione che va oltre l’immediata necessità di limitare spostamenti, contatto fisico e facilitare l’operato di medici e strutture sanitarie preposte all’erogazione delle prestazioni. L’intervento di Giacomo Bandini, Competere