Dopo la morte di diversi manager e funzionari russi, questa volta è stato trovato con un colpo in testa Vadim Zimin, ex uomo della sicurezza del presidente russo ed incaricato di portare la valigetta nucleare. Era agli arresti domiciliari per corruzione
Archivi
Ue, sì alla candidatura di Ucraina e Moldavia. Esulta Zelensky. Il video
Ue, sì alla candidatura di Ucraina e Moldavia. Esulta Zelensky [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=GmgD8cbfAeg[/embedyt] Bruxelles, 24 giu. (askanews) - Il Consiglio europeo ha approvato lo status di candidato all'Ue per Ucraina e Moldavia. "E' un momento storico - ha annunciato il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel - l'Unione europea ha deciso di approvare lo status di candidato all'Ucraina e alla Moldavia".…
Tra inflazione e recessione, il rebus della Fed secondo Generali
L’economia americana sconta il costo della vita più elevato da quattro decenni a questa parte. Ma un aumento su larga scala e prolungato dei tassi può aprire le porte della recessione. Ecco cosa dicono gli economisti del Leone
Thatcher a Parigi, Boris a Kigali. La storia si ripete per i leader tory?
Nel 1990, mentre il partito votava su di lei, la Lady di ferro era in missione in Francia. Rientrata a Londra, si limitò a promettere di “combattere” ma poche ore dopo si dimise. Forse è anche guardando a questo precedente che oggi Johnson, dopo le pesanti sconfitte elettorali, non vuole tornare in patria anticipatamente
Spyware internazionale, il ruolo di un'azienda italiana
Un rapporto di Google punta il dito contro una società milanese, Rcs Labs, per aver diffuso uno “spyware” con cui spiare cellulari di vittime in Italia e Kazakistan. Acquistata da Cy4Gate, collabora con forze dell’ordine e procure e aveva fornito il trojan per spiare l’ex Csm Palamara. Cy4Gate in una nota: nessuna violazione delle normative internazionali ed europee
Direzione Cina, anzi Malta. Il mistero della petroliera nell’Adriatico continua
Dopo un mese nel porto di Fiume, la ARC 1, battente bandiera panamense, è ripartita ma in poche ore ha riprogrammato la sua destinazione. Come mai la Croazia l’ha respinta? Trasportava greggio iraniano camuffato da malese?
Centristi wannabe. Il Dc Bianco dà le pagelle
Intervista all’ex ministro Dc, nove legislature: bravo Di Maio, ha fiuto e la sua è un’operazione di respiro politico. Grande centro? Serve un grande popolo. Da Renzi a Calenda fino a Carfagna, le pagelle di un veterano
Il futuro della Nato in un mondo che cambia. Il punto sullo Strategic concept
Cosa aspettarsi dall’adozione del nuovo Concetto strategico da parte dell’Alleanza Atlantica di fronte all’attuale complesso quadro internazionale. Questo è stato il tema delle riflessioni degli esperti che si sono alternati nel corso dell’evento “A relevant Alliance in a changing world” organizzato a Roma dalla Nato defence college foundation (Ndcf) in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo e il Nato defence college
Sostenibili, digitali e connessi. Aci e Adr per gli aeroporti di domani
A Fiumicino si sono raccolti, ospitati da Aeroporti di Roma, i principali stakeholder ed esperti del settore aeroportuale europeo, in occasione del 32simo Congresso di Aci Europe, l’associazione che riunisce oltre seicento operatori si scali aerei. Un’occasione per fare il punto sulle difficoltà e sulle ricette per la ripresa del comparto
La lezione della pandemia per la cybersecurity. Ciardi (Acn) a Itasec
Durante l’ultima giornata dell’evento (di cui Formiche.net è media partner) è andato in scena il dialogo tra la vicedirettrice dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e il professor Prinetto. Ecco cos’hanno detto