L’ex colonia portoghese, grazie a un sistema economico differenziato, promuove il renminbi a livello internazionale e fa da ponte commerciale tra Pechino e i Paesi dell’America Latina
Archivi
Tra Meloni e Chigi un ostacolo chiamato egemonia culturale
La destra italiana ha un problema serio di egemonia culturale. Può diventare un ostacolo tra Giorgia Meloni e Palazzo Chigi. Può complicare la vita a una sinistra che deve liberarsi di vecchi fantasmi. Il commento di Francesco Sisci
Putin e la Nato. Per l'Italia una sfida chiamata Sud
All’indomani del summit di Madrid, l’Italia si ritrova in prima linea nel nuovo e più ampio fianco Sud della Nato. Dalla polveriera libica al Sahel che ribolle, tra ingerenze russe e infiltrazioni cinesi, una sfida per Roma. L’analisi dell’ambasciatore Armando Sanguini
Crisi del gas e prezzo delle materie prime. Soluzioni sostenibili
Il prezzo del gas sale. Prima di qualsiasi intervento per calmierarlo è urgente comprendere le dinamiche dei mercati delle materie prime. L’opinione di Pietro Paganini, Competere
Spazio, l'altro fianco della Nato. Una strategia
Non ci sono solo il fianco Est e il fianco Sud della Nato, su cui l’Alleanza ha acceso i riflettori al summit di Madrid. Lo spazio è una delle frontiere più calde ed esposta a non pochi pericoli. L’analisi di Lorenzo Bazzanti, Geopolitica.info
A Landini si è ristretto il campo largo
Il programma della Cgil sciorinato da Landini insieme a un sempre più stretto “campo largo” non solo è fuori tempo, ma è fuori mercato, insostenibile di fronte alla tempesta che sta arrivando. E si rischia di commettere lo stesso errore di cinque anni fa. Il commento di Giuliano Cazzola
Inflazione, crisi del gas e price cap. I nodi da sciogliere secondo Polillo
Capire di che tipo è l’inflazione che ha colpito non solo l’Italia, ma l’intera Europa, è essenziale. Come importante è capire le differenze con l’altra sponda dell’Atlantico, la cui economia è più alle prese con un’inflazione da domanda che non da costi. L’analisi di Gianfranco Polillo
Quando si vota? La roadmap di Celotto
Voto anticipato? Scioglimento delle Camere in autunno? Legislatura prolungata? (Speriamo di no). Una road map elettorale da qui alle urne. Il commento del professor Alfonso Celotto
Wendell Berry e la sua poesia all'umanità distratta
“Perché l’amore tocchi terra”, la poesia di Wendell Berry come atto di accusa di un ecologista irregolare, conservatore atipico, comunitarista fuori dagli schemi. La recensione di Gennaro Malgieri
Chi condanna l'Italia al piccolo cabotaggio. Il mosaico di Fusi
Tra tentazioni di uno strappo all’italiana e spallucce sul Pnrr, i palazzi romani tornano a ballare nel mezzo di una crisi internazionale. È la conferma di un provincialismo che condanna il Paese al piccolo cabotaggio. Il mosaico di Carlo Fusi