Manca ancora il consenso europeo per l’embargo su gas e petrolio russi, che secondo un consigliere di Putin potrebbe far finire la guerra in un mese. Bruxelles rimanda il confronto ma intanto studia come combattere il caro-bollette: ecco la “Piattaforma energia” per acquisti e stoccaggio comuni
Archivi
Olimpiadi dello Spazio. Saccoccia, Pasquali e Leone raccontano le avventure lunari
All’Agenzia spaziale italiana la cerimonia di premiazione delle Olimpiadi dello spazio, un gioco interscolastico con l’obiettivo di offrire suggestioni al talento e alle intelligenze dei giovani alle quali affidare il futuro dell’esplorazione spaziale, quella che porterà l’umanità oltre l’atmosfera verso altri corpi celesti, a partire dalla Luna (e Marte)
Pakistan, nuovo primo ministro e vecchi problemi
Nuovo primo ministro in Pakistan. Ora l’incognita è capire come reagiranno i sostenitori di Khan, che l’ex premier ha già invitato a protestare contro un governo che denuncia essere frutto di una cospirazione di Washington
L’innovazione Nato passa per l’Italia. Ecco i centri della rete Diana
L’Italia partecipa da protagonista al programma Diana della Nato, l’acceleratore per l’innovazione lanciato dall’Alleanza Atlantica con l’agenda Nato 2030. A Torino, La Spezia e Capua il nostro Paese ospiterà i poli di riferimento e di test per le tecnologie sviluppate da start up e imprese all’avanguardia italiane, necessarie a preservare la superiorità tecnologica transatlantica
Meglio non sballottare il voto francese. Scrive il prof. Pasquino
Sconsiglio gli esercizi di comparazione con la situazione italiana fino all’esito del secondo turno delle legislative, 19 giugno, e ancora più fortemente scoraggerei chiunque dal trarne indicazioni sulla stabilità e la durata del governo Draghi. Il commento di Gianfranco Pasquino, accademico dei Lincei
In arrivo la strategia cyber italiana. Tempi e contenuti
A maggio sarà pubblicata la Strategia per la cybersecurity italiana. L’annuncio del direttore dell’Acn Roberto Baldoni: 85 punti per mettere al sicuro aziende e Pa da attacchi e intrusioni informatiche impennate con la guerra in Ucraina. Dal Cloud al 5G, perché il tempismo non è casuale
Ferro, titanio, lignite. Perché la guerra in Ucraina va oltre il gas
Oltre alla questione del grano, che sta già incidendo sui Paesi del nordafrica che rischiano una destabilizzazione sociale, la partita dei metalli è centrale
Ucraina, Zelensky: in arrivo vasto attacco a Est, siamo pronti. Il video
Ucraina, Zelensky: in arrivo vasto attacco a Est, siamo pronti [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wXfoy5W8i58[/embedyt] Roma, 11 apr. (askanews) - Durante un discorso domenica sera alla nazione il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avvertito che la Russia avrebbe lanciato un attacco su vasta scala a Est, ma ha detto "siamo pronti". Zelensky ha anche accusato la leadership russa di "mentire" nel tentativo di…
Meno rubli, più yuan. La connection monetaria tra Mosca e Pechino
Il rublo ha recuperato terreno sul dollaro ma è ancora troppo ballerino e, soprattutto, non piace ai creditori. E così famiglie e imprese russe hanno scatenato una corsa all’apertura di conti correnti in moneta cinese. Obiettivo: aggirare nuove possibili sanzioni e mettersi al riparo da nuovi, possibili crolli
Giovani e "voto utile". Il peso di Mélenchon nel ballottaggio francese
“Non dovete dare un voto a Marine Le Pen”. Il leader di France insoumise, arrivato terzo nelle elezioni presidenziali in Francia, non si schiera in maniera esplicita per Macron, ma mette in chiaro chi non deve secondo lui arrivare all’Eliseo. Ecco la sua proposta di governo, chi ha votato per lui e perché, e chi invece non lo supporta…