Berlino si trova davanti a una scelta. Per sganciarsi dalla Russia deve comprare gnl dal Qatar che però vuole contratti di almeno 20 anni. Un lasso di tempo che vincolerebbe la Germania agli idrocarburi e rallenterebbe l’abbattimento delle emissioni previsto per il 2040
Archivi
Suona il telefono rosso Usa-Russia. Il Pentagono chiede il cessate il fuoco
Austin sente Shoigu dopo 79 giorni di conflitto in Ucraina. La telefonata è avvenuta all’indomani dell’annuncio con cui il governo finlandese ha deciso di aderire alla Nato togliendo a Putin l’arma della finlandizzazione di Kiev
Intervista a Mariafelicia De Laurentis, l’italiana che fotografa i buchi neri
Scattata la prima fotografia di Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia. A catturare l’immagine l’Event horizon telescope, un progetto internazionale che ha coinvolto diversi telescopi in tutto il mondo. A raccontare ad Airpress l’importanza del risultato, l’astrofisica italiana Mariafelicia De Laurentis, tra le protagoniste di questa avventura ai limiti della fantascienza
Senza armi l'Ucraina sarebbe già capitolata. Il messaggio di Bazoli (Pd) ai "pacifisti"
Il parlamentare: “Il Pd è assolutamente convinto della correttezza e dell’autorevolezza delle posizioni espresse dal governo italiano in tutte le fasi di questa grave crisi internazionale. Per cui accanto all’esigenza di armare gli ucraini perché possano difendersi dall’aggressione, ora bisogna evitare di scivolare verso una guerra di attrito di lunghissima durata”
Ucraina, Borrell: "Stanziati altri 500 milioni di aiuti militari". Il video
Ucraina, Borrell: "Stanziati altri 500 milioni di aiuti militari" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=UN8KarJv2kw[/embedyt] Milano, 13 mag. (askanews) - L'Alto rappresentante per la politica estera Ue Josep Borrell ha annunciato che l'Unione europea fornirà altri 500 milioni di euro di supporto militare all'Ucraina durante il G7 dei ministri degli Esteri che si è svolto a Wangels, in Germania. (Testo e video Askanews)
La "fidanzata" e l'entourage di Putin nel mirino delle sanzioni
La compagna, la nonna della compagna, l’ex moglie, i cugini, gli amici e i figli degli amici. Il leader del Cremlino fa affidamento sulla sua rete di affetti, che traggono benefici del suo governo e, a loro volta, finanziano il suo stile di vita
Il Giappone morde la Russia. Congelati gli asset di Sberbank
Perché serve la restituzione delle accise illegittime sull’energia elettrica
Secondo le stime del Centro Studi di Confindustria, i costi energetici a carico delle imprese passeranno dagli 8 miliardi spesi nel 2019 ai 37 del 2022. La proposta di Maria Spena, deputata di Forza Italia e vicepresidente della commissione Agricoltura
L’addio di Abu Dhabi a Sheikh Khalifa. Parte l’era MBZ
L’inizio ufficiale dell’era di Mohammed bin Zayed non segnerà cambiamenti immediati nella politica estera emiratina, l’aspetto più interessante è vedere chi sarà il nuovo erede al trono, spiega Bianco (Ecfr)
L’idea “bergogliana" di Signorile sulla pace in Europa
L’ex vice segretario del Partito Socialista italiano sembra voler dare un’anima ai pacifisti, indicando un percorso che non vuole dividere, ma unire, e leggere in termini europei una visione che a Riccardo Cristiano sembra in sintonia con quella di Francesco, e cioè di un campo per la pace ma non ideologico