Germania anello debole della Nato, e in conflitto di interessi per il gasdotto. Come reagirebbe il nuovo cancelliere se dovesse decidere per le sanzioni a Mosca?
Archivi
Gli Strange days di Sanremo. Scrive Zanini
La settimana santa di Sanremo fra Strange days e Pam & Tommy su Disney +. Un ritorno degli anni 90 che tecnologicamente hanno segnato la miniaturizzazione delle telecamere, sono stati il precursore dei selfie, del feticismo dell’immagine autocelebrativa e dell’ideologia totalitaria dell’evento mediatico come massima espressione della libertà del pubblico
Con Mosca pronti al dialogo, ma i valori non si toccano. Parla l'amb. Talò
Una Nato pronta a parlare con Mosca, ma non disposta a trattare sui principi fondamentali. L’Italia ha guidato l’Alleanza nella cerimonia per il Giorno della Memoria. Dialogo con l’ambasciatore Francesco Maria Talò, rappresentante permanente d’Italia alla Nato, intervistato da Airpress. In gioco i principi fondativi dell’Alleanza
Conte, i Cinque Stelle e il paradosso della politica italiana. La bussola di Ocone
Inutile nascondersi dietro un dito: tutte le difficoltà di Conte convergono verso un centro ben definito, un nodo dal cui scioglimento in un senso o nell’altro dipenderanno non solo le fortune sue e del Movimento ma anche gli assetti ultimi del nostro sistema politico. La bussola di Corrado Ocone
Putin ritira le truppe dalla Bielorussia? Macron ottimista
Prima a Mosca, poi a Kiev, il presidente francese lavora per evitare lo scontro militare. L’Eliseo rivela due promesse del Cremlino che potrebbero aiutare la de-escalation, ma…
La Nasa riporta un po’ di Marte sulla Terra. Con l'aiuto di Lockheed Martin
Marte appare sempre più vicino. La Nasa ha in programma di recuperare i campioni del pianeta rosso raccolti dal rover Perseverance e di portarli sulla Terra. Il contratto Mavis del valore di 194 milioni di dollari permetterà al razzo Mav di Lockheed Martin, di proseguire nella campagna Mars sample return
Nuovo governo in Libia. Di Maio, scongiurare stallo politico
Dall’incontro con la rappresentante Onu esce un pieno coordinamento nel percorso per completare la stabilizzazione, per evitare la criticità di un prolungato stallo politico, dice Di Maio. Il 10 febbraio un nuovo governo per sbloccare il processo politico libico
Chi chiede a Putin di abbassare i toni sull’Ucraina
L’appello rivolto al presidente russo Vladimir Putin da parte di un gruppo di intellettuali russi, tra cui filosofi, registi, giornalisti e attivisti per i diritti umani
Guerini presenta la linea della Difesa e si prepara alla ministeriale Nato
In audizione il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha fatto il punto sulla presenza dei nostri militari (in Lettonia, Romania e nel Mediterraneo orientale) tra le forze schierate dalla Nato per la crisi ucraina e, in vista della riunione della prossima settimana, ha ribadito la necessità di potenziare la presenza anche nei Paesi dell’Europa sudorientale
L'industria italiana alla guerra delle bollette. L'appello di Federmeccanica
Le imprese metalmeccaniche temono più di tutte l’impatto devastante del caro-energia, che può fermare la componentistica e dunque anche l’automotive. Il governo apre un tavolo