Un’offensiva informatica ha paralizzato per diverse ore i distributori di carburante in molte città, compresa la capitale Teheran. Le similitudini con un attacco di luglio contro il sistema ferroviario perpetrato da un gruppo di oppositori al regime
Archivi
Quel Presidente per caso che non serve all’Italia. Il mosaico di Fusi
È auspicabile un sussulto di senso di responsabilità da chi è chiamato alla scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Superare incomprensioni e intercessi di parte stavolta non solo è opportuno ma diventa fondamentale. La rubrica di Carlo Fusi
Una legge sul jihadismo. La sveglia del Copasir al Parlamento
Secondo il Copasir, il terrorismo jihadista resta un pericolo incombente ed è sempre più urgente una normativa nazionale sulla deradicalizzazione insieme con una migliore cooperazione europea. Per questo ha approvato la “Relazione al Parlamento su una più efficace azione di contrasto al fenomeno della radicalizzazione jihadista”
Russia, Cina e diritti. Panebianco legge il G20 di Draghi
Il tempismo gioca a favore: con l’uscita di scena di Merkel e Macron distratto dai guai interni, Draghi può fare del G20 il biglietto da visita di una leadership europea. Ma l’Italia, come l’Europa, non ha una bussola per fare i conti con Russia e Cina. Parla Angelo Panebianco, professore di Scienza politica all’Università di Bologna
Fuga verso il metaverso. Ecco cos’ha in mente Facebook
A forza di navigare tra scandali, ostacoli e regolatori imbufaliti, l’azienda di Zuckerberg pensa alle contromisure. Dietro il rebranding, la svolta verso giovani e il metaverso c’è la strategia per reinventarsi anticipando il futuro
C'è un unico cavaliere bianco per Mps, ed è Unicredit. Parla Mrowetz
La strada verso la privatizzazione è lunga e irta di ostacoli, a cominciare da una ricapitalizzazione su cui il mercato potrebbe avere delle remore. Ma alla fine tutte le strade portano a Gae Aulenti. Intervista all’analista e ceo di Alisei Sim
Finisce il Travel Ban, si torna negli Stati Uniti? Sì, a meno che...
Dall’8 novembre gli Usa riaprono agli stranieri. Ma dal Nicaragua al Madagascar per alcuni resterà il travel ban. I vaccini autorizzati e le nuove regole per viaggiare
Microchip Intel, arriva l'impianto. Ma il Sud mugugna
Continuano le polemiche fra Nord e Sud per la corsa all’impianto di microchip dell’americana Intel. Mirafiori e il Piemonte restano in pole, mugugna l’Etna Valley che sperava di fare il bis dopo Stm. Da Giorgetti a Urso, tutte le reazioni nel centrodestra
Riaprite i confini. Il grido delle banche che spaventa Hong Kong
Le restrizioni nell’ex colonia britannica si fanno sempre più dure, mentre le quarantene sui flussi in entrata spingono molte aziende a valutare lo spostamento del personale, dissanguando l’economia del Porto Profumato. L’allarme di BlackRock e Goldman Sachs
Prepariamoci alla guerra informativa. La chiamata del Nato Innovation Hub
Un’Alleanza sempre più innovativa. L’Innovation Hub del Comando alleato per la trasformazione (con Paolo Ruggiero vice comandante) chiama a raccolta il settore privato e l’accademia. Il 9 novembre arriva la “Nato Innovation Network Conference”, mentre restano aperte le iscrizioni per la “Innovation Challenge”. Si profilano opportunità importanti per le realtà italiane