Perché la Cina non vuole che l’Onu dia più spazio a Taiwan? Perché sul seggio cinese si basa larga parte della One China policy. Ogni centimetro di indipendenza di Taiwan è un problema per Pechino
Archivi
Radionavigazione lunare. Esa sceglie TAS per il programma Moonlight
Thales Alenia Space è stata selezionata dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per studiare gli aspetti più tecnici per un sistema di radionavigazione lunare, indispensabile per permettere il ritorno dell’umanità sul satellite, all’interno del programma europeo Moonlight
Manovra, cosa succede se si restringe l'apporto europeo
Le forze politiche stanno dibattendo su come utilizzare un ipotetico “tesoretto” derivante da una crescita del Pil stimata per quest’anno attorno al 6%. Dimenticano che il debito della Pa supera il 150% del Pil. Dimenticano che le previsioni per il 2022 parlano di un tasso di crescita del 4%. Dimentichiamo anche che in materia di riforme siamo in ritardo rispetto al cronoprogramma concordato con l’Ue e che gli investimenti non sono ancora “decollati”
Perché Mps per lo Stato è un cattivo affare
Le uniche banche straniere che potrebbero rilevare il Monte dei Paschi sono francesi e difficilmente il governo Draghi lo permetterà. La permanenza dello Stato a Siena rischia di costare troppo, anche alla collettività. Per questo una riapertura delle trattative è la strada maestra per salvare la banca più antica del mondo
Stop al ddl Zan. Anche il governo Draghi ha perso. Scrive Elio Vito (FI)
“Un brutto voto, una triste pagina, per chi ha a cuore l’Italia e che l’Italia sia quella dei diritti e della libertà”, scrive il deputato che, con una lettera a Silvio Berlusconi, ha lasciato gli incarichi interni a Forza Italia dopo che il partito ha votato al Senato a favore delle pregiudiziali che hanno bloccato l’iter della proposta di legge di Alessandro Zan (Pd)
Per la prima volta nella storia, l'auto più venduta in Europa è elettrica
Per la prima volta l’automobile elettrica è la più venduta nel continente europeo. Rispetto agli scorsi anni, la Model 3 firmata Tesla ha visto le sue vendite aumentare del +58%, superando Renault e Volkswagen. La mossa di Hertz ha poi spinto la società di Musk oltre i mille miliardi di capitalizzazione in borsa
Roma città chiusa. Un G20 importante anche per la sicurezza
Il G20, che si terrà il 30 e 31 ottobre, non solo proietterà l’Italia e la sua Capitale al centro dell’attenzione mondiale, ma sarà anche una grande sfida sul fronte della sicurezza. Ecco tutte le misure pianificate dal ministero dell’Interno, e non solo
Calenda il giovane contro i pensionati. Ecco gli schieramenti
Il tavolo sulle pensioni di Palazzo Chigi e sindacati non è andato bene e questi ultimi minacciano lo sciopero. Quale il nodo principale? Dove trovare le risorse per l’età pensionabile anticipata e quindi per non tornare alla legge Fornero. Il dibattito politico si apre non solo sulla riforma ma sul conflitto generazionale
Terza dose del vaccino anti-Covid. Per chi (e quando) è prevista
Dall’Australia agli Usa, la gestione della pandemia si concentra sull’inoculazione del booster di rinforzo per le fasce più fragili della popolazione. E in Italia? Tutte le ipotesi e qualche polemica…
Volare sicuri e a impatto zero. L’accordo tra Enav e Easa
L’Ente europeo per la sicurezza aerea, Easa, e il gestore italiano del traffico aereo, Enav, hanno firmato oggi un memorandum per incrementare la collaborazione sui progetti di sicurezza e sostenibilità del settore aereo. L’accordo si inserisce negli impegni assunti da Enav, che punta a diventare entro il 2022 una società “Net zero emission”